fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 8 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

In libreria “Sardegna & Zafferano: un racconto lungo i secoli”, il libro curato dalla Rete Strade dello Zafferano di Sardegna Dop

di Redazione
31 Marzo 2021
in Libri
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
57 2
Le Strade dello Zafferano di Sardegna DOP sbarcano sul digitale
23
CONDIVISIONI
257
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Sardegna & Zafferano: un racconto lungo i secoli”, è questo il titolo del libro a cura della Rete Strade dello Zafferano di Sardegna Dop, edito da Carlo Delfino Editore all’interno della collana Sardegna Agroalimentare, Guide e Itinerari.

“Vogliamo che lo zafferano diventi un attrattore turistico – racconta Tiziana Atzeni, assessora del Comune di Turri e referente istituzionale all’interno della Rete delle Strade dello Zafferano – L’obiettivo è quello di portare nei nostri territori visitatori per dodici mesi l’anno, e in particolare in autunno mese della fioritura dello zafferano”.

LEGGI ANCHE

“Cóntra. Storie brevi di guerra”, 16 racconti contro la guerra nel volume pubblicato da Catartica edizioni

Il maestro dell’horror Lamberto Bava ospite di “Florinas in Giallo – L’isola dei misteri”

Soumalia Diawara, Gavino Loche, Giovanni Follesa, Lino Cianciotto e Gad Lerner ospiti della rassegna letteraria di LiberEvento

La produzione dello zafferano di qualità, in Sardegna, pur essendo la più alta in Italia, è caratterizzata da poche e microimprese; la lavorazione, prevalentemente manuale e concentrata in poche settimane, pone non poche difficoltà e rende complicati i possibili incrementi produttivi. Problematiche che vanno affrontate con la tecnologia, l’innovazione, la comunicazione e con le buone politiche di marketing.

Il libro “Sardegna & Zafferano un racconto lungo i secoli”, acquistabile in tutte le librerie o nello shop online di Carlo Delfino editore, risponde all’esigenza di mettere le basi di una strategia di comunicazione e di marketing strutturata sul lungo periodo, oltre che raccogliere il contributo di ricercatori e studiosi che negli anni hanno affiancato le amministrazioni della Rete, nelle attività di valorizzazione dello zafferano di Sardegna e in particolare della DOP.

“Lo zafferano di Sardegna – dichiara l’assessora Atzeni – non è solo un prodotto agricolo o un alimento, è anche cultura. A Turri rappresenta da centinaia di anni sapienza e maestria agricola ma in tutta la Sardegna lo zafferano è indispensabile nella cucina tradizionale, colora gli abiti tradizionali e le tessiture; è comunità, identità e storia di tutta la Sardegna”.

Il lavoro editoriale nasce dal progetto di tre comunità che da secoli sono legate alla coltivazione e al commercio dello zafferano. San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca, tre Comuni in cui l’agricoltura di qualità ha un valore cardine e, in prospettiva futura, può rappresentare il biglietto da visita perfetto per accogliere migliaia di visitatori e turisti interessati ad un’esperienza sensoriale.

“Il progetto mira a fare dello zafferano un elemento trainante per l’economia dei tre comuni della Rete – evidenzia Giacomo Porru. Assessore alla Cultura del Comune di Villanovafranca. – Partendo dallo Zafferano vogliamo far conoscere i beni storici, culturali e ambientali siti nel territorio e favorire un afflusso di visitatori che possa generare vantaggi e sviluppo economico. Viviamo nel territorio economicamente più povero dell’intera isola – continua Porru – ma probabilmente il più ricco in campo culturale”.

“L’importanza della rete – ricorda invece Nicola Ennas, assessore ai grandi eventi del Comune di San Gavino, quest’anno Comune capofila del progetto Strade dello Zafferano – si vede e si vedrà sempre di più nel corso dei prossimi anni, quando riusciremo a consolidare una struttura ben definita che possa gestire professionalmente la programmazione annuale inserendo le iniziative di ogni paese all’interno di uno schema organizzativo in grado di dare nuovo slancio alla filiera dell’oro rosso”.

La rete, che oggi si regge grazie a contributi economici erogati dai tre comuni e da altri Enti Pubblici tra cui la RAS, “deve puntare a stimolare gli investimenti privati e a darsi maggiore stabilità economica – evidenzia Ennas – la struttura che lavora per promuovere lo Zafferano di Sardegna DOP deve sopravvivere agli amministratori locali e comprendere, facendola propria, l’importanza di una comunicazione integrata permanente che possa essere da supporto continuo a tutte le iniziative della filiera. La coesione è l’unità d’intenti che in questi ultimi anni hanno contraddistinto l’operato della Rete, hanno contribuito a farci raggiungere un ottimo risultato intermedio, che ci gratifica ma dal quale dobbiamo subito ripartire verso nuovi traguardi”.

  • Strade dello Zafferano di Sardegna DOP
  • Strade dello Zafferano di Sardegna DOP
  • Strade dello Zafferano di Sardegna DOP

Sulla stessa linea anche Porru che ricorda come “la promozione associata e coordinata del progetto tra i tre Comuni della Rete produttori dello Zafferano di Sardegna DOP è riuscita a superare ogni forma di individualismo, facendo fare a tutto il settore un deciso salto di qualità nella valorizzazione e promozione del prodotto. Oggi più di ieri, uno degli obiettivi che ci poniamo è quello di dare il via a un Consorzio permanente che vigili sulla tutela del marchio ed svolga un’azione di promozione a 360 gradi”.

“Fare turismo in questa parte di Sardegna – sottolinea l’assessora Atzeni – sembrava quasi impossibile decenni fa. Oggi invece registriamo un crescente interesse da parte del turismo enogastronomico e culturale. Come rete delle strade dello Zafferano vogliamo offrire di più che una semplice sagra di paese, pur riconoscendo l’importanza che queste manifestazioni hanno avuto nei decenni scorsi, perché possiamo veramente costruire un soggiorno esperienziale ricco di cultura e tradizione”.

“Come amministratori e come membri delle comunità dello Zafferano di Sardegna ci poniamo l’obiettivo di preservare la produzione dello zafferano di qualità, d’incrementarla e di far crescere le unità produttive – conclude Atzeni – allo stesso modo ci poniamo come obiettivo di medio termine la creazione di un centro autorevole d’informazione e divulgazione sullo zafferano in Sardegna e questo libro è solo un piccolo primo passo in questa direzione”.

Tags: Carlo Delfino EditorelibriSan Gavino MonrealeTurriVillanovafrancazafferano
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2623 condivisioni
    Condividi 1049 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1303 condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2236 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo