fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Nuoro, dal 16 febbraio appuntamento con il Carrasecare Nugoresu

Tante le manifestazioni in piazza e itineranti dedicate in particolare ai bambini, senza tralasciare gli appuntamenti con la tradizione carnevalesca barbaricina, che vivranno il loro clou sabato 25 febbraio con grande sfilata delle maschere tradizionali della Sardegna

di Redazione
14 Febbraio 2023
in Eventi, Nuoro
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
97 1
Mamuthone 📷 AdobeStock | Mirko Macari

Mamuthone 📷 AdobeStock | Mirko Macari

39
CONDIVISIONI
428
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna l’appuntamento con su Carrasecare Nugoresu, il cartellone di eventi in programma per il Carnevale stilato dal Comune che racchiude le iniziative organizzate dall’ente (con il contributo della Fondazione di Sardegna), dalle associazioni culturali e sportive e da comitati spontanei di cittadini. Dal 16 al 25 febbraio, Nuoro sarà teatro di manifestazioni in piazza e itineranti dedicate in particolare ai bambini, senza tralasciare gli appuntamenti con la tradizione carnevalesca barbaricina.

«Sarà un Carnevale con tanti eventi per tutti i gusti e le fasce d’età – dichiara il sindaco Andrea Soddu -, il tutto reso possibile grazie soprattutto alla vitalità delle associazioni, dei comitati di cittadini e oratori che con grande spirito di iniziativa e collaborazione hanno accolto l’invito dell’amministrazione a riunire le manifestazioni in un unico cartellone. Ringrazio gli uffici comunali per il grande lavoro svolto che ci ha consentito di proporre un’offerta armonica».

LEGGI ANCHE

“Primavera in Marmilla”: un’esperienza di storia, tradizioni, sapori e colori unici

Torna il concorso letterario “Città di Grazia Deledda”, il premio che valorizza l’opera della scrittrice nuorese

Nuoro, cittadini protagonisti della riqualificazione dei quartieri

«Il Carnevale è la festa dei bambini – afferma l’assessora alle Politiche giovanili Fausta Moroni – e a loro abbiamo voluto dedicare un’attenzione particolare organizzando come amministrazione la grande parata di Martedì Grasso, a cui si aggiungono le tante e splendide iniziative proposte da associazioni e gruppi di cittadini che non fanno mai mancare il loro prezioso contributo».

Si inizia il 16, Giovedì Grasso, a partire dalle 16:00 nei locali del Teatro Bocheteatro di via Trieste con la festa in maschera per bambini e famiglie con zeppolata, a cui seguirà la rappresentazione teatrale “Carrasegare” a cura della compagnia Il crogiuolo di Cagliari. Evento organizzato dalle associazioni Bocheteatro, Dietro mamma non siamo -F . Podda e da un gruppo spontaneo di genitori.

Due le iniziative in programma sabato 18. Nell’oratorio della parrocchia San Giuseppe, dalle 15:00, appuntamento con “La pentolaccia dei bambini”, a cura del Comitato spontaneo San Giuseppe. Dalle 15:00 alle 21:00, nel cortile e oratorio della chiesa N.S delle Grazie, festa in maschera per bambini e adulti organizzata da Comitato S. Isidoro Seuna, Rotary Soroptimist, Unitalsi e oratorio Le Grazie.

Martedì Grasso ricco di eventi. Alle 15:00 via alla grande festa e parata itinerante per grandi e bambini, organizzata dall’amministrazione comunale. Personaggi, animatori, mascotte, musica e baby dance, giochi di magia, trucca bimbi, spettacoli di fuoco, giocolieri e scultori di palloncini animeranno la via La Marmora, il corso Garibaldi e la piazza Vittorio Emanuele, con gran finale di musica, balli, spettacoli di luci e gonfiabili.

Inoltre, a partire dalle 14:00, piazza Vittorio Emanuele sarà ravvivata dall’animazione, con personaggi, foto e fatti fritti, proposta dalla Croce Rossa italiana, comitato di Nuoro. A partire dalle 15:00, invece, a cura del comitato “Issoru a sas creaturas”, spettacolo con artisti di strada, balli, magia e street food. Dalle 15:00, i clown saranno protagonisti nel corso Garibaldi con la sfilata e la zeppolata organizzata in collaborazione con Food track Sebada on the road dall’associazione Bocheteatro, associazione Dietro mamma non siamo e gruppo spontaneo di genitori. Dalle 18 alle 21 spazio ai ballerini itineranti della scuola Magic Dance di Nuoro con partenza da viale del Lavoro, transito in via La Marmora, corso Garibaldi e conclusione in piazza Vittorio Emanuele.

Appuntamento con la tradizione sabato 25, a partire dalle 15:00, con la grande sfilata delle maschere tradizionali della Sardegna organizzata dall’amministrazione comunale, che vedrà la partecipazione delle associazioni Sos Colonganos di Austis, S’Urthu di Fonni, Proloco Mascheras Limpias di Fonni, Tumbarinos di Gavoi, associazione culturale “Atzeni” Mamuthones e issohadores di Mamoiada, Sos Corriolos de Neoneli, associazione culturale “Barbagia Maschere” Maimones Murronarzos e Intintos di Olzai, gruppo Su Bundu di Orani.

E ancoraTamburini e Trombettieri Città di Oristano, “Maschere etniche” Thurpos di Orotelli, Boes e Merdules di Ottana, Mamutzones de Samugheo, Maschera a Gattu e Maimone di Sarule, Su Sennoreddu e sos de s’Iscusorzu di Teti.

La sfilata partirà da piazzale Sardegna e attraverserà via La Marmora, corso Garibaldi e si concluderà in piazza Vittorio Emanuele, dove alle 18:00 inizierà l’evento di danze tradizionali sarde con il gruppo etnico “Ballade ballade bois” e street food, a cura dell’associazione Tundu su ballu di Nuoro. In piazza Vittorio Emanuele, dalle 14:00, sarà anche possibile assistere allo spettacolo per bambini proposto dalla Croce Rossa Italiana, comitato di Nuoro, e dalle 15, all’esibizione degli artisti di strada con balli e giochi, a cura dell’associazione “Issoru a sas creaturas”.

Per gli amanti e appassionati dell’equitazione l’appuntamento di sabato 25 è invece nel galoppatoio comunale di Pratosardo, dove alle 15:00 è in programma la Pentolaccia a cavallo organizzata dall’associazione Amazzoni e cavalieri di Nuoro.

A questo link la locandina completa degli eventi.

Tags: CarnevalemaschereNuorotradizioni
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Una giornata particolare" della compagnia Teatro d'Inverno. 📷 Dietrich Steinmez
Eventi

Ritorna a Cagliari “Aprile Resistente”, la rassegna di teatro civile e politico de Il Crogiuolo

di Redazione
1 Aprile 2023
"In fondo agli occhi" di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
Eventi

Focus sulle contraddizioni del Belpaese con “In fondo agli occhi”

di Redazione
1 Aprile 2023
Cagliari, inaugurazione mostra "Ludica" con l'assessora Picciau
Eventi

A Cagliari la mostra “Ludica”: il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli

di Redazione
1 Aprile 2023
Bruno Petretto, mostra "Io sono albero"
Eventi

Al Centro comunale d’arte Il Ghetto di Cagliari la mostra “Io sono un albero” di Bruno Petretto

di Redazione
31 Marzo 2023
Gianni Morandi. 📷 Virginia Bettoja
Eventi

Gianni Morandi il 30 luglio sul palco dell’anfiteatro Ivan Graziani di Alghero

di Redazione
31 Marzo 2023
Castelsardo
Eventi

Tra tradizione e divertimento: a Castelsardo un ricco programma di appuntamenti per la Settimana Santa e la Pasquetta

di Redazione
31 Marzo 2023
Serena Brancale
Eventi

Time in Jazz numero trentasei: nel cast del festival anche Serena Brancale

di Redazione
31 Marzo 2023
Primavera in Marmilla
Eventi

“Primavera in Marmilla”: un’esperienza di storia, tradizioni, sapori e colori unici

di Redazione
31 Marzo 2023
Prossimo articolo
Il Giardino sotto le Mura di Cagliari

Cagliari, chiusa in via provvisoria la passeggiata superiore del Giardino sotto le Mura

Luca Palamara e Alessandro Sallusti

“Alcastì, il Festival dei Buoni e dei Cattivi” ospita Luca Palamara

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In