fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 7 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Baiardo e Brigliadoro” con Moni Ovadia, Mario Incudine e Antonio Vasta a Carbonia e Alghero

Storie di guerra, amore e follia nello spettacolo in tournée nell'Isola sotto le insegne del CeDAC, domani all'Arena Mirastelle di Carbonia e sabato a Lo Quarter di Alghero

di Redazione
4 Agosto 2022
in Alghero, Eventi, Teatro
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
70 5
Moni Ovadia. 📷 Giovanna Cavallo

Moni Ovadia. 📷 Giovanna Cavallo

29
CONDIVISIONI
327
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il fascino degli antichi poemi cavallereschi tra epiche imprese e storie d’amore e follia rivive sulla scena con “Baiardo e Brigliadoro / Cavalli e paladini dall’Opra dei Pupi” del Teatro Pubblico Ligure con un protagonista del calibro di Moni Ovadia, straordinario affabulatore, accanto al cantastorie siciliano Mario Incudine e al polistrumentista Antonio Vasta per la regia di Sergio Maifredi, in programma venerdì 5 agosto alle 21 all’Arena Mirastelle di Carbonia e sabato 6 agosto alle 21 a Lo Quarter di Alghero per un duplice appuntamento incastonato nel ricco cartellone dell’Estate 2022 firmato CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna.

Viaggio tra le rime per riscoprire le atmosfere dell’“Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto, capolavoro assoluto della letteratura europea del Cinquecento e dell’incompiuto “Orlando Innamorato” di Matteo Maria Boiardo, tra echi e rimandi ai poemi medioevali che compongono il ciclo bretone e il ciclo carolingio, nella versione popolare dell’Opera dei Pupi: il tradizionale teatro di marionette fiorito nel Sud Italia e in Sicilia (patrimonio orale e immateriale dell’umanità tutelato dall’UNESCO dal 2001) trae ispirazione dalla letteratura per disegnare trame e personaggi e rappresentare gli spettacolari combattimenti e le molte avventure dei Paladini di Francia.

LEGGI ANCHE

Mercoledì 10 agosto ad Alghero l’ultimo appuntamento della rassegna “un Concetto, un’Idea 2022” dell’Associazione Laborintus

Alghero, l’Assemblea del Parco approva l’atteso “Regolamento dell’Area Marina Protetta Capo Caccia Isola Piana”

Irama arriva in Sardegna, lunedì 8 agosto sarà ad Alghero e sabato 13 al Red Valley Festival di Olbia

“Baiardo e Brigliadoro / Cavalli e paladini dall’Opra dei Pupi” – inserito nel progetto del Teatro Pubblico Ligure dedicato a “Il canto del Rinascimento italiano”, ideato e diretto da Sergio Maifredi – si ispira all’incontro fecondo tra il mondo epico e l’arte dei pupari per riplasmare quella materia incandescente e ricca di spunti di riflessione sulla condizione umana e sul tempo presente, attraverso temi universali come le passioni, tra apparizioni di femmes fatales come Angelica, sanguinose battaglie e feroci duelli, colpi di fulmine, incantesimi, insidie e tradimenti, fughe e inseguimenti, in un intrecciarsi di destini. Il crudele gioco delle armi – fil rouge delle storie di dei e eroi, dall’“Iliade” e l’“Odissea” ai films del terzo millennio – continua a esercitare la sua pericolosa malia nell’Ottocento e fino a oggi, tra prove di coraggio e di bravura, simbolo dei valori dell’aristocrazia, ma anche spazio dell’immaginario in cui è possibile identificarsi di volta in volta con i valorosi cavalieri della guardia di Carlo Magno (o con i loro avversari) tra il clangore dei colpi di spade e lance contro scudi e corazze. Una dimensione quasi fantastica in cui le vicende storiche risultano come trasfigurate e i guerrieri – donne e uomini – che combattono in nome della fede appaiono ammantati di gloria: una tecnica raffinatissima permette di articolare gambe e braccia e dar voce ai personaggi, ma anche restituire il ritmo e il pathos dello scontro, con un’illusione di verosimiglianza, e in fondo quelle ferite e perfino le morti fanno solo parte della meravigliosa finzione del teatro.

Riflettori puntati su Moni Ovadia, attore e regista, abile narratore di storie e interprete della grande tradizione della cultura orale, in cui i racconti vengono ripetuti e trasmessi attraverso i secoli, di generazione in generazione, arricchendosi di volta in volta di nuovi dettagli e interpretazioni, sul palco con il cantautore e attore Mario Incudine e con l’eclettico polistrumentista Antonio Vasta per una mise en scène essenziale che mette in risalto il talento e la sintonia degli artisti, tra parole e note. Una pièce che sposa il piacere dell’ascolto, innato fin dall’infanzia e l’interesse di un argomento apparentemente così lontano nel tempo, ma che tocca da vicino la nostra umanità, riportandoci alle radici della nostra storia, dall’incontro-scontro fra Oriente e Occidente e l’apparente inconciliabilità di popoli e culture che si risolve in chiave simbolica grazie all’amore, alla condizione femminile, al rapporto tra uomini e donne, all’amore e all’odio, alla gelosia, l’inganno, la follia. In un capovolgimento di prospettiva, perché le voci narranti non sono quelle degli eroi, ma quelle dei loro destrieri: Baiardo e Brigliadoro sono infatti i cavalli rispettivamente di Rinaldo e di Orlando, i nobili cugini, innamorati della bella Angelica e dunque rivali, seppure uniti dagli stessi ideali, entrambi al seguito del futuro Imperatore. Una versione inedita e straniante, per certi versi ironica e surreale, delle epiche e intricate vicende narrate dalle chansons de geste, ripensate per la popolarissima Opera dei Pupi e descritte dal punto di vista non dei paladini, ma delle loro cavalcature: i due animali, compagni di avventura dei due paladini e quindi testimoni (quasi) imparziali di quel che accadeva sui campi di battaglia e non solo, dicono la loro su quelle storie antiche e ormai leggendarie.

Tags: AlgheroCarboniaCedacMoni Ovadiateatro
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2623 condivisioni
    Condividi 1049 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2208 condivisioni
    Condividi 883 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1302 condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2236 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo