Il canto a tenore incontra jazz e tradizioni del Mediterraneo al Pedras et Sonus Festival
Dopo l’intensa edizione di agosto, che ha portato la Marmilla al centro del panorama jazz internazionale, il Pedras et Sonus ...
LeggiDetailsDopo l’intensa edizione di agosto, che ha portato la Marmilla al centro del panorama jazz internazionale, il Pedras et Sonus ...
LeggiDetailsDal 17 al 23 agosto Mogoro ospita l’edizione estiva del Pedras et Sonus Jazz Festival 2025, appuntamento di rilievo nel ...
LeggiDetailsRitorna il 12 e 13 ottobre il progetto “Tenore”, focus sul canto a tenore del jazz festival Pedras et Sonus ...
LeggiDetailsUn festival che riflette il cuore e l’anima di un’isola, la Sardegna, la sua unicità e la straordinaria varietà di ...
LeggiDetailsL’estate scoppiettante di Quartu prosegue con un appuntamento di prestigio, un concerto speciale grazie agli artisti che suoneranno, sempre rigorosamente ...
LeggiDetailsSabato 14 e domenica 15 ottobre tra i comuni di Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau ritorna l’edizione autunnale di “Tenore“, costola del festival Pedras et Sonus, ...
LeggiDetailsChiuderà in bellezza la terza edizione della mostra itinerante “Cin Cin Cannonau”, a Quartucciu dal 24 al 28 settembre. Questa ...
LeggiDetailsUn prestigioso riconoscimento illumina la recente edizione del “Pedras et Sonus” Jazz Festival 2023, tra gli appuntamenti musicali di spicco ...
LeggiDetailsÈ uscito oggi “Mesania“,documentario che ripercorre le tappe dell’edizione 2022 del festival Pedras et Sonus, manifestazione itinerante che da cinque ...
LeggiDetailsDomani, giovedì 28 ottobre alle ore 21:00 il palco del Cinema Teatro Santa Croce di Berchidda torna ad animarsi e ...
LeggiDetailsLa musicista e compositrice Zoe Pia riceve un importante riconoscimento nell’ambito del festival “Il Jazz italiano per le terre del ...
LeggiDetailsUna nuova serie di anteprime arricchisce il cartellone delle anteprime del trentasettesimo festival “Ai Confini tra Sardegna e Jazz”, una ...
LeggiDetailsÈ sui profili e le pagine ufficiali YouTube, Facebook e Instagram del Pedras et Sonus – Jazz Festival “Nàrami” secondo ...
LeggiDetailsZoe Pia, musicista compositrice di Mogoro, continua ad affermarsi nel panorama jazz grazie al suo album “Shardana” in cui alla ...
LeggiDetails“Le launeddas sono lo strumento polifonico più antico del Mediterraneo ed è uno strumento completo: ha un bordone che si ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13