Il Teatro Lirico di Cagliari inaugura il 2025 con il ritorno di Diego Ceretta, giovane e affermato direttore d’orchestra, per il quinto appuntamento della Stagione concertistica 2024-2025. Gli appuntamenti sono previsti venerdì 10 gennaio alle 20:30 (turno A) e sabato 11 gennaio alle 19:00 (turno B). Ceretta guiderà l’Orchestra del Teatro Lirico in un programma che intreccia i colori evocativi di Ildebrando Pizzetti con la profondità romantica di Johannes Brahms.
La serata si aprirà con i Tre preludi sinfonici per l’Edipo re di Sofocle di Ildebrando Pizzetti, un’opera di rara esecuzione che esplora l’intensità drammatica del mito classico. A seguire, l’Ouverture tragica in re minore op. 81 di Johannes Brahms, una pagina potente e introspettiva, scritta dall’autore come contrappunto alla sua più serena Ouverture accademica. La seconda parte del concerto sarà dedicata alla Sinfonia n. 1 in do minore op. 68, un’opera monumentale che segnò il debutto di Brahms nel genere sinfonico, frutto di oltre un decennio di lavoro e riflessione.
La durata complessiva del concerto, inclusa una pausa, sarà di circa un’ora e quaranta minuti.
Come da tradizione, venerdì 10 gennaio alle 11:00 si terrà l’Anteprima Giovani, un’iniziativa pensata per le scuole. Gli studenti avranno la possibilità di assistere alla prova generale del concerto serale dalla prima loggia, con un biglietto simbolico al costo di 3 euro. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Servizio Promozione Culturale al numero 070.4082326 o via email all’indirizzo [email protected].
Nato a Milano nel 1996, Diego Ceretta si è già affermato come una delle figure più promettenti della direzione orchestrale. Dopo essersi diplomato in violino e direzione d’orchestra con il massimo dei voti al Conservatorio di Milano, ha affinato le sue competenze sotto la guida di maestri come Daniele Agiman e Gilberto Serembe.
Ceretta ha debuttato nel 2016 con l’Orchestra Filarmonica Italiana e, nel corso della sua carriera, ha diretto importanti formazioni internazionali come la Danish Radio Symphony Orchestra e l’Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo. È stato finalista al Concorso di Direzione d’Orchestra “Guido Cantelli” e ha collaborato con prestigiose realtà italiane, tra cui l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e l’Orchestra del Teatro Regio di Torino.
Dal 2023 è Direttore Principale dell’ORT-Orchestra della Toscana, con cui ha intrapreso una tournée internazionale. Ceretta si distingue anche nel repertorio operistico, avendo diretto produzioni di successo in teatri come il Teatro dell’Opera di Roma e il Teatro Comunale di Bologna.
I biglietti per il concerto sono disponibili presso la biglietteria del teatro. Per informazioni: telefono 070.4082230 – 070.4082249, [email protected]. Per consultare il programma completo degli eventi, è possibile visitare il sito web teatroliricodicagliari.it.