fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Quartucciu l’ultima tappa di “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante dedicata alle birre artigianali sarde

Dal 3 al 9 ottobre degustazioni guidate, salotti enogastronomici, show cooking gratuiti accompagneranno l'ultima tappa di questa prima edizione

di Redazione
2 Ottobre 2022
in Cagliari, Eventi, Food
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
60 1
Amici che brindano con la birra. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

24
CONDIVISIONI
265
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà Domus Art a Quartucciu a ospitare da lunedì 3 a domenica 9 ottobre la quinta e ultima tappa della mostra itinerante “Sete da Luppoli” che nei precedenti quattro appuntamenti ha riscosso un grande successo. La formula è quella ormai collaudata e graditissima dai visitatori, di affiancare a una mostra aperta tutti i giorni dalle 18:30 alle 21:30 con ingresso libero, una serie di appuntamenti in cui è possibile, su prenotazione partecipare alle serate gratuite organizzate per apprezzare, degustare e conoscere tutti i segreti della produzione brassicola sarda.

Il ricco programma prevede quattro serate, “Birrifici in scena” in cui i padroni di casa sono i produttori, mastri birrai sardi, animati da una profonda passione per questo mestiere che comporta grandi sacrifici ma che regala importanti soddisfazioni, e il mercato lo dimostra: nel 2012 i birrifici artigianali erano 13, oggi sono quasi 40.

LEGGI ANCHE

“Non potho reposare”: un inno d’amore che trascende il tempo e lo spazio

“Caddos in su mare”: l’arte delle pariglie e la cultura dei costumi tradizionali sulla spiaggia del Lido di Alghero

In Sardegna weekend bollente, temperature anche oltre i 40 gradi

Il primo appuntamento, quello inaugurale, “Un Quartu di Birra”, lunedì 3 ottobre dalle 19:30, avrà come protagonista il Birrificio quartese Brew Bay, mentre mercoledì 5 ottobre alla stessa ora sarà la volta del birrificio Terrantiga nella serata intitolata “Birras in Campidanu”, giovedì 6 ottobre invece con “Birre in Maschera”, Shardana Beer Brothers metterà in mostra uno spaccato di Sardegna emozionante e inaspettato: birra sarda e Carrasegare Ottanese. Sabato 8 ottobre la quarta e ultima serata di “Birrifici in scena”, “Un Quartuccio di Birra”, condurrà la serata il birrificio Chemu di Quartucciu.

Ma il ricco cartellone prevede anche, martedì 4 ottobre la degustazione guidata “Centu concas, centus birrettas”, Antonello Raimondi, dell’Associazione Italiana Sommelier, quattro birre in degustazione, una serata in cui gli ospiti potranno soddisfare tutte le curiosità legate a questo universo. Venerdì 7 ottobre, per il salotto enogastronomico “Fame da Luppoli”, prodotti locali e abbinamenti con le birre, verranno presentati da Simona Gulli, sempre dell’Ais. Infine, domenica mattina 9 ottobre, dalle 12:30 uno degli appuntamenti più attesi: lo show cooking, gli ospiti potranno preparare e poi degustare alcune ricette in cui l’ingrediente principe è la birra artigianale.

La mostra, importante occasione di promozione economica e turistica trova sempre favorevoli e disponibili le amministrazioni locali dei Comuni che la ospitano: «Abbiamo aderito con grande entusiasmo all’iniziativa Sete da Luppoli certi di poter soddisfare l’interesse e la curiosità di un target di turisti e popolazione differente – ha affermato Elisabetta Contini, assessora alla cultura, turismo e valorizzazione del territorio – una novità per Quartucciu che sono certa avrà una grande risposta anche fra i giovani. Sarà per noi anche occasione per far conoscere i luoghi, i paesaggi e le specialità agroalimentari. Con l’assessore alle attività produttive abbiamo inoltre cercato di coinvolgere nell’iniziativa le attività produttive locali e quelle ricettive perché i turisti ospiti delle strutture possano partecipare ai diversi appuntamenti– ha concluso la vice sindaca- in modo da coinvolgere il turismo che sceglie di soggiornare a Quartucciu».

L’ingresso è gratuito, per partecipare alle serate è necessaria la prenotazione al numero 338.9169211.

Tags: birre artigianaliQuartucciuSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Gambero Rosso - Pizzerie d’Italia 2024
Food

Pizzerie d’Italia 2024: in Sardegna 4 locali premiati con Tre Spicchi

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Lillo

Prosegue la campagna di sensibilizzazione per le adozioni degli ospiti del Canile Comunale di Cagliari

Salvatore Cappai - Diritti a quattro zampe

“Diritti a 4 zampe”, da martedì in libreria il nuovo libro di Salvatore Cappai, edito da Sperling & Kupfer

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In