Dall’8 al 17 luglio la 15ª edizione del festival di musica da camera “Bosa Antica”
Allievo e maestro a confronto. Dieci giornate di festival, masterclass di altissimo livello ad alimentare prestigio ed attenzione, 13 concerti ...
LeggiAllievo e maestro a confronto. Dieci giornate di festival, masterclass di altissimo livello ad alimentare prestigio ed attenzione, 13 concerti ...
LeggiAnche quest’anno Bosa sarà punto di riferimento a livello mondiale per la musica classica e il perfezionamento musicale. Il prossimo ...
LeggiLa musica classica è pronta a far risuonare i vicoli storici della città del Temo. Stasera prende il via ufficialmente ...
LeggiUn Festival che ricorderemo: il tredicesimo “Bosa Antica”, l'evento internazionale dedicato alla musica da camera, tra i più attesi nell’isola, ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13