fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Lavoro, mancano gli economisti: i dati del bollettino Excelsior

Sono quasi due milioni le professioni che le imprese hanno fatto difficoltà a trovare nel 2022

di Redazione
10 Febbraio 2023
in Lavoro, Scuola e Università
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 0
Bilancio aziendale. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

19
CONDIVISIONI
213
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In base al bollettino annuale del Sistema informativo Excelsior, negli ultimi tempi, l’offerta di lavoro rivolta ai laureati è cresciuta in maniera esponenziale.

A fronte di ciò, però, le aziende riscontrano serie difficoltà nel reperire risorse come paramedici, ingegneri e, soprattutto, economisti.

LEGGI ANCHE

Censimento permanente delle imprese: in Sardegna solo il 30,1% ha compilato il questionario online

Confartigianato Imprese e CNA depositano le tariffe medie per le autoriparazioni in Sardegna per il 2023

Cagliari: contributi a fondo perduto per le imprese colpite dall’emergenza sanitaria

Laurea in Economia: la più ricercata

Secondo le rilevazioni, la ricerca dei laureati nel 2022 ha superato le 780 mila unità. A tal proposito il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, ha affermato che per le imprese è stato complicato reperire quasi il 50% di tali professionalità.

Una percentuale davvero alta: significa che quasi un ruolo su due (precisamente il 41%) è stato difficilmente reperibile.

Sono quasi due milioni le professioni che le imprese hanno fatto difficoltà a trovare nel 2022. In cima alla classifica dei ruoli più ricercati si attestano gli economisti, per i quali sono state diramate circa 270 mila offerte di lavoro solo nel 2022. A seguire, i paramedici (con una difficoltà di reperimento del 65%), gli ingegneri in elettronica e formazione (61%), nonché i laureati in matematica, fisica e informatica (60%).

Tuttavia, se da una parte la richiesta di lavoro sta crescendo, dall’altra formarsi adeguatamente sta diventando sempre più difficile. L’aumento degli affitti per i fuorisede, in particolare, e la burocrazia spesso caotica delle università “tradizionali” rendono il percorso di studi a volte troppo lungo e complicato per gli studenti.

Formazione: l’aiuto dell’online

Oggi, fortunatamente, il mercato propone delle alternative ai corsi di laurea tradizionali. Per formarsi adeguatamente e risparmiare sui costi di studio è possibile per esempio conseguire una laurea in economia online. L’università telematica offre diversi vantaggi: si pensi alle iscrizioni sempre aperte (sempre allo stesso costo), o alla possibilità di frequentare il proprio corso di studi da casa o da dove si preferisce. È sufficiente disporre di una connessione internet e di un dispositivo per seguire le videolezioni, che sono disponibili 24 ore su 24.

Un’altra alternativa è rappresentata dai corsi di formazione online. Anch’essi, come gli atenei telematici, offrono il vantaggio di studiare quando e da dove si preferisce, con la differenza che sono più brevi di un corso di laurea. La scelta del percorso da intraprendere spetta al singolo studente, in base agli obiettivi fissati, ma bisogna considerare che spesso le aziende (soprattutto quelle più grandi e strutturate) richiedono una laurea per iniziare a lavorare.

Costi di studio troppo alti per i fuorisede: l’aiuto della Regione

Per incentivare i giovani a proseguire gli studi, la regione Sardegna ha disposto di recente dei fondi destinati agli affitti dei fuori sede: 3,8 milioni da assegnare a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna o in atenei collocati al di fuori dell’isola, anche esteri.

Si tratta tuttavia di una soluzione temporanea, che non risolve alla radice il problema dei costi di vita troppo alti per chi decide di studiare fuori dalla propria città. Per questo, oggi più che mai, vale la pena considerare anche le altre opzioni di formazione che il mercato offre.

Tags: impreselavorouniversità
Redazione

Redazione

Leggi anche

Università di Cagliari, team SIA. Da sinistra: Silvia Ferrari, Donatella Rita Petretto, Silvia Vinci
Cagliari

Certificazione di qualità per il SIA dell’Università di Cagliari

di Redazione
11 Marzo 2023
Ricercatrice in laboratorio. 📷 Depositphotos
Eventi

Scienza e cellule staminali: 350 giovani sardi a Monserrato per la giornata internazionale “UniStem Day”

di Redazione
9 Marzo 2023
Lavoro da casa. 📷 Depositphotos
Lavoro

Smart working, il 48% dei sardi punta all’ibrido

di Redazione
9 Marzo 2023
Ragazza progetto. 📷 Depositphotos
Scuola e Università

Università di Cagliari: online il bando per la candidatura ad “Amazon Women in Innovation”

di Redazione
2 Marzo 2023
Lezione universitaria. 📷 Depositphotos
Cagliari

Università di Cagliari, al via “GO 2023”, le giornate dell’orientamento

di Redazione
1 Marzo 2023
Lo Quarter, Alghero
Alghero

Tre assunzioni a tempo indeterminato alla Fondazione Alghero

di Redazione
15 Febbraio 2023
Game4Value di Fondazione ANIA
Scuola e Università

La sostenibilità diventa un videogioco: 15 studenti trionfano alla seconda edizione di Game4Value di Fondazione ANIA

di Redazione
23 Gennaio 2023
Videogame. 📷 Depositphotos
Scuola e Università

Game4Value: 1.000 studenti si sfidano per ideare un videogioco sulla sostenibilità

di Redazione
23 Novembre 2022
Prossimo articolo
Gabriele Masala ed Enrico Ruggeri

A Sassari prosegue la rassegna “CD Novità in Città”

Marco Mengoni, Ultimo e Mr. Rain

Sanremo 2023, Marco Mengoni ancora primo ma cambia tutto: la classifica della terza serata

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In