fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il 13 e il 15 gennaio la replica in tv e in streaming del XXXVII Festival internazionale di musiche polifoniche “Voci d’Europa”

di Redazione
11 Gennaio 2021
in Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
45 3
Coro Polifonico Turritano. 📷 Federico Carboni

Coro Polifonico Turritano. 📷 Federico Carboni

19
CONDIVISIONI
207
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ancora un’occasione per vedere ed ascoltare i gruppi che hanno partecipato al XXXVII Festival internazionale di musiche polifoniche “Voci d’Europa” durante l’edizione speciale realizzata a dicembre, trasmessa in tv e in streaming, che si è tenuta all’interno di alcuni dei monumenti più belli del Nord Ovest della Sardegna. Due speciali televisivi con le esibizioni del Coro Polifonico Turritano, del Dolci Accenti Ensemble e dell’Ensemble vocale Ricercare saranno replicati il 13 e il 15 gennaio, alle 21:30, su Videolina, al canale 10 del digitale terrestre, 819 di Sky e TivùSat e su videolina.it.

Nel corso dell’appuntamento di mercoledì 13 gennaio il trio sassarese Dolci Accenti Ensemble eseguirà nel Palazzo Baronale di Sorso due brani del compositore Claudio Monteverdi: “Lamento della Ninfa” e “Ohimè, ch’io cado”. A seguire il Coro Polifonico Turritano di Porto Torres, diretto dal M° Laura Lambroni e accompagnato al pianoforte da Riccardo Pinna, proporrà nella Basilica di San Gavino a Porto Torres tre brani tratti dall’opera Five Days that changed the World, di Bob Chilcott: “Thursday 29 March 1455: The Invention of Printing”, “Friday 1 August 1834: The Abolition of Slavery” e “Friday 28 September 1928: The Discovery of Penicillin”. In chiusura il brano “Alleluja Jubilate” di James Whitbourn.

LEGGI ANCHE

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

Nella seconda serata in onda venerdì 15 gennaio, sempre alle 21:30, l’Ensemble Vocale Ricercare, gruppo cagliaritano diretto dal M° Riccardo Leone, eseguirà nella chiesa di San Pietro di Sorres a Borutta brani di Claudio Monteverdi tratti dal IV libro dei Madrigali a cinque voci: “Cor mio, mentre vi miro”, “Quel augellin che canta”, “Si ch’io vorrei morire”, “Anima dolorosa che vivendo”, “Luci serene e chiare”. Il programma prevede in chiusura la performance del Coro Polifonico Turritano, diretto da Laura Lambroni e accompagnato all’arpa da Beatrice Melis, nella chiesa di San Pietro di Silky a Sassari: saranno eseguiti brani tratti da A Ceremony of Carols, Op. 28 di Benjamin Britten: “Wolcum Yole!”, “There is no rose”, “Balulalow”, “As dew in Aprille”, “This little Babe”, “Deo gratias”.

“Voci d’Europa”: emozioni di un’edizione speciale nel silenzio delle chiese romaniche
Tags: eventimusicamusica polifonicaPorto Torres
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Giovanni Nonnis
Eventi

Domani a Cagliari Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Foto Viktor | picjumbo

Mercoledì 13 gennaio 2021 il secondo incontro di animazione territoriale del distretto “Sardegna Bio”

Disponibile in digitale “Time of Light”, il nuovo album del pianista Davide Campione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In