fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Ritorna la Sagra del Carciofo di Samassi: dal 16 al 19 marzo quattro giorni di sapori, tradizioni e innovazione

Un ricco programma di eventi per celebrare il patrimonio agricolo e culturale del Medio Campidano, con laboratori didattici, convegni, esposizioni e degustazioni, tra street food e piatti tradizionali a base di carciofo

di Redazione
11 Marzo 2023
in Cagliari, Eventi, Food
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
60 0
Carciofo spinoso di Sardegna
24
CONDIVISIONI
262
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La sagra del Carciofo di Samassi, quest’anno alla sua 33ª edizione, torna dopo uno stop forzato dall’ultima manifestazione del 2019, causa Covid, e presenta un ricco programma che si svolgerà nelle giornate dal 16 al 19 marzo. Quattro giorni dedicati alla degustazione del carciofo e di prodotti tipici, laboratori didattici, presentazione di libri ed eventi culturali, manifestazioni sportive e spettacoli.

Si scrive sagra del carciofo, dunque, ma si traduce in evento che ha come obiettivo primario quello di valorizzare le realtà produttive agricole e artigianali del Medio Campidano. Largo spazio anche alle tradizioni, al folklore, alla riscoperta di domus e lollas, alle attività sportive e agli spettacoli.

LEGGI ANCHE

La cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Umanità UNESCO

“Beranu in Buddusò – Artes in Carrera”, a Buddusò l’appuntamento che inaugura la primavera nel nord-est dell’isola

A Siamaggiore torna la Festa del Carciofo

Si parte nella giornata di giovedì 16 marzo con i Laboratori didattici per gli alunni della scuola primaria di Samassi e la presentazione del libro “Làdiri”. Non bisogna infatti dimenticare, tra le varie particolarità da segnalare, che Samassi è stato tra i paesi fondatori dell’Associazione Internazionale Città della terra cruda, che da vent’anni si occupa di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale dell’isola, in terra cruda. Nelle giornate di sabato e di domenica sarà possibile entrare in queste particolari dimore, patrimonio storico del paese e dell’isola, che saranno allestite minuziosamente per far immergere il visitatore nell’atmosfera tipica del mondo contadino di un tempo, il tutto arricchito dagli assaggi di pietanze tradizionali sia dolci che salate.

Venerdì 17 marzo è previsto il Convegno tematico “Packaging in agricoltura tra sostenibilità e innova- zione”, organizzato dall’Agenzia Laore e dall’assessorato all’Agricoltura del Comune. Incontro-dibattito tra gli operatori del comparto della carcioficoltura. Un momento di confronto importante per discutere del futuro del settore, tra tradizione, nuove tecnologie e risorse.

Sabato 18 e domenica 19 marzo si potrà entrare nel cuore del paese per viverlo attraverso mostre ed esposizioni, workshop, laboratori. In questa occasione si svolgerà la 22ª Fiera agroalimentare del Medio Campidano, un percorso che si snoda lungo le strade del centro storico di Samassi con circa 60 stand espositivi di agricoltori e artigiani, che servirà a valorizzare le realtà produttive agricole e artigianali della zona e le tradizioni culinarie e alimentari.

Le Domus e Lollas che apriranno i loro portoni saranno 20. I visitatori si potranno immergere nelle atmosfere contadine dell’ultimo secolo e, importante novità di questa 33ª edizione, è il Carciofo street food: ovvero 16 diversi punti ristoro che si snodano lungo il percorso della sagra, ognuno con una proposta di specialità diverse a base di carciofo, che si appoggiano ai tre punti ristoro del centro stori- co, curati dalla Pro Loco.

Domenica 19 marzo si svolgerà la 42ª Marcialonga del Carciofo, ore 10 Gara sportiva di atletica leggera su strada (circuito Fidal), e ore 11 la camminata libera non competitiva su un percorso a giro unico di 2,5 km, organizzata dalla ASD Atletica Mariano Scano.

Tags: carcioficolturacarciofoenogastronomiaSagra del CarciofoSamassi
Redazione

Redazione

Leggi anche

“Boston Marriage”. 📷 Serena Pea
Eventi

Donne allo specchio: a Sassari e Cagliari la brillante commedia “Boston Marriage” di David Mamet

di Redazione
27 Marzo 2023
"Brevi interviste con uomini schifosi" con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Eventi

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

di Redazione
26 Marzo 2023
lavori in corso
Cagliari

Gestione integrata della rete viaria di Cagliari: report del mese di febbraio 2023

di Redazione
26 Marzo 2023
Tan Wenling e Leonardo Mutti. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Con l’assegnazione dei titoli nei singolari assoluti a Tan Wenling e Leonardo Mutti si sono conclusi a Cagliari i Campionati Italiani di Tennistavolo

di Redazione
26 Marzo 2023
"Venere in pelliccia" del Teatro d'Inverno
Eventi

“Venere in pelliccia” stasera al teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro: uno spettacolo sul confine tra seduzione e dominazione

di Redazione
26 Marzo 2023
Artismo 23 - L’arte per l’autismo
Eventi

Ad Iglesias il progetto “Artismo 23 – L’arte per l’autismo”: dalla conferenza scientifica ai concerti di Ilaria Porceddu, Beppe Dettori e Renzo Cugis

di Redazione
26 Marzo 2023
Spaghetti al sugo. 📷 Depositphotos
Food

La cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Umanità UNESCO

di Redazione
25 Marzo 2023
Geppi Cucciari "Perfetta"
Eventi

Replica straordinaria per Geppi Cucciari, protagonista con “Perfetta” al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
25 Marzo 2023
Prossimo articolo
The Blaze "Jungle"

The Blaze, l’album “Jungle” è fuori su tutte le piattaforme

Danza. 📷 Depositphotos

“Tutti al centro”: dal 14 marzo a Latte Dolce al via il corso di biodanza e empowerment femminile

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In