fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“The Movie Time Machine – A cinematic musical” all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari

Lo spettacolo inedito della compagnia cagliaritana EllioT andrà in scena dal 12 al 14 maggio. L’opera, suddivisa in due atti, coinvolgerà 60 performer tra cantanti, musicisti, attori e ballerini

di Redazione
15 Aprile 2023
in Cagliari, Eventi, Teatro
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
150 8
"The Movie Time Machine" della compagnia Elliot. 📷 Simona Cotza

📷 Simona Cotza

61
CONDIVISIONI
683
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un fantastico viaggio musicale dentro la storia del cinema: sono queste le coordinate dello spettacolo “The Movie Time Machine – A cinematic musical”, messo in scena dalla compagnia EllioT all’Auditorium del Conservatorio G.P. Da Palestrina di Cagliari da venerdì 12 a domenica 14 maggio.

Il musical – figlio della penna di Massimiliano Defraia (autore della sceneggiatura originale), vede lo stesso Defraia alla regia insieme a Cristina Melis, con le scenografie di Francesco Defraia, il light design di Emanuele Pascariello, gli arrangiamenti musicali di Alessia Melis e Andrea Pani, le coreografie di Valentina Masci e Alessia Melis e il coordinamento di Giacomo Melis -, ripercorre alcuni tra i capisaldi della storia del cinema e mette in scena una squadra di ben 60 performer che si alterneranno sul palcoscenico accompagnando lo spettatore verso un finale esplosivo e inatteso.

LEGGI ANCHE

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

«Il progetto The Movie Time Machine nasce nel 2016, poco dopo aver portato in scena il musical “Fat Is Beautiful”, una rilettura del classico di Broadway “Hairspray”», spiega Massimiliano Defraia, presidente della Compagnia Teatrale EllioT. «La sfida della compagnia è quella di creare un musical dal sapore più cinematografico che teatrale, ma capace di proporre qualcosa di realmente nuovo e mai raccontato prima. Nel ripercorrere la storia del cinema, lo spettatore si ritroverà catapultato all’interno dei set più famosi e nel bel mezzo di scene iconiche e di numeri musicali leggendari, entrati di diritto nell’immaginario collettivo attraverso i film memorabili del trentennio scorso.

“The Movie Time Machine – A cinematic musical” è un musical adatto a tutti, con diversi livelli di lettura e apprezzamento. La storia conserva l’impianto della fiaba, lasciando grandi e piccini rapiti e incantati. La forza della Compagnia Teatrale EllioT è sempre stata quella di resistere negli anni, mantenendo viva la passione di tutti i suoi componenti, superando gli inevitabili ostacoli che si pongono dinnanzi, con l’obiettivo di mantenere il desiderio di condividere emozioni fortissime ed esperienze di gruppo profonde.»

  • "The Movie Time Machine" della compagnia Elliot. 📷 Simona Cotza
    📷 Simona Cotza
  • "The Movie Time Machine" della compagnia Elliot. 📷 Simona Cotza
    📷 Simona Cotza

“The Movie Time Machine – A cinematic musical” nasce nel 2016 e vede al centro i due giovani Silvia e Marco, protagonisti di un’avventura in due atti della durata totale di circa due ore (con un intervallo di dieci minuti), nella quale si muovono tra alcune delle scene più celebri della cinematografia degli ultimi trent’anni.

Lo spettacolo è adatto a tutti, con diversi livelli di lettura e apprezzamento, dai bambini e adolescenti, fino alla fascia di pubblico adulto, a cui tante ambientazioni strizzeranno l’occhio. La storia lascerà i bambini incantati, mentre il pubblico più “hi-tech” sarà attirato dal ruolo della tecnologia, anch’essa protagonista nella sceneggiatura.

Per prenotare e acquistare i biglietti è possibile contattare il numero di telefono 351/8070577 (anche via WhatsApp) o scrivere alla mail biglietti.elliot@gmail.com.

Lo spettacolo andrà in scena alle ore 21:00 nei giorni di venerdì 12 e sabato 13 maggio, mentre verrà replicato alle ore 19:00 nella giornata di domenica 14.

Tags: CagliariCompagnia EllioTConservatorio di Cagliarimusicalteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Cali

“Bella Maleducata”, per Cali un singolo irriverente e sensuale

Canopoleno Green Contest

“Canopoleno Green Contest” 2023: a Sassari un tripudio “verde”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In