fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

In radio e digitale “Cortesemente (Mi diresti che m’ami?)”, il nuovo singolo della band electropop “Anticorpi”

di Redazione
30 Giugno 2020
in Musica
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
46 0
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da venerdì 26 giugno in rotazione radiofonica e disponibile sulle piattaforme digitali “Cortesemente – Mi diresti che m’ami?” (SunFlower/ Round35 srl), il nuovo singolo degli Anticorpi, masterizzato presso il Capitol Studios – Hollywood.

Il brano, che farà parte del nuovo progetto discografico, è un viaggio dalla mattina dei mille affanni diurni fino alla notte dell’abbandono e delle avventure e, anche musicalmente, si passa da un godibile e sognante electro-pop ad una liberazione finale a base di elettronica veloce e travolgente. Il cuore della canzone è nel muoversi leggeri nonostante i fardelli della vita, un inno alla leggerezza di Calvino, con la quale affrontare e superare, cortesemente, ogni avversità. 

LEGGI ANCHE

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

“Cortesemente” è un telegiornale dal futuro che presenta solo buone notizie. A proposito del singolo, la band commenta: «La società ci ripete ossessivamente obiettivi irrealistici come “sii sempre felice, sii bello, sii un vincente, sii il migliore”. Noi scegliamo di accettare le nostre debolezze, i nostri difetti e le disavventure che inevitabilmente ci cadono addosso senza odiarci o detestarci. Lo facciamo cortesemente. Scegliamo con cura le cose che ci interessano realmente e non ci interessiamo di tutto il resto. Non soltanto l’amore e la felicità, ma anche la rabbia e la paura sono sentimenti naturali e vanno vissuti in maniera cortese. Inutile vivere nascondendosi dalle difficoltà, fuggendo dalle sfide o rinchiudendosi in se stessi per paura dei fallimenti. Balliamo liberi il gran ballo della vita e attraversiamo ogni avversità con lo spirito leggero e con il sorriso. Cortesemente vuol dire sentirsi a proprio agio pur essendo differente. Tutto è possibile, se si vive cortesemente. Il brano contiene anche la citazione di un brano de “IL PAGANTE” che speriamo accetti cortesemente il nostro tributo». 

Il video è stato creato e realizzato dal videoartista Franz Longhi, noto per i suoi lavori pubblicitari dissacranti e di forte impatto. In questo telegiornale da un’utopia futura la versione androide di celebri giornalisti italiani annuncia solo notizie buone ed ottimistiche per l’umanità. Un globo terrestre che si trasforma in glitterball da discoteca mentre le frasi della canzone diventano i sottopancia di questo bizzarro TG Anticorpi e la cantante virtuale della band, Elettra, fa da annunciatrice per il mondo che verrà.

Anticorpi è una band di musica elettronica Futurepop/Electropunk/Space Disco a tema medical.

Il progetto è nato nel 2017 con lo scopo di sintetizzare anticorpi musicali contro la banalità e la stupidità e robusti integratori di intelligenza, bellezza e libertà individuale.

Dal vivo indossano camici medici personalizzati, strumenti musicali bianchi e installazioni medico-futuribili, tutto realizzato con la factory di videoartisti e graphic designer che è parte del progetto Anticorpi.

Le due voci della band alternano un cantato classico a uno spoken word/rap più incalzante, incarnando le diverse anime del progetto: punk e pop, nichilista e sexy, da clubbing e da performance, veloce ed energica, profondamente coinvolgente e politicamente scorretta.

I primi singoli della band sono “Lavastoviglie” e “Curami”. Il tour internazionale di promozione dell’album Vota Estinzione, che prevedeva date live in Europa e negli Stati Uniti, è stato rimandato a inizio 2021.

Anticorpo H3LL. Lo scrittore Giovanni Di Iacovo, autore di sei romanzi, tradotti anche in inglese (dall’ultimo, Confessioni di Uno Zero, è stato tratto un film), sceneggiatore per Rai Due e per il cinema. Vive tra Pescara e Berlino. A Pescara è docente di letteratura contemporanea ed è stato Assessore alla Cultura e Vicesindaco, mentre a Berlino è da oltre venti anni dj di musica elettronica e piercer professionista.
Anticorpo ArG. Arnaldo Guido, cervello elettronico, sviluppatore software, speaker, hacker, ha diretto MusicaItaliana.com, prodotto un film ambientato su Second Life e tre album house tra i quali “DeepChoice” per la Universal.
Electra, leader della band e frontgirl virtuale. Nei live vive, canta e interagisce tramite animazioni all’interno di uno schermo verticale posto tra gli altri Anticorpi.
Nurse-X, dancer professionista in abiti da infermiera che dal vivo esegue performance di danza durante i brani.

Tags: Anticorpielectropopmusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Daniela Pes. 📷 Olimpia Pierucci
Musica

Daniela Pes annuncia il club tour di “Spira”: un viaggio tra arcaico, contemporaneo e futuribile

di Redazione
27 Settembre 2023
Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
Tenore Su Cunzertu de Abbasanta
Eventi

In scena l’edizione autunnale di “Tenore”, costola del Festival Pedras et Sonus

di Redazione
26 Settembre 2023
Raquel Kurpershoek
Eventi

A Quartu Sant’Elena l’anteprima del Premio Andrea Parodi con Raquel Kurpershoek e Giacomo Vardeu

di Redazione
26 Settembre 2023
Lorenzo Pusceddu
Eventi

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
26 Settembre 2023
Yoris Beltran
Eventi

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

di Redazione
26 Settembre 2023
Alessandra Artifoni e Andrea Vassalle
Eventi

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo

Cagliari. Concorso di idee “Castello Playground”: iscrizioni entro il 29 ottobre

Giuseppe Minotauro, Paolo Truzzu, Giovanni Pettorino e Mario Valente

Ricevuto dal Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu il nuovo Direttore Marittimo della Sardegna, Mario Valente

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In