fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il programma completo degli eventi religiosi, civili e culturali della Festha Manna di Porto Torres

di Redazione
2 Giugno 2022
in Eventi, Porto Torres
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
64 4
Corso Vittorio Emanuele, Porto Torres
27
CONDIVISIONI
297
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ecco il programma degli eventi religiosi, civili e culturali della Festha Manna di Porto Torres in programma dal 3 al 6 giugno. L’evento è organizzato dal Comune in collaborazione con l’Arcidiocesi di Sassari e la Fondazione Accademia Casa di Popoli, Culture e Religioni.

3 GIUGNO
Ore 19:45 Nuovo appuntamento a San Gavino con il Ciclo Di Conferenze “PRIMAVERA IN BASILICA”. Interverrà Giuseppe Piras con un intervento intitolato “La Basilica di San Gavino in un inedito disegno del 1832. Brevi annotazioni e spunti di riflessione tra epigrafia, architettura e abbigliamento tradizionale turritano”. In collaborazione con Centro Studi Basilica di San Gavino di Torres, Arxiu de tradicioms, Trexenta Storica, Etnos, Rivista di studi “Insula Noa”.

LEGGI ANCHE

Cabras ospiterà nel prossimo autunno l’incontro internazionale della “Rotta dei Fenici”

A Porto Torres la conferenza “Donne Bainzine”

ENGIE accelera sulla produzione di energia da fonti rinnovabili con due nuovi parchi eolici a Porto Torres e Rampingallo

DAL 3 AL 6 GIUGNO
Dalle 9 e 30 alle 23 il locale “Il Faro” in piazza Garibaldi ospiterà la Collettiva d’arte figurativa di Salvatore Eletti, Salvatore Maricca e Milvia Pintus.

DAL 4 AL 6 GIUGNO
Nel centro storico si terranno i Mercatini degli ambulanti tradizionalmente legati alla Festha Manna.
Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 22, nel Palazzo del Marchese ci sarà l’esposizione dei cimeli degli ultimi 50 anni di vita degli Scout CNGEI di Porto Torres intitolata “I Nostri Secondi 50 Anni”.

4 GIUGNO
Ore 12:00, Museo Del Porto in via Antonietta Bassu. Inaugurazione dell‘opera pittorica donata alla Città di Porto Torres dall’artista turritano Fanzio in collaborazione con AssoVela.
Ore 17:00 – 19:00 PIAZZA DELLA CONSOLATA Laboratorio per bambini organizzato dalla Biblioteca Comunale e dalla Coop. Comes.
Ore 18:00 – 20:00, Sala Conferenze Museo Del Porto, “Festha Manna Con Gli Scrittori Turritani” in collaborazione con la Fidapa BPW Italy Sezione Porto Torres. Apertura degli stand e presentazione dei volumi di Scrittori turritani e di Autori che hanno trattato nelle loro opere argomenti che riguardano la città di Porto Torres: Melania Delogu, Alessandro Derrù, Glauco Di Martino, Carlo Eletti, Giovanni Manca, Maria Valeria Manconi, Alessandro Marzano, Marco Pireddu, Alessandra Sannino, Dalila Spezziga. L’evento proseguirà il 5 e 6 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Ore 20:00 Parrocchia Spirito Santo, veglia di pentecoste con Cresimandi delle quattro Comunità parrocchiali.
Ore 21:00 Teatro Andrea Parodi, Mildred In Concerto.
Ore 22:30, da Sassari partenza del pellegrinaggio notturno verso la Tomba dei Martiri, guidato dall’Arcivescovo Gian Franco Saba. All’arrivo dei pellegrini monsignor Saba presiederà la Santa Messa del Pellegrino (alle ore 03:00 circa).

5 GIUGNO
Tappa a Porto Torres del 5° Campionato del Mondo Di Rally, Rally Italia – Sardegna 2022
Ore 10:00 – 18:00 Nell’area verde intorno alla Torre Aragonese si terrà l’Estemporanea di Pittura “Porto Torres – La Festha Manna. Nel nome di San Gavino” a cura di Associazione Culturale TNT Global Art.
Ore 18:00 Parco di Balai Celebrazione eucaristica presieduta da don Boniface e concelebrata dai parroci e sacerdoti della città.
Ore 19:00 Partenza della processione dei Simulacri dei Santi Martiri Turritani dal parco di Balai verso la basilica di San Gavino.
Ore 20:00 Nell’area verde intorno alla Torre Aragonese si svolgerà “Note Sotto La Torre”: serata musicale folk con balli sardi “In nome di San Gavino” a cura dell‘associazione Intragnas.

6 GIUGNO
Ore 10:30, nella Basilica di San Gavino messa pontificale presieduta dall’Arcivescovo Gian Franco Saba, con lo scambio delle chiavi tra i sindaci di Porto Torres e Sassari. L’evento sarà in diretta su Videolina.
Ore 21:00 Sotto la Torre Aragonese concerto degli Istentales e dei Modena City Ramblers. Si tratta di una collaborazione cementata nei giorni scorsi con la presentazione del singolo “Sciopero”, scritto insieme e tratto dal nuovo disco della band barbaricina: un brano di grande attualità che rappresenta la dura presa d’atto della drammatica situazione economica in cui versa la nostra società.

EVENTI COLLATERALI
In concomitanza con i diversi appuntamenti, la rete dei commercianti del centro ha organizzato eventi di animazione musicale nei locali cittadini.
Dal 6 al 17 giugno al Museo Nazionale Antiquarium Turritano, mostra delle opere partecipanti all’Estemporanea di pittura “Porto Torres – La Festha Manna. Nel nome di san Gavino” a cura di Associazione TNT Global Art in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Sardegna.

10 GIUGNO
Ore 17:00 Basilica di San Gavino, ciclo di conferenze “Primavera in Basilica” con Alessandro Soddu del Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione. dell’Università degli Studi di Sassari, “Su donnu bonu: Gonnario de Laccon Giudice di Torres”.

17 GIUGNO
Ore 18:00 nella Sala Consiliare nel Comune di Porto Torres, cerimonia di premiazione delle 6 opere vincitrici dell’Estemporanea di pittura “Porto Torres – la Festha Manna. Nel nome di san Gavino”.

Tags: Festha MannaPorto Torres
Redazione

Redazione

Leggi anche

La Batteria. 📷 Martina Valente
Eventi

Time in Jazz: Kaos e Dj Craim con il quartetto La Batteria completano il cast del progetto “Good Old Boys Grand Orchestra”

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Carlos Casanova
Eventi

Domani nuovo appuntamento con la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
19 Marzo 2023
Franco Ambrosetti
Eventi

“OJS Meets Franco Ambrosetti” dà il via oggi a Sassari alla rassegna “JazzOp”

di Redazione
19 Marzo 2023
Michela Sale Musio e Tiziana Troja. 📷 Gianmichele Manca
Eventi

“D. D. D! | Donne, Donnette… Donnacce!”: la nuova brillante commedia di LucidoSottile in scena al Teatro Massimo

di Redazione
18 Marzo 2023
“Mia, la gallinella rossa” de La botte e il cilindro
Eventi

“Mia, la gallinella rossa”: al Teatro Astra lo spettacolo che insegna ai più piccoli il valore dell’impegno

di Redazione
18 Marzo 2023
“RUT”. 📷 Selene Dessena
Eventi

“Rut”: una storia di accoglienza e solidarietà nella moderna rilettura teatrale di Christoph Nix

di Redazione
18 Marzo 2023
Zhanna, protagonista di "Dall'est con amore" di Karim Galici
Eventi

A Sedilo domani nuovo appuntamento con gli “Incontri conoscitivi”

di Redazione
17 Marzo 2023
Prossimo articolo
Michele Vargiu "A perdifiato"

“Perdifiato”, a Sassari e Alghero rivive il mito di Alfonsina Strada, la ciclista ribelle

La giuria nella Sala Sassu

A Sassari 14 giovani musicisti da tutt’Italia nel nome di Bach

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In