Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il 10 agosto a “Florinas in Giallo” Piergiorgio Pulixi con “Lo stupore della notte”

di Redazione
8 Agosto 2018
in Eventi, Libri
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
“Dall’altra parte del mare”: Piergiorgio Pulixi a Putifigari con il nuovo romanzo
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È donna, preparata, impetuosa, coraggiosa; comanda l’Unità Speciale contro il terrorismo di matrice islamica nella Milano dei nostri giorni. È il commissario Rosa Lopez, la protagonista di “Lo stupore della notte”, il nuovo appassionante noir di Piergiorgio Pulixi. I lettori del festival “Florinas in Giallo” la conosceranno meglio questo venerdì (alle 21 in piazza del Popolo) durante una lunga chiacchierata con il suo autore, uno dei più interessanti noiristi a livello nazionale. Sarà infatti Piergiorgio Pulixi, intervistato da Raffaele Sari, ad aprire gli appuntamenti di agosto del festival giunto quest’anno alla nona edizione e patrocinato dal Comune di Florinas, con la direzione artistica dei librai Emiliano Longobardi (Libreria Azuni, Sassari) e Maria Luisa Perazzona e Elia Cossu (Libreria Cyrano, Alghero).

“Florinas in Giallo” ha preso il via alla fine di giugno e anche in questa edizione, come nelle precedenti, accompagna i lettori in un viaggio negli aspetti più inquietanti e meno conosciuti della società contemporanea. Lo fa attraverso la lente di ingrandimento di alcuni dei migliori narratori italiani e internazionali. Piergiorgio Pulixi è uno di loro. Cagliaritano, classe 1982, uno stile lucido e trascinante, sorretto da un solido lavoro di documentazione, evidente fin dagli esordi con il collettivo Sabot fondato da Massimo Carlotto, Pulixi ha pubblicato più di dieci romanzi e ha ottenuto riconoscimenti importanti come i Premi “Franco Fedeli”, “Scerbanenco” e “Corpi Freddi Awards”. È stato scelto, inoltre, per rappresentare l’Italia al Crime Writers Festival 2016 a Nuova Delhi, in India, e al Deal Noir Festival 2016 nel Kent, in Inghilterra.

LEGGI ANCHE

“Fratelli di silenzio”, l’emozionante storia di Antonio Magarotto fondatore dell’Ente Nazionale Sordi

“Regala un libro sospeso”, a Cagliari l’iniziativa della libreria Cocco con l’Associazione “Il sogno di Giulia Zedda”

“La conquista” di Vindice Lecis alle anteprime della VII edizione del Festival Premio Emilio Lussu

 

Nel suo nuovo romanzo, “Lo stupore della notte” (Rizzoli, 2018), Piergiorgio Pulixi racconta «la paura più grande di questo momento storico, il terrorismo di matrice islamica, e come questa paura abbia condizionato e condizioni tuttora le nostre vite. Il libro parla anche – prosegue l’autore – di come si svolge davvero la lotta contro il terrorismo e con quali metodi investigativi e repressivi. Descrive le periferie di una grande città, Milano, mostrando come l’alienazione, la ghettizzazione e la mancata integrazione possano diventare laboratori e brodo di coltura di odio, estremismo religioso e radicalizzazione».

Per quanto riguarda la scelta di un commissario donna come protagonista del romanzo, lo scrittore cagliaritano spiega: «Volevo che questo personaggio rappresentasse una società che sta cambiando, dove – sebbene con molte difficoltà – le donne finalmente riescono a raggiungere posizioni di vertice in ambito professionale, anche in un contesto come quello delle forze dell’ordine che per molto tempo è stato puro appannaggio maschile. Il romanzo è ambientato a Milano nel 2018 e non potevo non raccontare che la questura milanese ha il primato per il maggior numero di donne ai vertici delle sezioni investigative; Rosa Lopez vuole essere un omaggio a queste donne che combattono in prima linea».

 

«Parto sempre dalla cronaca, dalla realtà – spiega Pulixi. – Isolo i temi o i casi che suscitano la mia curiosità e inizio subito la fase di ricerca e documentazione, cercando di raggiungere le fonti primarie delle informazioni, che nella maggior parte dei casi sono funzionari o dirigenti delle forze dell’ordine oppure magistrati o cronisti di nera. Poi estendo la ricerca ai soggetti che gravitano attorno a quel caso, studiando anche il territorio in cui si muovono. In questo caso la documentazione è stata duplice: mi sono trasferito a Milano per documentarmi al meglio sul suo territorio, esplorando la città palmo a palmo in cerca di suggestioni e storie da raccontare. La “grande città urbana” è uno dei topoi letterari del noir, e nel caso de “Lo stupore della notte” si può dire che Milano, con le sue tante anime, sia la vera protagonista del romanzo.

 

“Lo stupore della notte” ricalca nel titolo un verso della canzone di Mina, “Se telefonando”, e al libro è abbinata una playlist intitolata come il romanzo, che si può ascoltare gratis su Spotify. «Il blues e il jazz sono da sempre generi musicali associati al noir e al genere hard-boiled – spiega Pulixi. – Nel mio caso ho voluto creare una colonna sonora più organica, che comprendesse diversi generi: rock, rap, hip-hop arabo, metal e al contempo musica classica e pop italiana. Ogni canzone è scelta in base alla scena del romanzo a cui è associata e cerca di descrivere al meglio – in forma di note e parole – l’emozione cardine di quel capitolo.

 

Florinas in Giallo prosegue il 22 agosto con la scrittrice francese Dominique Manotti e il romanzo “Le mani su Parigi”. In gemellaggio con Florinas in Giallo, la Manotti sarà ospite il 24 agosto anche al festival Dall’altra parte del mare, durante una serata dedicata al noir alla quale parteciperanno anche Giampaolo Simi e Giancarlo De Cataldo. A settembre Florinas in Giallo accelera il ritmo con quattro giornate non stop, dal 27 al 30. Il programma, però, è ancora top secret…

Tags: eventiFlorinasgiallolibriPiergiorgio Pulixi
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    679 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
96%
0mh
-%
15 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
16 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
6 ° c
94%
1.24mh
-%
15 c 6 c
Ven
16 c 5 c
Sab
17 c 5 c
Dom
16 c 5 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy