fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Un modo semplice”, quando l’amore si trasforma, il nuovo libro di Daniela Piras

di Aurora Redville
21 Luglio 2020
in Libri
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
45 3
19
CONDIVISIONI
208
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A chi la vita l’ha solo sentita raccontare.

A chi vede oltre il buio e riesce a cambiare strada.

Bentrovati amici lettori,

oggi vi parlo di “Un modo semplice”, edito da Talos edizioni, un romanzo che mi sta particolarmente a cuore perché è stato scritto da Daniela Piras, un’autrice di Sassari, la mia città natale.

LEGGI ANCHE

“I Giganti di Mont’e Prama – Cabras, Oristano”: Raimondo Zucca e Giacomo Paglietti raccontano la storia della scoperta delle statue del Sinis

Alla MEM la presentazione del saggio di Giorgio Latti “Autonomia e relazione. Conoscere la disabilità per conoscere noi stessi”

All’Antiquarium Arborense la presentazione del volume su Ovidio Addis “Usciamo dalla solitudine, la leggenda è finita”

È la prima volta che leggo un libro che affronta questo argomento dopo molto tempo, e sono rimasta piacevolmente colpita.

Quando ho letto la prefazione del libro scritta da Cinzia Mammoliti, criminologa e una dei massimi esperti nazionali in materia, ero davvero curiosa, volevo scoprire questo racconto perché almeno una volta nella vita ci è capitato di subire dei torti, di vivere una storia tormentata o lasciarsi alle spalle un amore difficile.

È un romanzo a due voci, quelle dei due protagonisti che ci portano nel loro mondo attraverso le riflessioni personali sotto forma di diario.

La trovo una scelta azzeccata perché riesci a immedesimarti e vivere gli stati d’animo che seguono i conflitti.

Un amore iniziato come tanti ma che assume risvolti drammatici, una storia che potrebbe vivere chiunque, soprattutto nella nostra epoca, in cui lo stalking è stato finalmente riconosciuto.

È una lettura che apre gli occhi e spiega le dinamiche (malate) che si inseriscono in una coppia, ma parla anche della forza del perdono per ricominciare una nuova vita, malgrado tutto.

I due personaggi sono caratterizzati molto bene, e la storia regge dall’inizio alla fine, la prosa è scorrevole e si legge tutto d’un fiato. Inoltre sono rimasta piacevolmente stupita sul finale.

Consiglio la lettura a tutti coloro che sono interessati a questa tematica, o per approfondire gli aspetti psicologici che caratterizzano queste vicende e, ovviamente agli amanti delle storie d’amore molto tormentate.

Come sempre vi consiglio la colonna sonora per leggere la recensione, oggi la scelta ricade su “Bad Guy” di Billie Eilish.

Vi auguro buona lettura
Aurora Redville

Due studenti s’incontrano in una piccola città universitaria. Tra loro inizia una storia come tante che, ad un certo punto, si frantuma. Uno dei due comincia una persecuzione nei confronti dell’altro, tutto questo in un tempo in cui non si parla ancora di “stalking”. Attraverso la stesura di un diario i due trovano il modo di raccontarsi e, allo stesso tempo, cercano di uscire dallo stallo, dal dolore, dalla solitudine, dall’impotenza…

Di seguito una breve intervista all’autrice.

Che lavoro fai?
Bella domanda! Ti vorrei rispondere che “scrivere” è il mio lavoro, dato che è, al momento, ciò che faccio con più interesse. Mi sono iscritta all’ordine dei giornalisti (pubblicisti) lo scorso anno, e mi piacerebbe costruire diverse collaborazioni con più testate, in modo da poterlo fare a tempo pieno.

Quando è nata la passione per la scrittura?
È nata da bambina, alle scuole elementari. La mia maestra di italiano, quando ci faceva fare i “compiti in classe” dovevamo scegliere se comporre un testo libero, dove raccontavamo ciò che ci succedeva, o se inventare una storia. A me piaceva molto scrivere le “storie inventate”.

È il tuo primo romanzo?
No. “Un modo semplice” è il mio quinto libro, e il mio terzo romanzo. Arriva dopo due auto pubblicazioni, Parole sugli alberi (raccolta di racconti e poesie) e Village (romanzo); dopo la pubblicazione di una raccolta di racconti Crash (Marco Del Bucchia Editore) e del romanzo Leo (Talos Edizioni).

Quale è il tuo genere di letture?
Non credo di avere un genere ben definito. Mi piacciono saggi, romanzi, racconti e poesie, testi di sociologia e di psicologia. Da ragazzina ho letto diversi classici, specie della letteratura francese, forse perché adoravo già la Francia. In genere, credo che la lettura debba lasciare qualcosa nella testa di chi legge, qualcosa che provochi la nascita di domande, di considerazioni… quindi preferisco storie non troppo fantasiose, che si basino sulle realtà, vicine e lontane, e che offrano punti di vista e spunti di riflessione.

In questo romanzo ci sono tratti autobiografici? Qualcuno dei personaggi è reale e ti sei ispirato a lui/lei?
Ci sono pensieri, considerazioni, dubbi esistenziali che sono passati nella mia mente, ma non si può considerare propriamente un romanzo autobiografico. I protagonisti sono stati ispirati da persone reali, da incontri avuti anni fa con studenti conosciuti all’università e anche da persone che sono state protagoniste, loro malgrado, di episodi di cronaca. Attorno a loro, però, ho dipinto molto con la fantasia.

Che messaggio volevi trasmettere con questa storia?
Il messaggio è piuttosto chiaro, credo, ma non lo posso dire chiaramente, altrimenti semplificherei tutto! Posso dire che volevo raccontare una storia da una duplice prospettiva: quella femminile e quella maschile.

Stai scrivendo qualcosa?
In questo periodo, soprattutto nelle settimane di confinamento casalingo, ho scritto diversi racconti e una poesia, “Passaggi”, ispirata a una composizione per piano solo del mio compagno (Daniele Ricciu – Danyart) intitolata “Dal di dentro”, nella quale si esternano le sensazioni maturate durante il lockdown. Uno dei racconti è stato già pubblicato in un’antologia: “Il Cavaliere”, pubblicato su “Lantivirus” per le Edizioni Erranti di Cosenza. Altri usciranno a breve, sempre all’interno di antologie, per la “Lúdo Edizioni” e per “Linee Infinite Edizioni”.

Titolo: Un modo semplice
Autore: Daniela Piras
Genere: Romanzo
Casa Editrice: Talos edizioni
Pagine: 124
ISBN: 978-8832120127

Tags: Aurora RedvilleDaniela PiraslibriTalos edizioni
Aurora Redville

Aurora Redville

Scrittrice, bookinfluencer, blogger e autrice del romanzo “L'effetto Grant”. Nata e cresciuta in Sardegna, vive in Valsesia in una casa ai confini del bosco con il compagno, i due figli e il suo cane Ohm. Le sue più grandi passioni sono la scrittura, il mare, la pittura e il cinema. Tutto è possibile è il mantra che si ripete ogni giorno.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1488 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In