A Putifigari nasce “Sèmenes”, il festival di letterature sostenibili
Dal 27 al 30 novembre il Comune di Putifigari ospiterà la prima edizione di “Sèmenes”, il festival di letterature sostenibili ...
LeggiDetailsDal 27 al 30 novembre il Comune di Putifigari ospiterà la prima edizione di “Sèmenes”, il festival di letterature sostenibili ...
LeggiDetailsÈ diventata nel tempo una delle mostre più rappresentative a livello nazionale dedicate allo studio, alla valorizzazione e promozione dei ...
LeggiDetailsDal 23 agosto al 7 settembre, tra Alghero, Putifigari, Villanova Monteleone e l’area mineraria dell’Argentiera, prende vita la nona edizione ...
LeggiDetailsIl giornalismo d’inchiesta sarà al centro di due appuntamenti con Sigfrido Ranucci nell’ambito del festival “Dall’altra parte del mare”. Il ...
LeggiDetailsDue serate con Maurizio Mannoni animeranno il festival “Dall’altra parte del mare”, con al centro il suo esordio nella narrativa: ...
LeggiDetailsMartedì 1 e mercoledì 2 luglio il festival letterario “Dall’altra parte del mare” si sposta a Putifigari e Ossi per ...
LeggiDetailsDal 27 gennaio al 31 dicembre 2025 saranno attivi i nuovi punti di facilitazione digitale nei comuni di Codrongianos, Cargeghe ...
LeggiDetailsVenerdì 6 settembre il festival “Dall’altra parte del mare” dedica un appuntamento a uno dei casi di cronaca che più ...
LeggiDetailsDal 26 agosto al 12 settembre ritorna ad Alghero, per l’ottava edizione, il Mamatita festival, il primo festival in Sardegna ...
LeggiDetailsCon Florinas in Giallo le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Dopo una sessione estiva ad alto tasso di suspense, perfettamente ...
LeggiDetailsGiunto alla sua settima edizione il Mamatita Festival 2023 si preannuncia una edizione particolarmente intensa, con un programma che prevede ...
LeggiDetailsDomenica 27 agosto il festival letterario internazionale “Dall’altra parte del mare” si sposta da Alghero a Putifigari per la serata ...
LeggiDetailsGiovedì 20 luglio nuovo appuntamento a Putifigari con le anteprime del Festival “Dall'altra parte del mare”. Alle ore 21 lo ...
LeggiDetailsMercoledì 12 luglio alle 21 il festival “Dall'altra parte del mare” torna in Piazza Boyl a Putifigari. Protagonista della serata ...
LeggiDetailsDomani alle 21:00 nuova tappa con gli appuntamenti prefestival di “Dall'altra parte del mare”. La rassegna si sposta a Putifigari, ...
LeggiDetailsNel mese di maggio 2023 prosegue il tour del film “Inverti” (sequel di Mamme Fuori Mercato) scritto e diretto dalla regista nuorese ...
LeggiDetailsGiovedì 20 ottobre il festival “Dall'altra parte del mare” torna a Putifigari per un appuntamento speciale nella Biblioteca Comunale dedicato ...
LeggiDetailsVenerdì 12 agosto il festival “Dall'altra parte del mare” torna a Putifigari con una serata dedicata al mistero e alla ...
LeggiDetailsDoppio appuntamento, ad Alghero e Putifigari, con Giancarlo De Cataldo e il suo nuovissimo romanzo “La Svedese” (Einaudi Stile Libero). ...
LeggiDetailsFino a leggermi matto - Musica tra le pagine, festival letterario organizzato dall’Associazione culturale Carta da Musica in collaborazione con ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13