fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Inaugura a Quartu Sant’Elena la “Social Gallery” diretta da Jo Coda

Venerdì 11 novembre alle 18 apre il nuovo spazio espositivo con la prima mostra “Backstage Exposition” dedicata al fotografo Giorgio Russo e ad alcune delle sue opere realizzate nel set dei film del regista cagliaritano in oltre dieci anni di collaborazione

di Redazione
10 Novembre 2022
in Arte, Cagliari, Eventi
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
153 7
Giorgio Russo Backstage Exposition: Sara Scioni – “La sposa nel vento”

Giorgio Russo Backstage Exposition: Sara Scioni – “La sposa nel vento”

62
CONDIVISIONI
694
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nasce a Quartu Sant’Elena la “Social Gallery”, il nuovo spazio espositivo aperto al pubblico gestito dall’associazione culturale Labor e diretto da Giovanni Coda, fotografo, videoartista e regista pluripremiato cagliaritano. Un “temporary store” che ha come obiettivo quello di promuovere, esporre e vendere le opere di artisti preselezionati, e che di volta in volta potrà spostarsi in nuovi spazi a seconda delle esigenze espositive.

Lo spazio, in via Eligio Porcu, sarà inaugurato venerdì 11 novembre dalle 18 alle 21 con la prima mostra, a cura di Roberta Vanali, “Backstage Exposition”, dedicata a una serie di scatti d’autore di Giorgio Russo, fotografo cagliaritano sul set di Giovanni Coda dal 2014, in occasione del suo secondo lungometraggio “Bullied to death”. Invitato a esprimere il suo sguardo e le sue necessità espressive attraverso una diversità di molteplici prospettive, da allora una combinazione di stili e intenti hanno portato il fotografo Russo e il regista Coda a un sodalizio professionale e a una lunga e proficua collaborazione che dura da ben dieci anni.

LEGGI ANCHE

“Corto Maltese Verso nuove rotte”: sino al 26 febbraio sarà ancora possibile ammirare le opere di Hugo Pratt al Palazzo di Città di Cagliari

Alla Social Gallery di Quartu Sant’Elena le “Voci dal profondo” di Matteo Piccioni

Alla MEM di Cagliari la mostra “L’isola in orbace. Sfogliare la storia”

La galleria di immagini fotografiche, visitabile fino al 23 novembre (dal mercoledì al sabato dalle 17:30 alle 20:00, ingresso libero), espone una serie di fotografie realizzate da Russo nel backstage dei film del regista cagliaritano.

«In mostra alcuni scatti in bianco e nero del backstage de “La sposa nel vento”, dove all’orrore del femminicidio si contrappongono gesti poetici e delicati che inevitabilmente catturano lo sguardo. Così come avviene in “Bullied to death” grazie all’armonia e all’eleganza della compianta Assunta Pittaluga» – spiega la curatrice dell’esposizione esperta d’arte contemporanea e critica Roberta Vanali – «Il percorso espositivo prosegue con alcuni celebri scatti di “Xavier”, il gendarme che perse la vita nell’attentato a Parigi nel 2017 e di “Mark’s Diary”, opera dedicata all’assistenza sessuale nell’ambito della disabilità, per chiudere con le immagini di “Storia di una lacrima”, inno alla vita che affronta il tema dell’eutanasia, ispirato al libro di Piergiorgio Welby “Ocean Terminal”, dove la straziante pietà interpretata da Bruno Petrosino e Sergio Anrò e capace di lasciare senza fiato chi la osserva».

Sedotto dall’arte contemporanea e in particolar modo dagli impressionisti, Giorgio Russo per alcuni anni si dedica alla pittura per approdare definitivamente alla fotografia: «Pennelli e tavolozze mi davano incredibilmente la frustrazione di non riconoscermi nei miei lavori. Attratto dalla fotografia digitale mi sono comprato una piccola macchina fotografica, e ho deciso di usare questo giocattolo per affrontare nel 2004 il mio primo concorso fotografico».

Giorgio Russo - Backstage Exposition: Gianluca Sotgiu – “Bullied to Death”
Giorgio Russo – Backstage Exposition: Gianluca Sotgiu – “Bullied to Death”

Henri Cartier-Bresson, Salgado, McCurry, Erwitt e Patellani sono i grandi maestri ai quali Russo guarda. “Reporter di emozioni” scopre le potenzialità della fotografia di scena e del backstage di teatro e cinema che sfrutta appieno e plasma a seconda delle esigenze sceniche, appropriandosi della luce, strumento imprescindibile, che crea le giuste atmosfere e mette in evidenza tratti somatici, espressioni e luoghi altrimenti oscuri. Senza mai trascurare anche altri stimolanti ambiti come il laboratorio “Cagliari per filo e per segni” o il Festival “Leggendo Metropolitano” che ha consentito a Russo di osservare e fotografare importanti esponenti della cultura nazionale e internazionale per oltre dieci anni: «Il mondo della cultura mi attrae ma non perdo mai l’occasione per esercitare il mio sguardo nella realtà naturale o metropolitana».

La “Social Gallery” nasce a Quartu in via Eligio Porcu e si inserisce nel progetto più ampio del Comune pensato per restituire centralità e l’attenzione dei cittadini alla via commerciale della città, dotandosi appunto di uno spazio inedito e polifunzionale. «È un’emozione fortissima quando un progetto, progettato e curato da anni, diviene realtà. Il mio impegno nel campo dell’arte, soprattutto quella legata ai temi della giustizia sociale, compie un altro passo in avanti, verso il futuro, e lo fa supportato da un’altra importante organizzazione americana, la Social Justice Film Festival&Institute di Seattle che ha deciso di sposare questo progetto. Un progetto sperimentale che parte dal concetto di “spazio temporaneo” che mi auguro nel tempo possa produrre i frutti sperati, ovvero la promozione dell’arte contemporanea attraverso le nuove generazioni di artisti, ma anche attraverso gli insegnamenti delle generazioni precedenti che tanto hanno dato all’arte, soprattutto in Sardegna», commenta Giovanni Coda.

La prossima mostra, che verrà presentata a fine mese, sarà dedicata a una serie di opere di Piergiorgio Welby, pittore, fotografo e scrittore. Artista, intellettuale e attivista per i diritti dell’uomo, fu pioniere della battaglia per l’eutanasia legale e per il diritto al rifiuto dell’accanimento terapeutico in Italia. Alla sua vita, raccontata dallo stesso Welby nel libro “Ocean terminal” curato da Francesco Lioce, si ispira il film pluripremiato “La storia di una lacrima”, scritto e diretto da Giovanni Coda.

Le esposizioni su Giorgio Russo e Piergiorgio Welby alla Social Gallery rientrano nel progetto più ampio “V-Art-Quartu Exposition” all’interno della XXVII edizione del V-art Festival Internazionale Immagine d’Autore, con la direzione artistica di Giovanni Coda.

Tags: fotografiamostreQuartu Sant’Elena
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1079 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In