Cieli, tessuti e cucina: Tokyo si tinge di blu
Con l’incedere della stagione invernale, l’aria di Tokyo si fa sempre più frizzante e il suo cielo si colora di ...
LeggiCon l’incedere della stagione invernale, l’aria di Tokyo si fa sempre più frizzante e il suo cielo si colora di ...
LeggiTokyo è una metropoli che non si ferma mai. Il suo skyline è in perenne metamorfosi, con nuovi edifici e ...
LeggiDalla geopolitica all’economia, dalla crisi delle democrazie alla rivoluzione tecnologica, ogni realtà oggi è incrinata da un’assenza di stabilità, di ...
LeggiIl mondo del cinema italiano ha recentemente dovuto dire addio ad un'altra grande diva dei suoi anni d'oro, Monica Vitti. ...
LeggiNootempo X Books presenta una nuova pubblicazione nella sua sezione “libri”, uno spazio che da voce agli autori indipendenti. Un libro disponibile ...
LeggiSi svolgerà ad Alghero presso il Quarter il 18 agosto l’inaugurazione della mostra “RigenerAzioneUrbana”, organizzata dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti ...
LeggiCagliari. Presentato dal vice sindaco e assessore alla Pianificazione strategica e dello sviluppo urbanistico Giorgio Angius, sabato 22 maggio alla ...
LeggiOlbia partecipa alla Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, che inaugurerà oggi, 22 maggio, e resterà aperta al pubblico fino ...
LeggiCagliari. Prenderà il via da sabato 22 maggio per concludersi domenica 21 novembre 2021, la 17ª Mostra Internazionale di Architettura ...
LeggiDurante la prestigiosa kermesse cagliaritana del Festival dell'Architettura 2020, la compagnia teatrale Impatto teatro ha presentato l'evento site specific "Storie di Manifattura" attraverso l'incontro “Cosa ...
LeggiDurante la prestigiosa kermesse Cagliaritana del Festival dell'Architettura 2020, la compagnia teatrale Impatto teatro presenta l'evento site specific “Storie di ...
LeggiSi scaldano i motori per FAC2020, progetto vincitore del bando “Festival dell’Architettura” promosso nel 2019 dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea ...
LeggiMuseoOristano riprende a Massama l’attività e la programmazione culturale dopo la lunga pausa dovuta all’emergenza sanitaria da Coronavirus. Si parte ...
LeggiC'è tempo sino al 29 ottobre 2020 per partecipare al concorso di idee “Castello Playground”. Promosso dall'Associazione Luca Noli, col ...
LeggiChi non ha mai sentito parlare delle sette meraviglie del mondo antico? E magari, in anni più recenti, anche delle ...
LeggiMartedì 12 novembre alle 17:30 alla MEM Mediateca del Mediterraneo, presentazione della mostra itinerante WOMENS’ CREATIVITY SINCE THE MODERN MOVEMENT ...
LeggiGiovedì 5 settembre 2019 alle 16, lo Spazio Eventi al primo piano della MEM - Mediateca del Mediterraneo di Cagliari ...
LeggiSassari è caratterizzata da interi quartieri, ville private ed edifici pubblici che, da tempo, fanno parte del nostro arredo urbano ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13