Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il GSD Porto Torres affidato a coach Salvatore Cherchi

di Redazione
2 Ottobre 2017
in Basket
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
46 0

Beatrice Ion

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il GSD Porto Torres si prepara per la nuova avventura nella Serie A di basket in carrozzina. Dopo il raggiungimento della finale scudetto nella scorsa stagione, per i turritani inizia un nuovo anno sportivo, con tante novità. La guida tecnica della squadra è stata affidata a Salvatore Cherchi, reduce dalla sua prima esperienza in panchina, durata due anni, alla DinamoLab Sassari. Dopo la carriera da giocatore, in cui ha militato per lungo tempo nell’Anmic Sassari e ha vestito la maglia della Nazionale italiana, Cherchi ha guidato la DinamoLab nel campionato di Serie A, portando la squadra ad essere la rivelazione della stagione 2015/16, successiva alla promozione nella massima serie, e avendo un po’ meno fortuna, ma anche “mezzi”, lo scorso anno, in cui la DinamoLab ha purtroppo trovato la retrocessione.

 

LEGGI ANCHE

La Dinamo Sassari lotta contro la corazzata Olimpia Milano ma le scarpette rosse si impongono 73-85

Alla Dinamo Sassari non basta l’extra sforzo dell’ultima frazione, i biancoblù cedono in trasferta a Treviso 89-85

BCL: la Dinamo Sassari saluta l’Europa con una vittoria

Per quanto riguarda il roster, il GSD Porto Torres ha perso alcune pedine importanti: Matt Scott ha preferito volare in Germania e vestire la canotta del Thuringia, mentre i britannici George Bates, Philip Pratt ed Amy Conroy sono dovuti rientrare “a casa”, nella loro terra, per mettersi a disposizione della propria Nazionale. Il magnifico “tridente”, dunque, non potrà più essere ammirato: “Le partenze di Scott, Bates e Pratt costituiscono storie distinte e separate – dichiara il presidente del GSD, Bruno Falchi – Quella di Matt è stato un fulmine a ciel sereno, arrivato dopo l’ultima gara a Cantù e ci ha colto di sorpresa perché con lui avevamo già rinnovato l’accordo per questa stagione. Non so cosa lo abbia portato a ritornare sulla propria decisione, mi ha manifestato malumore dopo le finali, ha pensato che fosse tutto già indirizzato e deciso in favore di Cantù e che Cantù fosse politicamente più forte. Ma Cantù non è politicamente più forte, ha semplicemente dimostrato di essere più forte sul campo. Le sconfitte si devono accettare e devono servire per crescere, non mi piacciono gli alibi. Probabilmente le sirene tedesche hanno avuto la meglio, per ciò che lì possono offrire. Dispiace molto, qui era considerato una star da grandi e piccoli, gli auguro in ogni caso le migliori fortune. George e Philip non ci avevano mai dato conferma per questa stagione perché la loro Nazionale li voleva in patria per preparare al meglio i Mondiali del prossimo anno. Li abbiamo aspettati fino all’ultimo, poi la loro Federazione ha deciso per la strada che già si prospettava. Non è un addio, ma un arrivederci. Dobbiamo, per questa stagione, proseguire il nostro cammino seguendo strade diverse per poi, se tutto andrà bene, incontrarci nuovamente e portare avanti ciò che abbiamo lasciato in sospeso”.

Fabio Raimondi, invece, ha scelto di passare dal campo alla panchina e, di fatto, ha scambiato il testimone con Tore Cherchi, dal momento che allenerà la DinamoLab Sassari in A2.

 

I volti nuovi sono tre, anzi, in due casi si tratta di graditi ritorni, dopo tanti anni. Vestiranno la maglia del GSD, infatti, il playmaker svedese Patrik Nylander, già visto a Porto Torres dal 2001 al 2004, il lungo iraniano Morteza Gharibloo, “turritano” dal 2006 al 2009 e la giovane ala forte lituana Žimantas Bučinskas. Patrik Nylander, membro della Nazionale svedese dal 2004 e punti 2.0, “scorrazza” sul parquet da 23 anni, fa della rapidità il suo marchio di fabbrica, a cui però abbina una buona dose di fisicità, a dispetto di una taglia fisica non certo imponente; lo scorso anno ha giocato nella squadra svedese dell’Akropol. Il Nazionale iraniano Morteza Gharibloo, punti 4.0, invece, si distingue per la sua concretezza: forse poco spettacolare, ma estremamente utile e presente dentro l’area. In passato ha giocato in Italia anche con Cantù e Teramo, mentre l’anno scorso ha vestito la maglia del Payam Mokahaberat Esfahan nel campionato iraniano. Žimantas Bučinskas, classe ’95 di Krikštonys, punti 4.0, ha iniziato a giocare a basket in carrozzina all’età di 17 anni, ma ha sempre praticato tanti sport fin da bambino. E’ all’ultimo anno di college,a Kaunas, dove studia logistica, ha giocato alla Lithuanian Sports University ed è membro della Nazionale lituana. Buon tiro, braccia forti e propensione al gioco in velocità.

Questi gli atleti confermati dalla passata stagione: l’ala piccola Beatrice Sorina Ion, giunta al suo secondo anno in maglia GSD e a cui è stata affidata la fascia di capitano, il pivot inglese Simon Munn per il quinto anno, la guardia Luca Puggioni (al GSD dal 2009), l’ala forte Raimondo Canu, le guardie Beniamino Scarpa, Domenico Elia e Davide Brundu, l’ala Giuseppe Gaias e, ovviamente, il presidente-giocatore Bruno Falchi.

“Quest’anno abbiamo un roster diverso rispetto alla passata stagione – dice Falchi – Abbiamo un pivot di ruolo come Gharibloo, molto efficiente ed efficace sotto le plance, buon difensore e buon attaccante. Statisticamente fa il suo, è un giocatore di peso. Puntiamo molto sulla crescita e l’esplosione definitiva di Raimondo Canu, gli altri lo conoscono poco, ma io lo vedo in allenamento e so qual è il suo potenziale; deve solo entrare nel ritmo partita e avere un pizzico di agonismo e cattiveria in più in campo. Quest’anno il nostro obiettivo è la salvezza, che poi è sempre il primo obiettivo, di ogni stagione. Ripetere ciò che abbiamo fatto l’anno scorso sarà molto, molto difficile. Cercheremo di “tenere botta” e restare nella massima serie”.

 

Il primo impegno stagionale della squadra di coach Tore Cherchi sarà la Supercoppa, in programma a Milano sabato 28 ottobre, in cui il GSD sfiderà la Briantea84 Cantù. Lo start del campionato, invece, è fissato per sabato 4 novembre, una settimana dopo, giorno in cui i turritani ospiteranno il Varese. I preliminari di Champions Cup avranno luogo ai primi di febbraio.

Tags: basketcarrozzinaGSD 4 MoriPorto Torres
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Showers
8 ° c
99%
9.32mh
-%
17 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
19 c 12 c
Mer
18 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Showers
8 ° c
96%
4.97mh
-%
16 c 3 c
Lun
18 c 6 c
Mar
19 c 8 c
Mer
17 c 10 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy