Sa Stria: chi è davvero? La leggenda sarda tra mito e paura
Avere forti convinzioni spesso costituisce una parte considerevole della nostra personalità, soprattutto quando queste si rifanno direttamente alla tradizione del ...
LeggiDetailsAvere forti convinzioni spesso costituisce una parte considerevole della nostra personalità, soprattutto quando queste si rifanno direttamente alla tradizione del ...
LeggiDetailsIl più grande nemico della natura è l’uomo, unico essere capace di distruggere il suo stesso habitat e di arrecare ...
LeggiDetailsAlcune persone vivono la natura e l’ambiente in modo diverso, divenendo nel bene e nel male, tutt’uno con essa, cogliendo ...
LeggiDetailsAbitano i boschi, i giardini, gli alberi della Sardegna, talvolta i tetti delle case di campagna e i vecchi edifici ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13