fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari, danza, mostre e premiazioni contest: primi appuntamenti in via Cavour con “Frammenti di Sardegna”

Decretati i vincitori del concorso fotografico “Scatti in bianco e nero”, da stasera al via un weekend ricco di eventi

di Redazione
10 Dicembre 2021
in Eventi, Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
75 6
Ccn Centro Cavour danza studenti coreutico Azuni 📷 Alessandro Sanna

Ccn Centro Cavour danza studenti coreutico Azuni. 📷 Alessandro Sanna

32
CONDIVISIONI
350
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Giove pluvio non risparmia nessuno, anche se a volte concede una tregua alla sua personalissima ira formato diluvio. Pausa che nel tardo pomeriggio di ieri ha consentito all’Associazione ccn Centro Cavour di dare forma e vita e anima all’appuntamento con l’apertura ufficiale del lungo calendario di “Frammenti di Sardegna – Arte, Musica e Cultura in Centro Cavour”, ciclo di eventi chiamato a colorare, animare e accompagnare lo scorrere del mese di dicembre sino a sfociare nel 2022, nel mese di gennaio. Come nel 2020, onde evitare assembramenti e potenziali contagi, l’Associazione ha scelto di non programmare una inaugurazione ufficiale, momento di gioia condivisa certo ma anche forte richiamo per piccole folle che per quanto ordinate e composte non garantiscono il rispetto delle norme anti virus. 

Decretati i vincitori del contest fotografico “Scatti in bianco e nero” – nato dalla forte sinergia attivata con il liceo classico coreutica e musicale “D. A. Azuni” grazie alla grande disponibilità del professor Andrea Virgilio, coordinatore dell’iniziativa -, da ieri gli scatti sono esposti negli spazi angolo via Manno via Cavour che la famiglia Multineddu ha gentilmente messo a disposizione. A tutti i partecipanti al concorso, per iniziativa del Banco di Sardegna, è stato donato uno dei preziosi volumi dedicati a Maria Lai e Costantino Nivola: a consegnare le opere ai ragazzi la dottoressa Maria Antonietta Porcu, responsabile direzione regionale Nord.  

LEGGI ANCHE

Sassari, il Consiglio Comunale al fianco delle donne con endometriosi

A Sassari il Coro “Amici del Canto Sardo” presenta l’opera “Benide cun megus”, sacra rappresentazione in lingua sarda della Passione di Gesù

Basket: rimonta storica, la Dinamo Women in semifinale di Coppa Italia

Giusto riconoscimento all’estro di Elisa Cossu e Claudia Mangano, prime classificate ex equo, e dell’intero gruppo di giovani fotografi e fotografe composto da Adriana Giara, Antonio Loria, Claudia Mangano, Elisa Careddu, Elisa Casu, Elisa Forteleoni, Elisa Merolle, Francesca Ventura, Giada Poddighe, Hiba Chraibi, Vittoria Sini e Viviana Simula.

Proprio Claudia Mangano con lo scatto “Calore senza colore” e Elisa Casu con lo scatto “Per le vie di Sassari”, dopo essere state prima premiate dalla giuria riunitasi appositamente nella splendida sala Siglienti del Banco di Sardegna, sono state premiate ieri in concomitanza con il delicato e lieto rivelarsi di “Danzando in Città” – coordinamento affidato alla professoressa Cristina Tagliaverga – performance formato flash mobile versione site specific in adattamento alle specifiche di strada e arredi urbani che ha regalato istantanee d’arte in movimento e ha coinvolto e catturato gli sguardi e l’attenzione dei passanti. La sede della Fondazione Sardegna ha ospitato i ballerini nel pre e post evento, offrendo loro riparo dalla pioggia e dal feddo in pieno spirito di collaborazione e supporto all’iniziativa.

Con lo sguardo orientato al meteo intanto, l’Associazione ccn Centro Cavour, guidata dal presidente Gavino Macciocu, corre le altre carte del suo prossimo divenire, del programma di attività costruito fra allestimenti di mostre artistiche, pittoriche e fotografiche, oltre che serate musicali e danzanti. Il tutto realizzato grazie al supporto dei commercianti, dei professionisti, di cittadini residenti e non che hanno messo a disposizione competenze, tempo, volontà, impegno e alcuni dei magnifici e caratteristici androni e cortili interni dei palazzi di via Cavour. Tutto sarà ulteriormente ingentilito dal posizionamento di adeguata illuminazione su ulivi secolari e di figure artistiche su parte della carreggiata. 

Oggi, venerdì 10 dicembre: “Note in Centro Cavour” (ore 18:00), rinnovato appuntamento con la musica dei ragazzi del Liceo classico, musicale e coreutico “D. A.Azuni” – coordinamento professor Gioele Lumbau – serata che sarà allietata dall’orchestra d’archi Juvenilia Ensemble, splendido esempio di formazione in seno all’istituto scolastico e dalla forte attività concertistica alimentata dalle associazioni territoriali come Ente Concerti “M. De Carolis”, l’Associazione Culturale Ellipsis e l’Associazione Corale Polifonica Santa Cecilia.

Domani, sabato 11 dicembre: “Angoli della Sardegna” è la mostra fotografica di Maurizia Lay che cattura con sensibilità alcuni degli scorci più caratteristici della nostra Terra, con particolare attenzione a Sassari in tutte le sue forme: androne di palazzo Frau dalle 17:00 alle 20:00 nelle giornate di sabato 11, domenica 12, sabato 18 e domenica 19 dicembre. Ancora, “Paesaggi urbani e Belve”: – anch’esso all’interno dell’androne di palazzo Frau – è mostra pittorica di Daniel Leal dai colori sgargianti e intriganti a riprodurre scorci di città e paesi della Sardegna: dalle 17:00 alle 20:00 di sabato 11, domenica 12, sabato 18 e domenica 19 dicembre.

Ma “Frammenti di Sardegna – Arte, Musica e Cultura in Centro Cavour” è anche cinema con “Film di Animazione in Sardegna” realizzato in collaborazione con Flora’s Room, società di animazione giovane e sassarese che con tecniche di lavorazione innovative produce cortometraggi, video musicale advertising e lungometraggi che raccontano storie inclusive e che celebrano la diversità, ambientate in Sardegna e supportate dalla tradizione, bellezza e cultura sarda. Seminario aperto a tutti, a partire dalle h 17:00.

Sempre a partire da sabato, nella suggestiva location offerta dall’androne di palazzo Pilo, saranno esposte alcune tavole preparatorie di animazione e sagome cartonate per i più piccoli con i personaggi del cortometraggio “S’Ammuntadori” e del lungometraggio “L’Ultimo Amore di Las”.

Domenica di note il 12 dicembre in via Cavour con “Musica in Centro”: stavolta ad allietare le passeggiate pre natalizie dei cittadin, a partire dalle ore 18:30, ci penseranno Armando Casu e il suo Sax.

Tags: Centro CavourdanzafotografiamusicaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Sassari, il consiglio comunale con il fiocco giallo per l'endometriosi
Sassari

Sassari, il Consiglio Comunale al fianco delle donne con endometriosi

di Redazione
30 Marzo 2023
"Benide cun megus"
Eventi

A Sassari il Coro “Amici del Canto Sardo” presenta l’opera “Benide cun megus”, sacra rappresentazione in lingua sarda della Passione di Gesù

di Redazione
30 Marzo 2023
Marta Proietti Orzella "Chicchi di riso"
Eventi

Marta Proietti Orzella sabato in scena a Macomer con “Chicchi di Riso”

di Redazione
30 Marzo 2023
Cioccolato. 📷 Depositphotos
Eventi

A Cagliari il tour delle Feste del Cioccolato Nazionali

di Redazione
30 Marzo 2023
Joyner Michelle Holmes. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket: rimonta storica, la Dinamo Women in semifinale di Coppa Italia

di Redazione
30 Marzo 2023
Chong Wang residenza artistica
Eventi

Cagliari: il regista cinese Chong Wang dialoga con Barbara Leonesi a Sa Manifattura

di Redazione
30 Marzo 2023
Piero Pelù
Eventi

Piero Pelù il 13 agosto ad Alghero con il suo “Tour Estremo Live 2023”

di Redazione
30 Marzo 2023
La mostra “Diary” al Castello di San Michele di Cagliari. 📷 Giorgio Marturana
Eventi

Al Castello di San Michele gli intramezzi musicali del contrabbasso e sassofono dei Maestri Adriano Orrù e Andrea Morelli

di Redazione
30 Marzo 2023
Prossimo articolo
cassonetti rifiuti

Revocato lo sciopero nazionale degli addetti ai servizi di igiene urbana

Satellite 10.12.2021

Meteo, fronte freddo sull'Italia: piogge, temporali e venti a 100 km/h

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1227 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1546 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In