fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Capitaneria di Porto di Olbia: 90 anni di impegno al servizio della città gallurese

Venerdì 19 maggio questo importante traguardo verrà festeggiato con un convegno bilaterale Sardegna-Corsica sulla norma internazionale

di Redazione
16 Maggio 2023
in Eventi, Olbia-Tempio
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
47 3
Una veduta di Olbia
20
CONDIVISIONI
218
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Capitaneria di porto di Olbia festeggia i suoi primi 90 anni al servizio della città gallurese. Un compleanno che verrà festeggiato con un evento di carattere internazionale di alto rilievo culturale e scientifico.

Il 19 maggio, infatti, si terrà un Convegno bilaterale Sardegna-Corsica dal titolo “La norma internazionale nelle pieghe della storia, tra effettività e idealità”. I lavori inizieranno alle ore 08:45 presso il “Conference Center” di Porto Cervo.

LEGGI ANCHE

Vela: la Superba della Marina Militare vince il Campionato Italiano J24 a Cala dei Sardi

Resilienza e rinascita: la forza dei luoghi della cultura nell’era del Covid

Olbia, modifiche alla viabilità per il Rally Italia Sardegna

L’evento, fortemente voluto ed organizzato dal Direttore marittimo di Olbia, il Capitano di Vascello Giorgio Castronuovo è finanziato dal Comune di Olbia che, nella persona del Sindaco Settimo Nizzi, ha subito offerto il massimo sostegno all’iniziativa, a testimonianza del forte legame della città di Olbia con la sua Capitaneria di porto.

La realizzazione dell’importante meeting internazionale vede la collaborazione della Regione Autonoma della Sardegna, dell’Università degli Studi di Sassari, della Regione Corsica e dell’Università di Corte “Pasquale Paoli”, tanto che l’auspicio è che questa iniziativa sia solo la prima di una serie di incontri con le autorità corse, da ripetersi di anno in anno, così da valorizzare un dialogo sempre più proficuo tra la Sardegna e la vicina isola francese.

Il Convegno ha un connotato volutamente “ampio” e consentirà di affrontare tematiche di attualità, sulle quali si confronteranno, in qualità di relatori, illustri esperti di diritto internazionale, magistrati, giornalisti e storici: il Professore Natalino Ronzitti, dell’Università LUISS di Roma, il Professore Edoardo Greppi dell’Università di Torino, il Professore Tullio Scovazzi dell’Università Bicocca di Milano, il Procuratore Generale Militare presso la Corte di Appello militare di Roma Marco De Paolis, il Professore Marco Gemignani dell’Università di Pisa, il Professore Giovanni Pruneddu dell’Università di Sassari, il Capitano di Vascello Jean Paul Pierini Vice Capo Ufficio Affari Legali dello Stato Maggiore Marina, il Dottor Gianandrea Gaiani Direttore della rivista Analisi-Difesa, la Professoressa Anne Marie Luciani dell’Università di La Corte e il Professore Fausto Pocar dell’Università di Milano.

L’evento affronterà tematiche di Diritto Internazionale Umanitario e Marittimo. Per celebrare l’importante ricorrenza è stato previsto inoltre un annullo filatelico speciale da parte delle Poste Italiane che, proprio in occasione della Giornata di studio, ricorderà i primi 90 anni di storia della Capitaneria di porto di Olbia.

Il giorno 18 maggio, alle ore 15:00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Sassari, alla presenza delle massime Autorità civili, religiose e militari vi sarà l’inaugurazione ufficiale dell’evento, al quale si potrà assistere in diretta streaming, collegandosi al sito dell’università www.uniss.it.

Tags: Capitaneria di portoOlbia
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
L'equipaggio vincitore del Campionato Italiano J24 con Simone Morelli, ufficiale in congedo della Marina Militare, e il Direttore Marittimo di Olbia, Giorgio Castronuovo
Altri Sport

Vela: la Superba della Marina Militare vince il Campionato Italiano J24 a Cala dei Sardi

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Tennistavolo Sassari

Tennistavolo: venerdì open day di presentazione del progetto “Tennistavolo per tutti e per tutte le età”

Veduta aerea del centro storico di Alghero. 📷 Depositphotos

Concluso ad Arzachena il Summit delle spiagge italiane: Alghero protagonista con progetti di gestione e innovazione turistica

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In