Jonas Andersson del Team Sweden partirà domani in pole position al Regione Sardegna Grand Prix of Italy, quarta tappa del UIM F1H2O World Championship, dopo le due gare di sprint race di sabato pomeriggio. Se lo svedese, campione del mondo nel 2021 dovesse vincere domani, si aggiudicherebbe il suo secondo titolo mondiale con un round di anticipo, ancora prima della tappa finale di Sharjah, negli Emirati Arabi il prossimo mese di dicembre.
Il giro più veloce dello svedese di 36,022 secondi nella prima sprint race è stato sufficiente per battere il giovane pilota italiano Alberto Comparato, vincitore della seconda sprint race e che sarà domani al secondo posto sul pontile di partenza e che avrà sicuramente tutto il supporto e il tifo del pubblico che affollerà il Molo Brin.
Il connazionale di Andersson e suo rivale per il titolo mondiale Erik Stark di Victory Team ha inseguito il leader del campionato fino in fondo nelle qualifiche e nella prima gara e si schiererà in terza posizione, con Peter Morin di China CTIC Team e Ferdinand Zandbergen di Sharjah Team a chiudere la top five.
Il Team Abu Dhabi rischia di perdere il titolo del F1H2O Teams World Championship dopo che Rashed Al-Qemzi e Thani Al-Qamzi si sono qualificati con i loro DAC al settimo e nono posto, con Filip Roms di Mad Croc Gillman Racing pronto a iniziare la gara in sesta posizione e il suo compagno di squadra l’australiano Grant Trask a dividere il duo di Abu Dhabi all’ottavo posto.
La coppia dello Strømøy Racing F1H2O Team composta dal polacco Bartek Marszalek e dalla norvegese Marit Strømøy, unica donna partecipante al Campionato Mondiale, si schiererà al 10° e 11° posto, con Kalle Viippo, Brent Dillard e Ahmed Al-Fahim a completare la lista dei piloti già qualificati per la gara.
La sessione di ripescaggio di domenica mattina determinerà i restanti due posti sul pontile di partenza del Regione Sardegna Grand Prix of Italy
Ben Jelf e Duarte Benavente di F1 Atlantic Team, Alexandre Bourgeot e Cédric Deguisne di Maverick Racing, il due volte campione del mondo Sami Seliö e Brock Cohen del Comparato F1 Team si contenderanno le due posizioni disponibili.
Il Regione Sardegna Grand prix of Italy riprenderà domani, domenica 1° ottobre, alle ore 10 con la sessione di ripescaggio per chiudersi con la gara finale a partire dalle ore 15, gara preceduta come sempre dalla spettacolare parade lap con le bandiere di tutte le nazioni partecipanti.


2023 Regione Sardegna Grand Prix of Italy – BRM Pole Position risultati:
1. Jonas Andersson (SWE) Team Sweden 36.022sec
2. Alberto Comparato (ITA) Comparato F1 36.427sec
3. Erik Stark (SWE) Victory Team 36.157sec
4. Peter Morin (FRA) China CTIC Team 36.885sec
5. Ferdinand Zandbergen (NLD) Sharjah Team 36.862sec
6. Filip Roms (FIN) Mad Croc Gillman Racing 37.844sec
7. Rashed Al-Qemzi (UAE) Team Abu Dhabi 36.991sec
8. Grant Trask (AUS) Mad Croc Gillman Racing 37.230sec
9. Thani Al-Qamzi (UAE) Team Abu Dhabi 37.258sec
10. Bartek Marszalek (POL) Strømøy Racing F1H2O Team 37.941sec
11. Marit Strømøy (NOR) Strømøy Racing F1H2O Team 38.273sec
12. Kalle Viippo (FIN) Team Sweden 39.711sec
13. Brent Dillard (USA) China CTIC Team 37.709sec
14. Ahmad Al-Fahim (UAE) Victory Team 38.033sec
Sessione di ripescaggio – Domenica
Ben Jelf (GBR) F1 Atlantic Team
Duarte Benavente (POR) F1 Atlantic Team
Sami Seliö (FIN) Sharjah Team
Cédric Deguisne (FRA) Maverick Racing
Alexandre Bourgeot (FRA) Maverick Racing
Brock Cohen (AUS) Comparato F1