fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Digital Marketing: ecco quali sono le tendenze per il 2023 in Italia

I contenuti che i marketer dovrebbero pubblicare in via prioritaria considerando l'incertezza che caratterizzerà quest'anno

di Redazione
19 Febbraio 2023
in Web & Social
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
54 2
Digital Marketing. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

22
CONDIVISIONI
244
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se gli esperti di economia dicono che la parola che caratterizzerà il 2023 è “recessione”, come possono i brand sopravvivere, o, meglio ancora, costruire un vantaggio competitivo in queste circostanze così sfavorevoli? Quali sono i tipi di contenuti che i marketer dovrebbero pubblicare in via prioritaria, data l’incertezza del 2023? E cosa si aspetteranno i clienti dalle aziende nel nuovo anno? Domande importanti, alle quali è importante che le aziende diano risposta al più presto, se vogliono progettare strategie di crescita per il proprio business. In loro supporto, ancora una volta, arriva Semrush, piattaforma leader nella gestione della visibilità sul web. Andrew Warden, CMO dell’azienda, ha analizzato i dati delle ricerche online, per delineare quali saranno le 5 tendenze del digital marketing che caratterizzeranno il 2023.

Investire nella crescita per superare la recessione

Nel 2022, le persone erano ossessionate dal fatto che fossimo ufficialmente entrati in recessione o meno. I dati Semrush rivelano che la ricerca “è in arrivo una recessione” è aumentata di oltre il 1287,5% da dicembre 2020 a dicembre 2022. I consumatori stanno cercando una risposta definitiva. In realtà, il solo fatto che le persone siano consapevoli di una potenziale recessione è sufficiente per iniziare a vederne gli effetti sul mercato. Cosa fare: – Mettete in pausa le campagne o le spese pubblicitarie che non funzionano. Quel budget può essere utilizzato meglio con investimenti in aree in cui si può ottenere la massima crescita (suggerimento: organica!). – Concentratevi sul marketing organico per contribuire alla crescita della vostra visibilità online, anche quando i budget per gli annunci a pagamento si riducono. – Progettate contenuti creativi e convincenti che diano al marchio una maggiore visibilità, ottenendo risultati a lungo termine che superano qualsiasi singola campagna a pagamento. – Sfruttate gli strumenti che vi dicono cosa cercano i consumatori e dove trascorrono il loro tempo online. Queste vi dirà come entrare in contatto con il vostro pubblico di riferimento

LEGGI ANCHE

Censimento permanente delle imprese: in Sardegna solo il 30,1% ha compilato il questionario online

Confartigianato Imprese e CNA depositano le tariffe medie per le autoriparazioni in Sardegna per il 2023

Cagliari: contributi a fondo perduto per le imprese colpite dall’emergenza sanitaria

Dimostrare che il vostro marchio ci tiene, e dimostrarlo

Oggi più che mai i consumatori prestano attenzione all’impatto delle aziende che sostengono. Dalle questioni ambientali a quelle sociali, la posizione di un’azienda può attirare nuovi acquirenti e fidelizzare il pubblico, o allontanarlo. Semrush ha rilevato che le ricerche globali di “marchi con finalità sociali” sono aumentate del 133% da dicembre 2020 a dicembre 2022, IBM ha rilevato che i consumatori orientati allo scopo sono ora il segmento più grande, rappresentando il 44% del totale. Cosa fare: – Parlare con i clienti per scoprire quali sono le cause che stanno loro più a cuore e, con il supporto della leadership manageriale, allineare questi valori in tutta l’azienda. – Condividere con i leader dell’azienda le informazioni su ciò che sta a cuore ai clienti. Elaborare un piano d’azione su come il marchio può contribuire a queste cause. – Rendere la vostra azienda responsabile. Spingere per un cambiamento importante per i vostri clienti accelererà il progresso sia per la vostra azienda, sia per i vostri clienti.

Abbracciare i contenuti generati dall’IA

Dagli strumenti di scrittura ai bot, l’IA consente ai marketer di ridurre i costi, risparmiare tempo e amplificare la creatività automatizzando alcune attività, prevedendo il comportamento dei consumatori. I dati di Semrush confermano che l’IA è in crescita, con le ricerche globali su Google per “strumenti di marketing IA” aumentate del 310,3% da dicembre 2020 a dicembre 2022. La domanda di IA nel marketing è alle stelle. Secondo Statista, nel 2021 il mercato dell’IA ha prodotto un fatturato di 15,84 miliardi di dollari. Si prevede un aumento a 107,5 miliardi entro il 2028. Cosa fare: – Abbandonare le paure e iniziare subito a utilizzare l’IA: più si impara, più si può sfruttare e risparmiare tempo. – Non accettate i risultati iniziali o successivi, probabilmente avremo bisogno di esseri umani per correggere la rotta nei prossimi 2-3 anni. – Spazzolate e allacciate le cinture: come marketer, sappiamo che il gioco cambia in continuazione.

Digital Marketing. 📷 Depositphotos

Lasciare i cookie nel passato

Da quando Google ha annunciato per la prima volta il suo piano di eliminazione graduale dei cookie di terze parti nel 2020, questo è stato uno dei principali argomenti di conversazione nei team di marketing e di sviluppo aziendale. Anche se la data di scadenza dei cookie è stata più volte rimandata e ora è prevista per il 2024, i professionisti del marketing devono prepararsi. Del resto, uno scioccante 83% dei marketer si affida ancora ai cookie di terze parti. Cosa fare: – Chiedete ai vostri team di marketing digitale di abbandonare i cookie di terze parti per prepararsi al 2024. Ciò richiede una forte collaborazione tra la leadership del marketing e i team di marketing digitale e organico (se applicabile). – Utilizzate un potente software di visibilità online e trovate le API giuste per raccogliere dati sul comportamento dei clienti e sul marketing digitale dagli utenti che visitano il vostro sito e interagiscono con il vostro marchio.

Mettere in primo piano le storie dei clienti

Anche se è facile entusiasmarsi per le nuove tendenze digitali, lo storytelling è sempre al centro di ciò che facciamo come marketer. Le storie avvincenti sono più importanti che mai, ma quali tipi di storie? E chi dovrebbe raccontarle? Uno studio ha rilevato che ai clienti non interessa la pubblicità sui social media, a patto che il messaggio sia “divertente, utile, informativo o che mi commuova in qualche modo”. Individuare i tipi di narrazione che possano ottenere questi effetti dovrebbe essere una priorità assoluta. I dati di Semrush hanno rilevato che le ricerche globali su Google per “idee di storytelling per le aziende” sono aumentate del 300% da dicembre 2020 a dicembre 2022, il che suggerisce che le aziende stanno iniziando a considerare come incorporare lo storytelling nella loro strategia. Cosa fare: – Creare connessioni significative con i clienti e incoraggiarli a condividere le loro esperienze con il brand sulle piattaforme in cui trascorrono la maggior parte del tempo. Lasciate che il pubblico veda come potrebbe beneficiare del vostro prodotto o servizio nel mondo reale. – Concentratevi sull’incorporazione di storie di vita reale nel vostro marketing. – Considerate la possibilità di organizzare concorsi per incoraggiare i clienti a condividere la loro esperienza con il vostro marchio. – Seguite le tendenze e il modo in cui i marchi raccontano le storie dei clienti nelle loro campagne di marketing per ottenere idee applicabili alla vostra azienda. 

Fonte Agenzia DIRE.it

Tags: digital marketingimpresemarketersocial network
Redazione

Redazione

Leggi anche

ChatGPT. 📷 Depositphotos
Web & Social

ChatGPT, un’intelligenza artificiale al confine con quella umana

di Raffaella Piras
1 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Web & Social

OnlyFans, cos’è e come funziona il social “senza censure”

di Erica Lucia Noli
30 Gennaio 2023
Mani che digitano su computer portatile
Web & Social

Non solo phishing: come prevenire i rischi dei furti online più diffusi

di Redazione
20 Gennaio 2023
Al lavoro in ufficio
Economia & Impresa

Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionale

di Redazione
7 Dicembre 2022
I circuiti di Sard-IX e Simone Dore nel data center di Carbonazzi
Sassari

“Sard-IX”, arriva a Sassari l’unico Internet Exchange dell’isola

di Redazione
30 Novembre 2022
Alexa Echo Dot Amazon. 📷 Depositphotos
Web & Social

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti presenta la nuova Skill Alexa “Edicola in Voce”

di Redazione
29 Novembre 2022
"Contos de Maria Nudda" podcast
Cultura

“Contos de Maria Nudda” da Martis e dal suo festival letterario Ethno’s parte il podcast dedicato alla narrazione orale

di Redazione
23 Novembre 2022
Meme - Crisi di governo Sergio Mattarella
Web & Social

Meme che passione: ecco i più famosi di sempre

di Redazione
15 Novembre 2022
Prossimo articolo
Pani Loriga, Insediamento Fenicio-Punico. 📷 Missione Archeologica CNR-ISPC

Pani Loriga, il complesso archeologico fenicio-punico di Santadi

Brendan Fraser in “The Whale”

The Whale: una storia di caduta e redenzione che racconta la fragilità dell’esistenza umana

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In