“Baiardo e Brigliadoro” con Moni Ovadia, Mario Incudine e Antonio Vasta a Carbonia e Alghero
Il fascino degli antichi poemi cavallereschi tra epiche imprese e storie d'amore e follia rivive sulla scena con “Baiardo e ...
LeggiIl fascino degli antichi poemi cavallereschi tra epiche imprese e storie d'amore e follia rivive sulla scena con “Baiardo e ...
LeggiLa tragedia della Shoah rivive, quasi inaspettatamente, in “Nota Stonata” (Fausse Note) dell'attore e drammaturgo francese Didier Caron, un moderno ...
LeggiIl sipario della Stagione 2020-2021 de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC/ Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna ...
LeggiArriva nell'Isola - sotto le insegne del CeDAC - la favola nera di "Barbablù" nella riscrittura di Costanza DiQuattro con ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13