Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Al via a Cagliari “E-state in corso”: sino ad agosto musica, enogastronomia e artigianato

di Redazione
11 Giugno 2018
in Cagliari, Eventi
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
43 3
Al via a Cagliari “E-state in corso”: sino ad agosto musica, enogastronomia e artigianato
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una passeggiata tra i meravigliosi scorci del centro cittadino, stretti tra balconi in ferro battuto e gli intonaci colorati, in quel variegato intreccio di stili e epoche storiche che è il Corso Vittorio Emanuele II. Tra mostre e esposizioni di creativo ingegno, si arriva fino in piazza Yenne dove la vista finalmente si riapre e gli imponenti bastioni chiudono la quinta teatrale.

Questo l’appuntamento d’apertura di “E-state in corso”, l’evento organizzato dall’associazione Centro Commerciale Naturale Corso Vittorio con l’obiettivo di promuovere le realtà commerciali e artigianali. Giunta alla sesta edizione, l’iniziativa coinvolge nel programma anche la piazza Yenne, entrando nel vivo sabato 15 e domenica 16 giugno con “Scacco matto”. Una scacchiera gigante e postazioni sparse per la strada coinvolgeranno attivamente cittadini, visitatori e turisti.

LEGGI ANCHE

TZN 2021, cancellato il tour di Tiziano Ferro

In rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme “Libertad”, il nuovo singolo di IBLA cantante ad Amici di Maria De Filippi

“Tu mi fai”, il nuovo singolo dei Lamette è ruvido, passionale come una rosa, tagliente come le sue spine

A sottolineare la felice alleanza le parole dell’assessora Marzia Cilloccu. Alla conferenza stampa di questa mattina la titolare delle Attività produttive e Turismo ha rimarcato anche il ruolo delle “riqualificazioni degli spazi pubblici” su cui sta puntando l’Amministrazione comunale per “conferire maggior valore turistico e economico alla città”. E iniziative come quelle proposte da “E-state in corso” rappresentano “un’opportunità ulteriore per vivere Cagliari in modo sostenibile”.

Distante dal traffico automobilistico, ritrovare tanto spazio pedonalizzato da godere con calma apprezzando i prodotti dell’artigianato, dell’enogastronomia e dell’abbigliamento.

Sino al 25 agosto, in tutto una dozzina di fine settimana, si alterneranno eventi diversi che vedranno coinvolti l’Amministrazione, i commercianti e i cittadini, ma anche i visitatori e i turisti: i primi come organizzatori e sostenitori della manifestazione; i secondi come fruitori. Installazioni artistiche e sonore, spettacoli teatrali, giochi, elementi interattivi e degustazioni. Inoltre sarà allestito anche il mercatino creativo con espositori da tutta la Sardegna. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, grandi e piccoli.

“Sarà un programma fittissimo”. Ha esordito Emanuele Frongia, presidente dell’associazione CCN Corso Vittorio Emanuele. “Un progetto che si è consolidato con il tempo con benefici che si riversano non soltanto sugli operatori direttamente coinvolti, ma sull’intero tessuto urbano”.

Una manifestazione che nasconde un vero e proprio lavoro di team. A livello istituzionale prima di tutto, viste le prescrizioni da osservare in materia di sicurezza. In questo senso decisivo è stato il contributo degli Assessorati all’Igiene del suolo e alla Viabilità.

Non meno importante dal punto di vista organizzativo, la cooperazione tra le associazioni e i consorzi che operano nella zona e che “possono contare anche sul supporto di Confesercenti Cagliari “, ha spiegato il presidente Davide Marcello plaudendo all’iniziativa. Così come Michela Ghiani, presente all’incontro in rappresentanza dell’associazione Piazza Yenne.

 

Di seguito il calendario completo:

8/9 Giugno
La Passegiata del corso
Mostra e esposizioni dei creativi e del loro ingegno

15-16 Giugno
Scacco Matto
Tempo di scacchi nel corso: una scacchiera gigante e postazioni sparse per la strada, per un evento che prevede la partecipazione attiva dei visitatori. In collaborazione con Associazione scacchistica cagliaritana

22-23 Giugno
Sport in piazza
Manifestazioni e dimostrazioni sportive

29 giugno – 30 giugno
Teatrando
Arte e performance di Teatro in strada

6-7 luglio
Giochiamo?
Manifestazione dei giochi di tutti i giorni con uno sguardo al passato. Mostre del giocattolo del passato e esibizioni

13-14 luglio
La passeggiata dei bambini
Il fine settimana dedicato ai bambini con giochi e animazione lungo la strada, percorsi da scoprire e un’area dedicata a espositori e stand per l’infanzia. In collaborazione con SuperAnimatori

20-21 luglio
Wine Festival
Espositori e degustazioni di vini da tutta la Sardegna

27-28 luglio
Il corso danza
In collaborazione con il mondo della danza sardo nei due giorni il corso diventerà uno spazio dimostrativo dei tanti stili di danza insegnati e presenti in Sardegna

3-4 agosto
Beer Fest
Festa della birra: espositori e degustazioni dedicati ai marchi di eccellenza delle birre artigianali sarde, insieme a giochi e animazione lungo la strada per trascorrere una bella serata in allegria e in buona compagnia

10-11 agosto
Aspettando Ferragosto musica dal vivo

17-18 agosto
Mobilità sostenibile
Best Practice e innovazione sulla mobilità in città

24-25 agosto
Mamoiada Autentica
In arrivo da Mamoiada espositori di prodotti enogastronomici e artigianali del territorio

Tags: Cagliarienogastronomiaeventimusica
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Breezy
15 ° c
78%
15.53mh
-%
16 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
18 c 13 c
Mer
17 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Partly Cloudy
13 ° c
64%
9.94mh
-%
17 c 1 c
Lun
18 c 5 c
Mar
18 c 8 c
Mer
17 c 8 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy