Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 28 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Voci d’Europa”: emozioni di un’edizione speciale nel silenzio delle chiese romaniche

di Redazione
4 Gennaio 2021
in Eventi, Porto Torres
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
44 2
“Voci d’Europa”: emozioni di un’edizione speciale nel silenzio delle chiese romaniche

Coro Polifonico Turritano. Foto Federico Carboni

18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le note di uno dei più grandi compositori e innovatori della musica polifonica, Claudio Monteverdi. I brani moderni e colmi di speranza verso il futuro, quelli di Bob Chilcott. E poi la musica sacra di James Whitbourn e i brani a tema natalizio di Benjamin Britten.

La magia del Festival internazionale di musiche polifoniche “Voci d’Europa“, che si è concluso alla vigilia di Capodanno, è riuscita a spezzare il silenzio delle chiese romaniche e dei palazzi pregiati. Un’edizione necessariamente ridotta, ma comunque portata avanti con ostinazione e immutata passione dall’ente organizzatore, l’Associazione Coro Polifonico Turritano, sotto la direzione artistica del M° Laura Lambroni. Una storia lunga più di quarant’anni (l’edizione inaugurale si tenne nel 1979) che non si è interrotta nemmeno nell’anno della pandemia. Tre corali si sono esibite in altrettanti antichi monumenti di origine romanica a Porto Torres, Borutta e Sassari e in un palazzo storico a Sorso, a porte chiuse. Ma la musica è entrata nelle case degli appassionati grazie alla tv e al web.

LEGGI ANCHE

“Care”, il nuovo singolo dei Vanarin anticipa l’uscita del secondo album “Treading Water”

Da venerdì in rotazione radiofonica “V.V.S.”, il nuovo singolo di 21HARI

“Come l’uomo della Luna”, è uscito il nuovo album del cantautore romano Gimbo

«Sapevamo che questo sarebbe stato un anno difficile per il Festival – sottolinea il Presidente del Coro Polifonico Turritano, Maria Maddalena Simile – ma non ci siamo fermati di fronte alle difficoltà. Non abbiamo potuto ospitare cori nazionali ed esteri, ma abbiamo portato la nostra musica in Italia e nel resto d’Europa utilizzando gli strumenti della comunicazione digitale. Abbiamo avuto dei riscontri positivi: molte persone, anche emigrate, ci hanno ringraziato per aver permesso loro di assistere dopo tanto tempo a un evento che è nato nella nostra città, a Porto Torres, e che negli anni abbiamo voluto estendere ad altri centri dell’Isola per valorizzare sempre più la musica polifonica e le bellezze culturali della Sardegna».

Chi non è riuscito a vedere gli speciali in tv ha ancora l’opportunità di seguire il Festival: la prima serata dal Palazzo Baronale di Sorso e dalla Basilica di San Gavino a Porto Torres sarà replicata su Videolina (canale 10 del digitale terrestre, 819 di Sky-TivùSat e videolina.it) il 5 e il 6 gennaio alle 22:30, mentre la seconda serata dalla Chiesa di San Pietro di Sorres a Borutta e dalla Chiesa di San Pietro di Silky a Sassari andrà in onda il 13 e il 15 gennaio alle 21:30.

Dolci Accenti Ensemble – Foto Mauro Fancello

Le riprese sono state realizzate da Db Video Management per la regia di Mauro Fancello. I due appuntamenti sono già visibili anche sulla pagina Facebook ufficiale del Festival. In programma le esibizioni del Dolci Accenti Ensemble (Sassari), dell’Ensemble vocale Ricercare (Cagliari) e del Coro Polifonico Turritano (Porto Torres) accompagnato al piano da Riccardo Pinna e all’arpa da Beatrice Melis.

Ensemble Ricercare – Foto Mauro Fancello

«Pensare a Voci d’Europa quest’anno non è stato facile. Vorremmo ritrovare in ogni edizione il piacere dello scambio culturale – aggiunge il Direttore artistico, Laura Lambroni – la vivacità delle emozioni cantate, la bellezza dell’internazionalità, la ricchezza della condivisione, l’elevazione dell’umanità che si fa musica, ma mai come quest’anno ci siamo resi conto dell’importanza che la vicinanza ricopre in tutto questo. Seguendo l’esempio di chi il Festival l’ha ideato, abbiamo creduto nella forza della cultura e abbiamo voluto dare voce e spazio alla grandezza della musica vocale, anche se in una formula diversa. Due formazioni musicali professionali, il Dolci Accenti Ensemble e l’Ensemble vocale Ricercare, specializzate nello studio della musica barocca, hanno eseguito capolavori di Claudio Monteverdi, mentre il Coro Polifonico Turritano ha cantato Benjamin Britten e due autori contemporanei, James Whitbourne e Bob Chilcott. Ogni esibizione ha avuto come location alcuni tra i più straordinari monumenti della Sardegna: per il Festival stesso sono state note di speranza, per guardare con positività al futuro e tornare al più presto a condividere la nostra arte con il pubblico dal vivo».

Gli organizzatori hanno dedicato la manifestazione alla corista del Coro Polifonico Turritano, Antonella Mellino, scomparsa improvvisamente proprio nei giorni dell’evento. «Abbiamo cantato per te, lottando per recuperare un po’ di fiato stroncato dal dolore, in onore alla dedizione che hai sempre avuto per la musica corale e per il Festival. Sarai sempre in ogni nostra nota», è il pensiero dedicato ad Antonella Mellino da tutti i membri del coro.

Al via in tv, in streaming e sui social network la XXXVII edizione del festival internazionale di musiche polifoniche “Voci d’Europa”
Tags: eventimusicamusica polifonicaPorto Torres
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Mostly Cloudy
15 ° c
67%
9.32mh
-%
17 c 11 c
Dom
17 c 12 c
Lun
16 c 10 c
Mar
15 c 11 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Mostly Sunny
16 ° c
59%
7.46mh
-%
18 c 6 c
Dom
17 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy