Isole che Parlano: il festival internazionale torna in Gallura dal 6 al 14 settembre
Dal 6 al 14 settembre 2025 la Gallura ospita la nuova edizione del Festival Internazionale “Isole che Parlano”, diretto da ...
LeggiDetailsDal 6 al 14 settembre 2025 la Gallura ospita la nuova edizione del Festival Internazionale “Isole che Parlano”, diretto da ...
LeggiDetailsInizia con la novena la festa religiosa più importante della Gallura che celebra la Madonna di Luogosanto: il primo giorno ...
LeggiDetailsLuogosanto accoglie i camminatori, gli influencer, i giornalisti, i pellegrini e i video reporter di “Noi Camminiamo in Sardegna”, il ...
LeggiDetailsIl migliore tra i migliori vermentini italiani: il Vermentino di Gallura DOCG Superiore Maìa di Siddùra ha vinto la trentesima ...
LeggiDetailsIl Comune di Luogosanto conquista grazie alle medaglie dei vini Siddùra il primo posto tra le “Città del Vino” della ...
LeggiDetailsSiddùra cresce con l’acquisto di una nuova azienda agricola. Si tratta della tenuta “Cilistrone”, che si trova nello stesso Comune ...
LeggiDetailsIl vermentino di Gallura superiore "Maìa", annata 2019, si è aggiudicato i Tre Bicchieri della guida “Vini d'Italia 2022” del Gambero Rosso. L'importantissimo ...
LeggiDetailsUn ricco calendario di appuntamenti religiosi, culturali e di intrattenimento musicale per la 793ª edizione della Festa Manna di Gaddura, ...
LeggiDetailsNell’ultima edizione del concorso internazionale Città del Vino, la Cantina Siddùra ha vinto ben quattro medaglie d’oro ed è risultata ...
LeggiDetailsWine Spectator, la rivista di vino più letta al mondo e tra le più autorevoli in assoluto, premia l’identità del ...
LeggiDetailsUn binomio che lascia un segno di speranza e indica la strada della sicurezza in un momento difficile per tutte ...
LeggiDetailsLuogosanto, centro di tradizione e cultura religiosa, si appresta a festeggiare la 792esima edizione della Festa Manna di Gaddura. Dal ...
LeggiDetailsUn diamante per “Nudo”. Il vino rosato nato da uve cannonau della cantina Siddùra di Luogosanto è stato l’unico rosé ...
LeggiDetailsUn viaggio virtuale nelle campagne, tra i filari, con in mano un bicchiere per sorseggiare davanti al computer un vino ...
LeggiDetailsCinquecento anni di storia religiosa, una testimonianza documentale di rara importanza: venerdì 6 settembre, nell’aula consiliare del Comune di Luogosanto, ...
LeggiDetailsDue grandi concerti con star di livello nazionale saranno gli eventi principali della Festa Manna di Gaddhura che si svolgerà ...
LeggiDetailsLuogosanto conquista un ambito riconoscimento con l’ingresso nell’associazione Città del Vino: il comune dell’Alta Gallura entra nel prestigioso novero dei ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13