A Nuoro un omaggio allo scultore e pittore sardo Salvatore Fancello
La parabola artistica e umana di Salvatore Fancello (1916-1941) artista sardo tra i più amati, sabato 30 agosto 2025 alle ...
LeggiDetailsLa parabola artistica e umana di Salvatore Fancello (1916-1941) artista sardo tra i più amati, sabato 30 agosto 2025 alle ...
LeggiDetailsSabato 10 maggio, alle ore 11:00, lo Spazio Ilisso di Nuoro ospiterà l’inaugurazione della mostra “Il Paradiso Terrestre. Salvatore Fancello ...
LeggiDetailsAd Oristano prende forma un nuovo progetto culturale dedicato alla valorizzazione di una delle sue tradizioni più radicate: la ceramica. ...
LeggiDetailsIl Palazzo degli Scolopi di Oristano fino al 28 febbraio ospita la XIII edizione del Tornio di via Figoli. l'esposizione ...
LeggiDetailsAnche quest’anno Oristano partecipa a “Buongiorno Ceramica!”: venerdì 17 e sabato 18 maggio il centro storico della città si animerà ...
LeggiDetailsSono 118 le imprese che in Sardegna si occupano di fabbricazione di prodotti in ceramica e porcellana per uso moderno ...
LeggiDetailsIeri ad Ittiri è stato assegnato il “Premio Manos de Oro” all’artista Augusto Mola nel corso della XIV Edizione della ...
LeggiDetailsLa mostra “I Fratelli Melis. Una famiglia d'arte nell'isola dei colori” aperta a Cagliari fino al 25 febbraio 2024, si ...
LeggiDetailsIl Palazzo degli Scolopi di Oristano fino al 28 febbraio ospita la XIII edizione del Tornio di via Figoli. l'esposizione ...
LeggiDetailsCagliari. “La sposa antica”, realizzata da Federico Melis nel 1930 è il pezzo più pregiato tra quelli aggiunti alla mostra ...
LeggiDetailsCagliari. Aprirà al pubblico domani, sabato 21 ottobre 2023 al Palazzo di Città e sarà visitabile fino al 28 gennaio ...
LeggiDetailsAttraversato dal fiume Tirso, il comune di Oristano costituisce il capoluogo dell’omonima provincia nella Sardegna centro-occidentale. Se da una parte ...
LeggiDetailsOristano. La manifestazione “Monumenti aperti”, prevista per questo fine settimana, è rinviata a causa delle previsioni meteo che annunciano pioggia ...
LeggiDetailsOristano. La manifestazione “Buongiorno Ceramica” prevista per sabato 20 maggio è rinviata a causa delle previsioni meteo che annunciano pioggia ...
LeggiDetailsOristano si prepara ad accogliere due imperdibili eventi culturali: “Monumenti Aperti” e “Buongiorno Ceramica”. “Durante il prossimo fine settimana Oristano ...
LeggiDetailsCagliari. Il FabLab Sardegna Ricerche e CRAFT - Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione, organizzano una serie di attività ...
LeggiDetailsÈ dedicato alla tessitura tradizionale sarda il laboratorio artigiano che si svolgerà all’interno del “Salone delle Botteghe”, l’area espositiva del ...
LeggiDetailsSaranno la ceramica e le sue lavorazioni le protagoniste del terzo appuntamento con le donne artigiane, previsto domani, venerdì 24 ...
LeggiDetailsIl Palazzo degli Scolopi di Oristano fino al 28 febbraio ospita la XIII edizione del Tornio di via Figoli. l'esposizione ...
LeggiDetailsIl Palazzo degli Scolopi di Oristano fino al 28 febbraio ospita la XIII edizione del Tornio di via Figoli. l'esposizione ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13