L’Asinara diventa un laboratorio a cielo aperto su migrazioni, biodiversità e residenza
Asinara. Da venerdì 22 a lunedì 25 settembre l’isola diventa ancora una volta un laboratorio a cielo aperto in cui ...
LeggiAsinara. Da venerdì 22 a lunedì 25 settembre l’isola diventa ancora una volta un laboratorio a cielo aperto in cui ...
LeggiStintino. Sabato 16 settembre a partire dalle ore 19:30, il Museo della Tonnara ospiterà la presentazione del libro “Overlap” (della ...
LeggiLunedì 19 giugno 2023 alle ore 18:00 presso la sede dell'Ente Parco Nazionale dell'Asinara, a Porto Torres, in via Ponte ...
LeggiMartedì 18 aprile alle ore 18 alla Biblioteca Universitaria di Sassari in via E. Costa 57, verrà presentata la monografia ...
LeggiUna ricerca tra arte e scienza che racconta il legame indissolubile tra l'essere umano e l'ambiente sullo sfondo dell’Asinara: isola ...
LeggiTre anni di ricerca interdisciplinare sui temi della biodiversità, migrazione e residenza, svolta dal 2019 al 2021 nella cornice del ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13