Le chiese della Sardegna aprono le porte per “Italia Romanica”
Ritorna “Italia Romanica”, con visite guidate, eventi ed esperienze dedicate a una straordinaria epoca interpretata da grandi scultori, pittori, architetti ...
LeggiRitorna “Italia Romanica”, con visite guidate, eventi ed esperienze dedicate a una straordinaria epoca interpretata da grandi scultori, pittori, architetti ...
LeggiCinque antiche chiese della città, cinque perle dell’architettura romanica aprono le porte in occasione della manifestazione “Italia Romanica”, in programma ...
LeggiPula. Mercoledì 12 luglio la Fondazione Sardegna Isola del Romanico organizzerà una giornata dedicata alla cultura romana e romanica. Questo ...
LeggiQuartu Sant'Elena. Si sarebbe dovuta tenere domenica 21 maggio ma a causa del maltempo era stata rinviata: ora c'è una ...
LeggiQuartu Sant'Elena. Una giornata straordinaria interamente dedicata riscoperta del Romanico nel territorio, attraverso le testimonianze del vasto patrimonio architettonico-religioso custodito ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13