Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dinamo, dalle stelle alle stalle… e ritorno

di Erika Gallizzi
1 Dicembre 2017
in Basket
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
43 3
Dinamo, dalle stelle alle stalle… e ritorno

Achille Polonara, Stefano Sardara Banco di Sardegna Dinamo Sassari - Olimpia EA7 Emportio Armani Milano LegaBasket LBA Poste Mobile 2017/2018 Sassari, 29/10/2017 Foto L.Canu / Ciamillo-Castoria

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mese di novembre “corto”, ma non privo di sussulti, quello trascorso dalla Dinamo Banco di Sardegna Sassari. Corto perché interrotto dai Fiba Basketball World Cup Qualifiers, con le Nazionali impegnate e non privo di sussulti perché si è passati dalle sconfitte più cupe e terribili, con un solo mezzo passo che mancava all’eliminazione dalla Champions League, al riprendere confidenza con le vittorie, passando per le dimissioni, non accettate dalla società, dell’allenatore Federico Pasquini.

Un periodo movimentato, “scoppiato” proprio dopo due bellissime vittorie, a Murcia in coppa e con Milano in campionato, che sul finire del mese di ottobre avevano lasciato pensare che la Dinamo avesse trovato la propria via. Invece no, perché poi i biancoblù, o biancoverdi in coppa, si sono sciolti. Una brutta sconfitta rimediata con l’AS Monaco (63-81) in Fiba Basketball Champions League, poi un’altra in campionato, a Cremona (81-96), per mano degli ex Meo Sacchetti, Travis e Drake Diener. E non è finita qui, perché il periodo buissimo è proseguito con altri due ko: in casa della Juventus Utena dopo un tempo supplementare (85-90) e quello terribile, casalingo, con Capo d’Orlando (81-88, dopo che una Dinamo onestamente inguardabile era piombata anche a -18), che ha spogliato il Banco di qualsiasi alibi e lo ha rivelato in caduta libera. Proprio dopo il match con l’Orlandina, Federico Pasquini ha rassegnato le dimissioni, non irrevocabili, dal ruolo di allenatore. Queste, però, sono state rigettate dal presidente Stefano Sardara, a seguito di un colloquio con i giocatori, negli spogliatoi. Secondo quanto dichiarato dallo stesso numero 1 del sodalizio biancoblù nel dopo-partita, Pasquini, pur non reputandosi il problema, riteneva giusto e necessario dare una scossa alla squadra, la quale, messa di fronte al fatto compiuto e chiamata a decidere, non ha potuto che dire “la squadra è una, la barca è la stessa e si va avanti tutti insieme”. Anche perché Pasquini sarebbe comunque rimasto col ruolo dirigenziale di general manager, per cui era difficile pensare che i giocatori potessero esprimersi in maniera differente, peraltro assumendosi responsabilità che non competono loro.

LEGGI ANCHE

Sassari, chiusi due bar che somministravano bevande all’interno del locale

Aperte le iscrizioni al Corso d’Istruzione per Adulti dell’Istituto Tecnico Industriale “G. M. Angioy” di Sassari

Basket in carrozzina: la Dinamo LAB saluta il campionato FIPIC e cede il quinto posto al GSD Porto Torres

Insomma, se voleva essere un modo per mettere spalle al muro i giocatori e dimostrare loro che l’allenatore non si tocca, sicuramente lo è stato, ma è anche stato un modo un po’ “macchinoso” e poco simpatico, che a tanti tifosi è sembrato un teatrino messo su ad arte. Detto questo, gli effetti li ha più o meno sortiti, visto che da quel momento la squadra ha ripreso confidenza con la vittoria. Ma, come si suol dire, una volta che si tocca il fondo, ci si può solo dare la spinta per risalire, probabilmente indipendentemente da tutto. E così la Dinamo è tornata alla vittoria, prima in Coppa, con il successo sull’Hapoel Holon (98-84), poi in campionato a Varese (82-61). E ha scacciato, per il momento, delle voci di mercato uscite dopo il rifiuto delle dimissioni di Pasquini, che volevano la Dinamo scontenta del rendimento di William Hatcher e, quindi, alla ricerca di un sostituto. Onestamente, a meno di altri tipi di problemi, la cosa sembra un po’ strana, sia perché allenatore e società hanno sempre sottolineato le difficoltà dovute agli infortuni patiti, ed Hatcher è uno dei giocatori stoppati e limitati da noie fisiche, che per il fatto che il suo rendimento non fa decisamente gridare allo scandalo come, per esempio, quello di Petway due anni fa.

In questo periodo, il Banco ha dovuto rinunciare a Rok Stipcevic che, dopo aver saltato qualche partita, ha anche subito un intervento ad un ginocchio, per la pulizia della cartilagine. Dovrebbe comunque rientrare alla ripresa del campionato.

Chi si è distinto, è stato senza dubbio Scott Bamforth, che sta riprendendo la condizione dopo lo stop per infortunio e ha raggiunto una buona continuità di rendimento, fatta non solo di punti, ma anche di aiuto a tutto campo, rimbalzi compresi.

A metà mese, poi, le competizioni per club si sono fermate per dare spazio agli impegni delle Nazionali, con i Fiba Basketball World Cup Qualifiers, ovvero per le qualificazioni ai Mondiali del 2019 in Cina. La Dinamo ha visto impegnati i suoi Achille Polonara, ovviamente con la Nazionale Italiana di Meo Sacchetti, Darko Planinic con la Croazia, Scott Bamforth con il Kosovo e Dyshawn Pierre col Canada. Polonara, pur non distinguendosi con grosse prestazioni, ha infilato un 2/2 con l’Italia, battendo la Romania e la Croazia di Planinic. Proprio Planinic, contro gli Azzurri, ha sfoderato una prestazione strepitosa, andando in doppia-doppia con 20 punti e 10 rimbalzi. Bene anche Bamforth, che ha confermato il suo buonissimo periodo con due prestazioni da 17 e 21 punti (ma il suo Kosovo ha perso entrambe le gare, con la Lituania e l’Ungheria). Senza infamia e senza lode la prestazione di Pierre nella prima partita con il suo Canada.

Il mese di dicembre torna ad essere “normale”, a parte le festività natalizie. Ma sarà senza dubbio impegnativo, dal momento che in Champions la Dinamo è attesa da tre trasferte. In campionato si gioca fino al 16 e poi si “salta” al 26, mentre in Coppa si scende in campo anche il 20. Nella Serie A, la Dinamo avrà due gare sulla carta agevoli e due difficili: quelle più semplici sono con Brindisi e Pistoia, quelle ostiche sono invece le due trasferte, in casa delle due squadre capolista e vicecapolista, fino ad ora: Brescia e Venezia. In Fiba Basketball Champions League, invece si va in Russia, a Krasnoyarks, poi in Turchia in casa del Pinar Karsiyaka per chiudere, poi, in Germania, a domicilio dell’EWE Baskets Oldenburg.

Tags: Banco di SardegnabasketdinamolegaAlegabasketSassari
Erika Gallizzi

Erika Gallizzi

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Breezy
15 ° c
72%
14.91mh
-%
16 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
18 c 13 c
Mer
17 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Partly Cloudy
14 ° c
68%
8.7mh
-%
17 c 1 c
Lun
18 c 5 c
Mar
18 c 8 c
Mer
17 c 8 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy