fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“I’m standing with you”: la voce di Valeria Altobelli contro la violenza e la discriminazione

di Redazione
27 Gennaio 2020
in Spettacolo
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
52 0
20
CONDIVISIONI
227
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un’iniziativa di prestigio e di immenso valore sociale quella che vede in prima linea Valeria Altobelli, artista italiana che grazie alla sua poliedricità ha ottenuto un successo dopo l’altro in tutti i campi in cui si è cimentata: dalle passerelle alla musica, dalla televisione al cinema.

Valeria ha avuto l’onore di riadattare in 6 lingue cantate, 15 parlate e 23 scritte “I’m standing with you”, brano portante del film “Atto di fede” (Breakthrough), che ha ricevuto una nomination ai Premi Oscar© 2020 come “Miglior canzone originale”. Una ballad intensa ed evocativa che porta con sé un messaggio forte e netto di rifiuto contro ogni forma di violenza e discriminazione in un momento storico molto fragile della nostra società, nata dalla penna della compositrice americana Diane Warren (1 Grammy Award, 1 Emmy Award e 1 Golden Globe, 11 nomination agli Oscar) e che vanta l’arrangiamento del compositore e direttore d’orchestra John Debney (Nomination all’Oscar “Migliore colonna sonora” per “La passione di Cristo”) e la collaborazione dell’ingegnere del suono americano Manny Marroquin (Vincitore di 8 Grammy).

LEGGI ANCHE

“Incontri conoscitivi”: a Boroneddu (OR) una serata cinematografica all’insegna del sociale

“Navigante di te” è il nuovo singolo di Francesco Baccini

“L’isola delle rose” è il nuovo singolo di Blanco

“È come un sogno: ancora non mi sembra possibile che una donna irraggiungibile come Diane Warren, che ha vinto tutti i più importanti riconoscimenti nell’ambito della musica, mi abbia donato questo brano. Sarò per sempre grata a John Debney che ci ha fatte incontrare” racconta emozionata Valeria Altobelli, che aggiunge: “Questo è un inno che riesce a parlare al cuore di tutti e che ovunque nel mondo sta smuovendo le coscienze”.

Nei giorni scorsi l’emittente statunitense CNN ha ospitato Valeria Altobelli per un’intervista in collegamento con Diane Warren e John Debney, nel corso della quale ha illustrato l’importanza di questo progetto internazionale.

Ad affiancare la voce di Valeria Altobelli, la soprano di fama internazionale Sumi Jo (vincitrice di un Grammy e candidata agli Oscar) e molte ragazze ex Miss dei concorsi di bellezza mondiali più importanti (Miss Mondo, Miss Universo, Miss Terra, Miss International) di “Mission Onlus – NGO” di cui Valeria Altobelli è fondatrice.

L’artista italiana, infatti, è impegnata da tempo nella tutela e protezione di donne e bambini indifesi e vittime di violenza: con “Mission Onlus-NGO” è riuscita ad unire artisti, musicisti, parolieri e attivisti di rilievo da tutte le parti del mondo. Uno straordinario progetto immediatamente abbracciato da Diane Warren, soprannominata ”Queen of the Ballad” (Regina della ballata) che dal 2001 è parte della Songwriters Hall of Fame.

Oggi, la Mission Onlus-NGO conta volontarie provenienti da più di 150 Paesi in tutto il mondo: nel 2017, grazie ad una sfilata solidale a cui hanno partecipato, gratuitamente, 40 sue amiche rappresentanti di altrettante nazioni del mondo, insieme ad altri amici artisti e colleghi italiani del mondo dello spettacolo, Valeria ha raccolto fondi per un totale di 35.000 euro, donati per la ricostruzione di una scuola materna in Abruzzo.

“WSWY, We Stand With You” (Noi Siamo con Te) è la campagna di “Mission Onlus – NGO” per il 2020 che l’associazione sta definendo in questi giorni e che sarà presentata il prossimo 8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna. Nel corso dell’anno “Mission Onlus – NGO” collaborerà con una fondazione molto importante che opera a livello mondiale.

Valeria Altobelli consegue giovanissima la laurea specialistica in Giurisprudenza, perfezionando i suoi studi con un Master in Relazioni Internazionali e formazione diplomatica. Parallelamente alla laurea ultima la pratica notarile alla scuola di alta formazione per notai. La sua grande passione è da sempre la musica che studia fin da bambina: pianoforte, chitarra, percussioni, solfeggio e canto lirico. Nel 2016 le viene conferito il premio come più giovane personaggio femminile dell’anno per il suo lavoro serio e costante nell’ambito dell’arte a 360 gradi. A gennaio del 2019 canta all’inaugurazione del “Los Angeles Italia Film Festival” ad Hollywood, presso il prestigioso Chinese Theatre. Parla al “National Prayer Breakfast” a Washington D.C. e, nello stesso anno, come ‘special guest’, è in tour nelle più importanti città italiane, con il più grande coro Gospel del Texas. A fine luglio dello stesso anno è l’unica italiana a sfilare sul carpet del “Jackie Chan Film Festival”, in Cina. Per il suo impegno sociale, anche a Bel Air sarà l’unica italiana a sfilare all’”UCLA Award Hollywood for Science”. Canta a Tyler Texas con un coro di circa 500 elementi e riceve, come massima onorificenza, la bandiera americana volata sul Capitol Hill e quella Texana per il suo valore di eccellenza italiana all’estero.

Tags: cinemadiscriminazionemusicaOscarValeria Altobelliviolenza
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2671 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    418 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1066 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 267
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1489 condivisioni
    Condividi 596 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In