fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“La cura naturale di denti e bocca”, in libreria e negli store digitali il nuovo libro di Giuseppe Massaiu

Nel volume pubblicato da Terra Nuova Edizioni l’odontoiatra sardo spiega come raggiungere l’equilibrio psicofisico a partire dalla bocca

di Redazione
19 Ottobre 2022
in Libri
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
59 2
Giuseppe Massaiu. 📷 Gianmichele Manca

📷 Gianmichele Manca

24
CONDIVISIONI
265
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La nostra salute generale passa anche per la salute di bocca e denti, perché proprio lì possono ripercuotersi problemi di postura, esiti di traumi, effetti di una cattiva alimentazione e di stili di vita insalubri.

Nel libro “La cura naturale di denti e bocca” (Terra Nuova Edizioni), un testo agile, chiaro ed efficace, sono disponibili la spiegazione e i suggerimenti necessari per affrontare, in modo naturale e con una visione a 360 gradi, le problematiche che possono interessare la nostra bocca.

LEGGI ANCHE

“Il sesso debole” di Diego Cabras: quando il mondo è governato dalle donne

“Un dono del Rotary Club Sassari per la città”, una guida completa ai monumenti e siti storici del territorio

Guido Catalano, lo scrittore poeta torna in Sardegna per presentare il suo ultimo libro “Smettere di fumare baciando”

Il dottor Giuseppe Massaiu, odontoiatra all’avanguardia anche nei trattamenti olistici, offre nel libro la giusta nuova prospettiva per capire come scegliere un bravo professionista e costruire con lui l’alleanza medico-paziente che consente di preservare e riconquistare la salute.

Denti, bocca, postura, salute del corpo e della psiche: tutto è collegato e chi, come l’odontoiatra, è conosciuto nell’immaginario collettivo come “dottore dei denti” oggi può veramente incidere positivamente sulla salute generale dei propri pazienti se abbraccia questa visione che lo porta a vedere la persona e i suoi problemi “a tutto tondo”.

«Ho sempre pensato che la responsabilità del dentista non sia solo quella di curare i denti ma anche di tutelare la salute dell’intera persona – spiega il dottor Massaiu – La bocca, infatti, ha un’importantissima correlazione con la salute dell’individuo e ha necessità di essere trattata nel rispetto delle sue forme e funzioni biologiche, con una visione a un approccio globali. Per questo ritengo errata la convinzione che un bravo odontoiatra sia solo un “tappatore di buchi”».

«La nostra cavità orale è spesso soggetta a importanti manipolazioni, se si ha una carie si tappa il buco, se manca un dente si fa una protesi, e talvolta, alcune di queste tecniche non vengono effettuate con perizia e competenza ma soprattutto quasi mai nell’ottica della riabilitazione globale che valuti tutte le funzioni primarie di deglutizione, respirazione e masticazione. Non parliamo poi del problema della tollerabilità del soggetto nei confronti della presenza permanente di metalli e composti chimici in bocca che ancora oggi vengono fin troppo spesso utilizzati per le cure dentali, o non rimossi con le opportune tecniche che proteggono il paziente da ingestioni dannose per la sua salute. A questo aggiungiamo il fatto che oltre l’80% della popolazione dei paesi più industrializzati presenta patologie dell’apparato stomatognatico che richiedono l’intervento del dentista, e avremo davanti un quadro abbastanza preciso e preoccupante dei rischi che il nostro organismo può correre se si ignora la salute della bocca».

«L’organismo umano è composto di organi e apparati – prosegue Massaiu – L’integrazione dei differenti sistemi del corpo umano si realizza principalmente mediante il sistema nervoso, che tutto integra e coordina, tanto che è possibile individuare in ogni parte zone riflessogene utili sia in diagnosi che in terapia. Esistono vere e proprie “mappe cutanee” definite “somatotopie”, che sono rappresentazioni a livello cutaneo di varie parti del corpo, compresi i visceri, che si possono localizzare sul palmo e sul dorso della mano e del piede, sul padiglione auricolare, sull’iride e via dicendo. La bocca non sfugge a questa tipicità neurologica, anzi è dotata di una grande importanza riflessogena in quanto, oltre ad avere al suo interno la rappresentazione di molti muscoli posturali e statici, cranici e vertebrali, oltreché di molti visceri, permette anche di studiare le caratteristiche disfunzionali e psico-emozionali di ognuno di noi».

«Un dentista che non ha studiato a fondo dinamiche gnatologiche può non riuscire a individuare le cause profonde che hanno portato i pazienti a presentare agenesie (assenza dei denti permanenti); denti che non hanno spazio (affollati o inclusi); denti distrutti dalla carie; denti otturati male (troppo alti o bassi); denti riposizionati in modo errato ortodonticamente, protesizzati male o estratti lasciando lo spazio vuoto – prosegue Massaiu – In ragione di questa mancanza di conoscenza, egli si focalizza di regola esclusivamente sul problema “dente” e non sulla “persona” a cui sta effettuando la visita. Un approccio simile, però, porta solo a soluzioni sul breve periodo, per il semplice principio che, se non si interviene sulla causa profonda che ha generato il problema, questo si presenterà di nuovo in futuro».

«Capiamo dunque – conclude il dottor Massaiu – come quello dell’odontoiatra sia un lavoro complesso che, se fatto con competenza e amore, porta a grandi soddisfazioni per il terapeuta e per il paziente».

Tags: dentistaGiuseppe MassaiuinstanewslibriodontoiatriasaluteTerra Nuova Edizioni
Redazione

Redazione

Leggi anche

“Il sesso debole” di Diego Cabras
Libri

“Il sesso debole” di Diego Cabras: quando il mondo è governato dalle donne

di Aurora Redville
20 Marzo 2023
Guido Catalano "Smettere di fumare baciando"
Eventi

Guido Catalano, lo scrittore poeta torna in Sardegna per presentare il suo ultimo libro “Smettere di fumare baciando”

di Redazione
16 Marzo 2023
Stefano Obino e Matteo Calabrò "Sartiglia. Leggenda di primavera"
Eventi

Stefano Obino e Matteo Calabrò presentano la graphic novel “Sartiglia. Leggenda di primavera” al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
14 Marzo 2023
Enzo Espa
Eventi

A Cagliari la presentazione del volume postumo di Enzo Espa sulle tradizioni musicali sarde

di Redazione
14 Marzo 2023
Natali Shaheen "Un calcio ai pregiudizi". 📷 di gruppo Bahaa Alhossine
Eventi

Natali Shaheen, ex capitana della nazionale palestinese di calcio, presenta a Sassari il suo libro “Un calcio ai pregiudizi”

di Redazione
13 Marzo 2023
libri in biblioteca

Olbia, al via la rassegna letteraria “Primavera con gli autori”

di Redazione
11 Marzo 2023
Michela Magliona "La teoria della mela"
Eventi

“La teoria della mela” è il libro d’esordio dell’autrice sassarese Michela Magliona

di Redazione
10 Marzo 2023
Anthony Bozza "Whatever you say I am"
Libri

La biografia definitiva di Eminem di nuovo disponibile in Italia

di Redazione
9 Marzo 2023
Prossimo articolo
Andrea Gasperin

Cagliari, domani presso l’Auditorium del Conservatorio il concerto dell'Orchestra di Fiati dell’ente musicale

Porto Conte. 📷 Depositphotos

Prosegue la collaborazione tra il Parco di Porto Conte e l’Università degli Studi di Sassari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In