Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

17 maggio 2020, si celebra oggi la Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione

di Raffaella Piras
17 Maggio 2020
in Tecnologia, Web & Social
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 3
17 maggio 2020, si celebra oggi la Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione
18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In un’epoca digitale come quella in cui viviamo, dove la tecnologia ha cambiato il mondo, non poteva non esserci un giorno dedicato a celebrare l’importanza di internet e degli strumenti informatici.

Si celebra infatti proprio oggi, domenica 17 maggio 2020, il 51° Anniversario della Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione.

LEGGI ANCHE

MedGaims: assegnati 60mila euro a giovani game designer per realizzare giochi che promuovano la città di Alghero

“Progetto wi-fi”, a Sassari già attive 29 postazioni internet gratuite

“Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

Questa ricorrenza è stata istituita dall’Unione internazionale per le telecomunicazioni (ITU), un’Agenzia delle Nazioni Unite specializzata proprio nell’ambito delle telecomunicazioni, che si occupa anche di assegnare lo spettro radio e delle orbite satellitari globali, e contribuisce a migliorare l’accesso alle tecnologie della comunicazione e dell’informazione in tutto il mondo. La scelta sulla data è ricaduta proprio sul 17 maggio in ricordo della firma della prima Convenzione internazionale del telegrafo, avvenuta a Parigi il 17 maggio del 1865, e della fondazione dell’Unione Internazionale delle telecomunicazioni.

Grazie allo sviluppo e all’utilizzo del web e delle tecnologie, scenari prima inimmaginabili sono diventati possibili. Per questo è fondamentale fare un uso corretto di questi strumenti che comportano enormi vantaggi, ma che possono avere anche degli svantaggi.

Al giorno d’oggi è infatti possibile trasmettere ogni tipo di informazione in tempi sempre più ridotti, scambiare messaggi in tempo reale, senza la necessità di contatti fisici, e sempre più soggetti hanno la possibilità di fare informazione e ricevere un numero infinito di dati, anche al di fuori dei canali ufficiali. Da ciò possono scaturire però anche possibili svantaggi, perché tutto questo può andare a discapito della qualità delle informazioni e dei rapporti umani, ormai sostituiti da quelli virtuali.

Con l’avvento poi dei social network le persone di tutto il mondo non sono mai state così tanto vicine, pure essendo magari molto lontane.

Anche il settore dell’economia ne ha beneficiato. Al giorno d’oggi gli acquisti che vengono effettuati attraverso i canali on-line rappresentano una grande fetta di mercato, per non parlare delle nuove fonti di guadagno rappresentate dal trading on-line e dalle criptovalute.

Access a better world with the @ITU #Connect2030 Agenda!

5 strategic goals to guide the development of ICT into the next decade and connect everyone, everywhere:
1️⃣ Growth
2️⃣ Inclusiveness
3️⃣ Sustainability
4️⃣ Innovation
5️⃣ Partnershiphttps://t.co/Txnv5XLuLR pic.twitter.com/JctEmA2d7z

— Int’l #Telecommunication Union 🇺🇳 #connect2030 (@ITU) May 13, 2020

Ma mai come il 2020, pesantemente segnato dall’epidemia del coronavirus, internet si è rivelato un potente alleato e ha reso chiaro a tutti il suo enorme potenziale.

In questo lungo periodo di quarantena in cui il distanziamento sociale l’ha fatta da padrone, i rapporti umani sono stati portati avanti proprio grazie all’uso delle tecnologie informatiche. Senza messaggi, videochiamate e social network gli ultimi mesi sarebbero stati segnati da una profonda solitudine, soprattutto per gli anziani, lontani dai propri familiari. Chi non ha dovuto interrompere il proprio lavoro ha potuto continuare a svolgerlo da casa, in smart working, mentre bambini e ragazzi hanno potuto proseguire i loro studi effettuando le lezioni online e mantenendo un legame con compagni e insegnanti. Senza dimenticare, poi, come i controlli alla mobilità sociale e i contingentamenti, atti ad evitare situazioni di assembramento e una ripresa dei contagi, stanno diventando possibili grazie anche all’ausilio di potenti software e applicazioni per dispositivi mobili.

L’obiettivo di questa giornata è proprio quello di sottolineare il contributo che internet e le tecnologie dell’informazione e della comunicazione apportano, e stanno apportando sempre di più, alla nostra società, all’economia e ai rapporti umani. Ma questa giornata ha anche un altro scopo importante, quello di cercare di ridurre il divario digitale (digital divide) soprattutto nei ceti meno abbienti e nei Paesi in via di sviluppo, in modo da riuscire a vincere la sfida contro un mondo ancora a due velocità.

Tags: digital divideinformazioneinternetITUtecnologiatelecomunicazioni
Raffaella Piras

Raffaella Piras

“Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce”. (Joseph Pulitzer)

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    677 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 169
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Sunny
16 ° c
59%
4.35mh
-%
16 c 6 c
Mer
16 c 7 c
Gio
15 c 7 c
Ven
16 c 8 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Sunny
14 ° c
72%
4.35mh
-%
18 c 7 c
Mer
17 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven
17 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy