La foca monaca del Mediterraneo
Simpatici e timidi mammiferi nuotatori, con un musetto tondo e dei lunghi baffi che, nell’immaginario collettivo, vivono da sempre nelle ...
LeggiSimpatici e timidi mammiferi nuotatori, con un musetto tondo e dei lunghi baffi che, nell’immaginario collettivo, vivono da sempre nelle ...
LeggiMartedì 9 marzo 2021 presso Cipro sarà presentato Mediterranean 1200 BC: a new age, il nuovo videogioco targato Entertainment Game ...
LeggiUomini, donne e bambini che salpano dalle coste africane, o dai paesi vicini in guerra, fuggono da un regime oppressivo, ...
LeggiStorie straordinarie di migrazioni, salvataggi, accoglienza e testimonianze dal vivo della vita a bordo di una rescue boat. I volti, gli ...
LeggiDal 19 al 21 luglio si svolgerà a Cagliari presso l'Hostel Marina, la prima edizione Sardinia Archeo Festival dal titolo ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13