No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 9 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

Rusty Dogs, un’avventura a fumetti lunga dieci anni

di Franca Falchi
15 Marzo 2020
in Fumetti, Sardegna
🕔 2 MINUTI DI LETTURA
46 0
Giovedì a Sassari la presentazione del fumetto Rusty Dogs
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scaturito da un’intuizione del sassarese Emiliano Longobardi, Rusty Dogs ha visto il suo battesimo cartaceo nell’ottobre 2019 ma la sua storia ha avuto origine molto prima. La partenza ufficiale della raccolta risale infatti al 2009 con la pubblicazione digitale delle quattro tavole di esordio nell’omonima comics che, ancora oggi, continua a navigare con successo nel web.

Erano gli anni in cui i blog erano il mezzo ideale per lo scambio e la condivisione delle proprie passioni e quindi il modo più naturale per l’autore per misurarsi con il suo interesse più grande: il fumetto. Libraio da sempre, Emiliano ha coltivato fin da piccolo la sua inclinazione per la scrittura delle fanzine riuscendo a pubblicare la prima all’età di 19 anni, ha collaborato come sceneggiatore con diversi illustratori e riviste, occupandosi anche di critica e di laboratori di sceneggiatura, collaborando inoltre alla direzione artistica del festival Florinas in giallo.

LEGGI ANCHE

“Volevo solo sapere come stai”, il film di Gianluca Vassallo e Flavio Soriga selezionato al Visions du Reél Market di Nyon

Emergenza Covid, nuove misure in vigore da lunedì 8 marzo per chi arriva in Sardegna

Le origini misteriose dei Mamuthones

Emiliano Longobardi

L’idea iniziale prevedeva il coinvolgimento di una trentina di disegnatori, diventati col tempo 50 tra le migliori matite italiane, che a titolo gratuito hanno interpretato graficamente le brevi storie che Longobardi costruiva intorno al loro stile. Ogni autore ha avuto massima libertà con l’unico obbligo delle quattro tavole di lunghezza e un particolare elemento di collegamento tra tutte le mini storie.

Si è creato così una sorta di puzzle fatto di 50 tasselli che, pur essendo indipendenti, se riuniti svelano un complesso affresco di una New York di altri tempi. Quello che si dipinge è un quartiere violento, disperato e in cerca di riscatto, con poliziotti induriti e un’umanità disincantata con il suo codice d’onore che ruota intorno al boss Tobey Mungher. Tanti frammenti statici che tengono col fiato sospeso e che si svolgono tutti nello stesso ambiente e lasso di tempo, resi dinamici grazie ai dialoghi che delineano ogni personaggio nel suo lato più oscuro.

Rusty Dogs appartiene al filone del crime-noir se pur contaminato dalle passioni dell’autore per la musica, il cinema, la fotografia e i romanzi. Le linee scure che con tratti differenti riempiono le pagine, e che già on line avevano una veste editoriale per la stampa, contribuiscono a mantenere attento lo sguardo del lettore come fossero testimonianze diverse raccontate ognuna da una sua voce.

La tenacia di Emiliano Longobardi è stata ricompensata da diversi primi premi e dalle numerose candidature in finale al Premio Micheluzzi. Portato avanti grazie alla collaborazione dell’editor Andrea Toscani e del grafico Alberto Mura, il progetto si è concluso nel decennale con la pubblicazione del volume autoprodotto: circa 300 pagine dove ogni frammento ha trovato la sua giusta collocazione mettendo ordine a una sequenza che nel blog era dettata dai tempi di consegna di ogni disegnatore.

Continua a leggere
Tags: fumettiRusty DogsSardegna
Franca Falchi

Franca Falchi

“La creatività è contagiosa, trasmettila”. Scrittrice, blogger e illustratrice, crede fermamente in questo principio di Einstein e i laboratori creativi di lettura e scrittura sono il suo mezzo preferito di contagio per adulti e bambini. La passione per la natura l’ha portata a vivere nella periferia di Sassari tra alberi e animali ma si dedica assiduamente anche al sociale e al volontariato. Scrive da sempre, collabora con blog e riviste, ha pubblicato due libri di narrativa per ragazzi e diversi racconti in antologie.

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    87 condivisioni
    Share 35 Tweet 22
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    78 condivisioni
    Share 31 Tweet 20
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Share 20 Tweet 12

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 9, 2021
Cloudy
16 ° c
81%
0.62mh
-%
16 c 8 c
Mar
17 c 6 c
Mer
18 c 7 c
Gio
17 c 9 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 9, 2021
Cloudy
11 ° c
92%
8.08mh
-%
13 c 4 c
Mar
14 c 2 c
Mer
15 c 7 c
Gio
15 c 6 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy