Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Dinamo è tornata. Sette vittorie consecutive e ora è tutta un’altra musica

di Erika Gallizzi
20 Dicembre 2017
in Basket
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
44 2
La Dinamo è tornata. Sette vittorie consecutive e ora è tutta un’altra musica

Rok Stipcevic. Foto Luigi Canu

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Dinamo Banco di Sardegna Sassari sembra aver finalmente trovato i propri equilibri. L’avvicinarsi del Natale ha portato in dono una squadra coesa, un gruppo che si è ritrovato nel momento di maggior difficoltà e, come spesso succede, dopo aver toccato il fondo. Il 12 novembre, con la bruttissima sconfitta interna con la Betaland Capo d’Orlando e le dimissioni di Pasquini dalle mansioni di allenatore, non accettate dalla società biancoblù, sembra ormai lontanissimo. Soprattutto, quella in campo, sembra un’altra squadra. Per l’esattezza, quella squadra che ci si aspettava, visto il valore dei singoli ed il potenziale del gruppo stesso. L’episodio delle dimissioni di Pasquini ha compattato lo spogliatoio, così come la scelta del presidente Sardara di mettere la squadra “spalle al muro” e far decidere proprio ai giocatori se lasciar andare via l’allenatore dalla panchina oppure no. Scelta che rimane quantomeno opinabile, ma che sta comunque dando i suoi frutti. Quel famoso fondo toccato è servito per darsi la spinta e da quel momento, tra campionato e coppa, la Dinamo ha infilato una serie di sette vittorie consecutive.

Si è partiti a poco più di metà novembre sul campo della Openjobmetis Varese, per poi proseguire tra le mura del PalaSerradimigni con l’Happy Casa Brindisi, in una gara a senso unico, assolutamente dominata dai biancoblù. In seguito per la Dinamo c’è stato un tour de force, tra trasferte in campionato e trasferte in coppa e la squadra sassarese è rimasta “in giro” praticamente per dieci giorni. Prima in Siberia, a Krasnoyarsk, dove a dispetto degli oltre -10° di temperatura esterna, il Banco in campo è stato caldissimo (75-65) e ha dato respiro alla propria classifica in Fiba Basketball Champions League.

LEGGI ANCHE

La Dinamo Sassari conquista due punti a Brescia vincendo per 82-94

Basket: le ragazze della Dinamo Women conquistano la prima gara dei playout salvezza vincendo per 74-60 contro Broni

Pallamano: la Raimond Sassari pareggia a Bolzano

Da lì capitan Devecchi e compagni sono volati a Brescia, a far visita alla capolista fino a quel momento imbattuta, e hanno strappato la vittoria all’ultimo secondo. Un bel “regalo” di Moss che, con la sua squadra avanti di 6 lunghezze a circa 2’ dalla fine, ha pensato bene di commettere fallo e soprattutto farsi fischiare un fallo tecnico. Il risultato è stato il pareggio dei sassaresi, con tre liberi messi a segno da Bamforth ed una tripla di Hatcher. Il finale, poi, ha visto Bamforth match-winner dalla lunetta (79-78). Sull’onda dell’entusiasmo di una vittoria così “pesante”, la Dinamo è salita nuovamente in aereo per volare in Turchia e violare, con sufficiente autorità, anche il campo del Pinar Karsiyaka (79-70). Squadra stanca dal periodo di fuoco, ma sempre in vantaggio. Che sia necessaria un’overdose di stress per farla girare a mille?

La settima perla è stata incastonata nella gara casalinga con la The Flex Pistoia. Gara non dominata dalla Dinamo, ma tenuta comunque sempre in pugno, con fuga finale piuttosto veemente, prima di lasciare spazio agli avversari negli ultimissimi minuti (alla fine 88-81, ma Banco sul +18 a poco più di 3’ dalla fine), in pieno e sereno controllo.

Ora si gioca d’insieme, con rapidità, ora si ringhia in difesa, ora anche i singoli ne traggono vantaggio con prestazioni individuali che salgono di livello. Scott Bamforth sta vivendo un periodo straordinario e sfornando prestazioni sublimi, ma anche, per esempio, Shawn Jones sembra aver ritrovato lo smalto delle prime uscite stagionali, ben imbeccato dai compagni, e lo stesso William Hatcher, inspiegabilmente coinvolto in voci relative ad un presunto taglio nel momento più buio della squadra, si sta dimostrando davvero prezioso, anche e soprattutto in momenti decisivi delle gare. Chi sta soffrendo ancora è Levi Randolph, che ha comunque mostrato incoraggianti segnali di ripresa nella vittoria interna con Pistoia.

In tutto questo, resta un dubbio: come si reinserirà Rok Stipcevic una volta rientrato a pieno regime dopo i problemi e l’intervento subito ad un ginocchio? L’esterno croato è già rientrato nelle ultime partite disputate, ma ha sostanzialmente appena assaggiato il campo. Pochi minuti per riprendere il ritmo, ma probabilmente anche perché la squadra, ora, sta giocando a ritmi che a lui poco si confanno, anche in piena e ottimale condizione fisico-atletica. A Pasquini l’arduo compito di risolvere il rebus, senza far crollare il “castello” faticosamente costruito.

Intanto, un’altra nota lieta ha rallegrato l’ambiente Dinamo e, in generale, quello cestistico sassarese e sardo: il traguardo delle 500 presenze collezionate da Jack Devecchi con la maglia biancoblù (e biancoverde in coppa). Dodici lunghissimi anni ed un amore incondizionato giurato e più volte ribadito alla Dinamo ed alla Sardegna, da un ragazzo diventato uomo a Sassari e che di Sassari ha saputo e voluto “sposare” tutto, sentendosi a casa. Ed essendo, giustamente e meritatamente, ricambiato da tanto affetto e riconoscenza.

Ma da cosa è attesa la Dinamo nel mese di gennaio 2018? Poco spumante a Capodanno, perché il 2 si gioca ed il Banco ospita la Sidigas Avellino per una gara dall’elevato quoziente di difficoltà. Il campionato proseguirà, poi, con un altro match interno, ugualmente non semplice, con la Dolomiti Energia Trentino, mentre il girone di andata terminerà il 14 con i biancoblù impegnati a Pesaro. Questo sarà il rush finale per un posto, o comunque per quello migliore possibile, nella Final Eight di Coppa Italia, che si disputerà a Firenze dal 15 al 18 febbraio. Le altre due partite di campionato del mese saranno sul campo della Red October Cantù e in casa con la Fiat Torino.

In Fiba Basketball Champions League, invece, si lotta per il passaggio del turno. Si torna in campo il 10 gennaio, giorno in cui la Dinamo ospiterà il Murcia, poi si prosegue in casa del Monaco, con la Juventus Utena e sul campo dell’Unet Holon.

In sostanza, un mese pieno ed impegnativo, con obiettivi da centrare su tutti i fronti.

 

Jack Devecchi. Foto Luigi Canu
Tags: Banco di SardegnabasketdinamolegaAlegabasketSassari
Erika Gallizzi

Erika Gallizzi

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Breezy
15 ° c
78%
15.53mh
-%
16 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
18 c 13 c
Mer
17 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Partly Cloudy
13 ° c
64%
9.94mh
-%
17 c 1 c
Lun
18 c 5 c
Mar
18 c 8 c
Mer
17 c 8 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy