fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 31 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 13 al 17 luglio la nona edizione del Gallura Buskers Festival dedicata al valore universale del sorriso

In arrivo a Santa Teresa Gallura dieci compagnie da diverse parti del mondo tra illusionisti, clown, acrobati, giocolieri, trampolieri, folli fumetti in carne e ossa e musicisti vulcanici

di Redazione
11 Luglio 2021
in Eventi, Sardegna, Spettacolo
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
59 0
23
CONDIVISIONI
258
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Clownerie, illusionismo, giocoleria, umorismo, magia, contorsioni stravaganti, acrobatiche esperienze e tanta comicità: a caccia della felicità si può correre tutta la vita o forse è dietro l’angolo. Ritorna l’incredibile festival internazionale artisti di strada e circo contemporaneo “Gallura Buskers Festival”, nona edizione: dal 13 al 17 luglio le truppe a colori della risata con i migliori artisti internazionali si apprestano a teletrasportare il pubblico di adulti e bambini in un grande viaggio delle emozioni tra allegria, musica, arcobaleni brillanti e magiche danze sui trampoli che catturano il cuore degli spettatori.

Il Gallura Buskers Festival, uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva, seppur in una edizione “limited” propone quest’anno un programma centrato sul valore universale del sorriso. “Desideriamo promuovere un messaggio di positività verso la vita, e l’invito ad abitare nuovamente gli spazi pubblici, restituire alle nostre città l’anima di luoghi di incontro, di scambio, di gioia”, spiega Alberto Pisu, direttore artistico del Gallura Buskers Festival, organizzato dall’associazione Dietro le Quinte e citato tra i quindici migliori festival in Europa nel sito di viaggi expedia.it.

LEGGI ANCHE

“Kairos”: rinviato lo spettacolo di domani a Las Plassas

“Kairos”: a Las Plassas e Villamar uno spettacolo di fuoco e danze aeree

Il Natale del “Teatro Circo Maccus” viaggia per le strade della Sardegna

Un programma che si articola per le cinque giornate su tre location: San Pasquale (frazione del borgo), Cinema Arena Odeon e Piazza Libertà a Santa Teresa Gallura, tra irresistibili gag e performance.

Gallura Buskers Festival per il sociale in collaborazione con l’ente Clown&Clown per il progetto “Pillole di Clown&Clown in Sardegna”. Ospite speciale Andrea Caschetto.

La serata inaugurale del 14 luglio sarà all’insegna del sorriso e del suo valore universale con il grande messaggio sociale che porta con sé: alle 21:00 ospite d’eccezione sul palco del Cinema Odeon Arena a Santa Teresa Gallura ci sarà un autentico “ambasciatore del sorriso”, l’amico dei bambini di tutto il mondo: Andrea Caschetto, invitato nel 2016 a parlare alle Nazioni Unite in occasione della Giornata Mondiale della Felicità. Dotato di una sensibilità particolare, dopo la diagnosi a soli quindici anni di un tumore al cervello e il rischio altissimo di perdere la vita è partito per il suo primo grande viaggio della sua vita. Una battaglia poi vinta dopo l’intervento contro quel male che però gli ha lasciato una capacità mnemonica ridotta e gravi problemi di concentrazione, oltre a una stanchezza cronica. Ma non si è arreso, ha capito che per non perderli per sempre aveva solo bisogno di ancorare i suoi ricordi alle emozioni, per renderli vivi e indelebili. Impegnato in attività di solidarietà internazionale ha girato con mezzi di fortuna viaggiando tra gli orfanotrofi dei paesi più poveri del mondo tra Asia, Africa, America Latina, per portare il sorriso a migliaia bambini in difficoltà, dormendo dove capitava ma offrendo ai piccoli giochi, balli, canti, momenti di spensieratezza tra risate e tanto amore. La sua storia, molto seguita nei social, l’ha raccontata nel libro “Dove nasce l’arcobaleno” pubblicato da Giunti. “Ho conosciuto i bambini e il loro sorriso mi ha sciolto. Quegli occhi che brillano, il desiderio del contatto, gli abbracci, le piccole mani che stringono, chiedono attenzione, reclamano amore, e a te sembra di non averne abbastanza per tutti”.

Dieci le compagnie di illusionisti, clown, acrobati, giocolieri, trampolieri, folli fumetti in carne e ossa e musicisti vulcanici, in arrivo al Gallura Buskers Festival dal Regno Unito, Italia, Argentina, Brasile e Germania nello splendido scenario di Santa Teresa Gallura e la sua frazione di San Pasquale, la più bella terrazza sull’Arcipelago della Maddalena.

Sarà Mr. David il maestro di cerimonia e presentatore della IX edizione del Gallura Buskers Festival tra spassose performance di giocoleria e illusionismo. Italiano, si è formato in arte circense e teatro nelle scuole più prestigiose d’Europa. Da anni fa parte del cast capitanato dal noto Arturo Brachetti, e detiene il record mondiale di salti con la corda su un monociclo; dall’Inghilterra arriva invece il duo esilarante Men in Coats, due straordinari cabarettisti tra i più conosciuti al mondo che mescolano commedia, clownerie e illusione con uno spettacolo divertente e intelligente; la compagnia Rasoterra dall’Italia porta Happiness, un bel momento di leggerezza, ma anche di riflessione sul come divertirsi nella vita. Una bella lezione sulla felicità che lascerà tutti a bocca aperta; Mencho Sosa dall’Argentina e la sua passione per il calcio: abilità, freestyle del pallone e giocoleria classica con un irresistibile umorismo latino e risate garantite; dal Brasile Funny Kito, esibizioni in oltre quarantacinque continenti, vincitore di molteplici premi internazionali. Giocolerie, magie, incredibili abilità ipnotizzanti e molte cose impossibili che accadono davanti agli occhi stupiti del pubblico; Maromas con Cronopia ancora dall’Argentina: verticali, acrobazie, giocoleria con i cappelli e contorsioni impossibili; Hobo di Paolo Locci è un omaggio alla strada, alla bellezza del cambiamento e all’irrazionalità. Una stupefacente, poetica esperienza tra improvvisazione comica e risate a crepapelle; dalla Germania gli itineranti Zebra Theater on Stilts, uno dei più antichi gruppi di teatro di strada sui trampoli che regaleranno al pubblico del Gallura Buskers Festival momenti di pura fiaba e magia tra le piazze del borgo. Non ci sarà da stupirsi se si vedranno animare degli stupendi e altissimi cespugli di rose, che assumeranno le forme più incredibili al rallentatore. Sono i Walking Roses della compagnia tedesca di trampolieri, ottimi rifugi per adulti e bambini dove potersi nascondere e con cui interagire in modo magico. Mille colori invece con i Color Dancers sui trampoli, tra nuance brillanti, danze leggere e interazione comica.

Special guest di questa edizione è Joe Dieffenbacher (Germania), straordinario clown e artista di teatro fisico. È stato protagonista delle Olimpiadi di Londra nel 2012 e delle cerimonie di chiusura paraolimpiche. È stato direttore del Clown Conservatory al Circus Center di San Francisco, direttore delle abilità circensi alla Scottish National Opera di Glasgow, direttore del Physical Theatre al Shakespeare Globe e alla Royal Academy of Dramatics Arts, a Londra. A Santa Teresa porta quattro personaggi bizzarri del suo immenso repertorio comico: The Trap, un piano, un uomo, una pianta. Musica folle, oggetti di scena assurdi e commedia fisica e esilarante; Bon Appetit, un folle fumetto che cattura frutta e verdura sul suo viso, e ancora i personaggi itineranti Squint Eastwood, un cowboy e il suo giro in un improbabile cavallo attraverso il borgo in cerca di avventure e momenti comici tra abilità equestri assicurati, e Town Clown, un clown di città che esplora, crea e celebra la vita in città e tutto ciò che contiene, tra improvvisazioni giocose, poetiche e divertenti nonsense.

Il teatro sotto le stelle degli artisti straordinari del Gallura Buskers Festival si animerà la sera dell’anteprima il 13 luglio nella frazione di San Pasquale, mentre nei giorni 14, 15, 16 e 17 luglio a Santa Teresa Gallura nelle due location Cinema Arena Odeon, in via Capotesta 6 e in Piazza Libertà, con i due turni (A, B) nella prima serata delle 21:00 e 22:15, e 21:00 e 22:45 nelle altre tre (rispettivamente C, D – E, F – G).

Gli spettacoli si potranno seguire anche quest’anno solo dietro prenotazione inviando un sms o un whatsapp di testo indicando i cognomi e nomi dei partecipanti e il giorno. Per gli spettacoli in piazza Libertà si dovrà indicare anche l’orario scelto tra i turni B, C, D, E, F, G. La prenotazione sarà validata solo col ricevimento di messaggio di conferma.
Per le prenotazioni dello spettacolo del 13 luglio (San Pasquale) e di Piazza Libertà a Santa Teresa Gallura del 14, 15, 16 e 17 luglio, inviare messaggio al numero 379 1396993.
Per le prenotazioni degli spettacoli del 14 luglio al Cinema Arena Odeon inviare messaggio al numero 344 1050347.
Per gli spettacoli di Piazza Libertà, al termine di ogni turno, non sarà consentito sostare nell’area dello spettacolo. Il pubblico è invitato a lasciare la piazza per consentire l’accesso agli spettatori del turno successivo.

Tags: artisti di stradacircoGallura Buskers FestivalSanta Teresa Gallura
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2671 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1074 condivisioni
    Condividi 430 Tweet 269
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1492 condivisioni
    Condividi 597 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In