“Sulle note della lirica”: a Selargius uno spettacolo teatrale tra Mozart e Puccini
Il 15 aprile 2023, ore 20:30, al Teatro Si'e Boi di Selargius è di scena “Sulle note della lirica”, lo ...
LeggiIl 15 aprile 2023, ore 20:30, al Teatro Si'e Boi di Selargius è di scena “Sulle note della lirica”, lo ...
LeggiProsegue il ciclo di incontri dell’Associazione Giulia giornaliste Sardegna con i Comuni per dialogare con le Amministrazioni locali e con ...
LeggiDue comuni, Selargius e San Gavino Monreale, per un unico festival. Un nome evocativo, “Anderas”, ovvero sentieri, percorsi, perché la ...
LeggiTre giornate dedicate all’editoria indipendente, con presentazione di libri, dibattiti, musica dal vivo, laboratori. Tutto questo è “S’Atobiu – Per immaginare ...
LeggiSe il matrimonio è da sempre considerato uno degli eventi più belli ed emozionanti da vivere e a cui assistere, ...
LeggiGiovedì 2 giugno a Selargius la prima “Giornata per la cultura Rom”, organizzata dall’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, nei locali ...
LeggiMercoledì 13 ottobre, al Teatro Civico di Alghero, debutta “Without Color”, trilogia sull’abitare ideata da Gruppo e-motion, con il contributo ...
LeggiCon margini d’azione meno rigidi rispetto ai periodi più cupi che hanno contrassegnato la drammatica escalation pandemica, il comitato isolano ...
LeggiA volte gli occhi vengono strizzati perché grondanti di lacrime, a volte perché ciò che proiettano si stenta a crederlo. ...
LeggiUna serata in compagnia del suono incantato dell’arpa, il più antico strumento a corde conosciuto. È in programma sabato 11 ...
LeggiSelargius risponde all’emergenza Coronavirus con una straordinaria adesione alla campagna lanciata dall’ASCE, l’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, a sostegno delle persone ...
LeggiSi terrà sul palcoscenico del Teatro Si’ e Boi di Selargius domenica 9 febbraio alle 19 la prima assoluta di ...
LeggiNel cagliaritano esiste un luogo dove natura e storia si fondono. Dalla dismissione delle attività di estrazione del sale avvenuta ...
LeggiUn sì per la vita, una grande festa, una rinascita a due. Il matrimonio è un momento chiave della vita ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13