Sinnai celebra Su Fogadoni de Santu Antoni
Sabato 18 gennaio, a Sinnai, torna il tradizionale appuntamento con Su Fogadoni de Santu Antoni, un rito che unisce fede, ...
LeggiDetailsSabato 18 gennaio, a Sinnai, torna il tradizionale appuntamento con Su Fogadoni de Santu Antoni, un rito che unisce fede, ...
LeggiDetailsAnche quest’anno, i centri storici della Marmilla si preparano a illuminarsi con i grandi falò, simbolo di devozione e tradizione. ...
LeggiDetailsIl 16 e 17 gennaio Laconi rinnova il suo appuntamento con la festa di Sant’Antonio Abate, un evento che intreccia ...
LeggiDetailsIl borgo barbaricino di Orotelli si prepara a ospitare uno degli eventi più sentiti della tradizione sarda: la celebrazione di ...
LeggiDetailsSadali, piccolo borgo incastonato tra boschi e cascate nella Barbagia di Seulo, si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più ...
LeggiDetailsA Ottana, giovedì 16 gennaio 2025, si rinnova l’appuntamento con “S’ogulone de Sant’Antoni”, l’antica celebrazione in onore di Sant’Antonio Abate ...
LeggiDetailsDal 16 al 18 gennaio, Oliena ospiterà la sesta edizione delle “Invasioni Barbariche”, evento che segna l’inizio del carnevale in ...
LeggiDetailsSorgono, piccolo borgo del Mandrolisai, si prepara a ospitare “Sa Tuvera”, l’evento che segna l’inizio del carnevale tradizionale sardo. Dal ...
LeggiDetailsDal 16 al 18 gennaio, Mamoiada ospita la tradizionale festa del fuoco, un evento che affonda le radici in un ...
LeggiDetailsIl Carnevale Antico di Siniscola prende vita il 16 gennaio, in coincidenza con l’accensione dei falò di Sant’Antonio, un evento ...
LeggiDetailsNel Marghine e in diverse zone dell’Oristanese, il fuoco di Sant’Antonio Abate è una tradizione radicata che si rinnova ogni ...
LeggiDetailsCi sono feste in cui i confini tra ciò che è pagano e cristiano si fondono sino a perdersi: in ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13