fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

The Weeknd arriva finalmente in Italia con il suo “After Hours Til Dawn Tour”

L’artista certificato disco di diamante il 26 e 27 luglio 2023 sarà a Milano all’Ippodromo SNAI La Maura

di Redazione
28 Novembre 2022
in Eventi, Italia & Mondo, Musica
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
60 4
The Weeknd. 📷 Brian Ziff

📷 Brian Ziff

25
CONDIVISIONI
277
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’artista certificato disco di diamante e vincitore di numerosi premi The Weeknd, ha annunciato oggi nuove date per il suo “After Hours Til Dawn Tour”, che toccherà anche l’Italia il 26 e 27 luglio 2023 a Milano, Ippodromo SNAI La Maura.

Questa nuova parte del tour partirà il 10 giugno da Manchester, per proseguire in Europa e America Latina a Stoccolma, Amsterdam, Città del Messico, Rio de Janeiro e tante altre città prima di concludersi il 15 ottobre a Santiago, in Cile.

LEGGI ANCHE

A Sassari in Sala Sassu riprendono i “Mercoledì del Conservatorio”

Alla rassegna “Significante” il concerto narrativo “Il Mare Minore” con Anastasiya Bogach e Andrea Congia

Ichiko Aoba: la cantautrice, compositrice e virtuosa chitarrista giapponese annuncia due imperdibili date in Italia

La leg nordamericana del “After Hours Til Dawn Tour”, completamente sold out, è stata un incredibile successo, superando i record di presenze e incassando oltre 130 milioni di dollari.

La vendita generale dei biglietti aprirà a partire da venerdì 2 dicembre dalle ore 12:00 su ticketmaster.it, ticketone.it e vivaticket.com.

Con i fondi di questa seconda leg del tour, l’Ambasciatore del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite Abel “The Weeknd” Tesfaye collaborerà nuovamente con il Programma dell’ONU per contribuire al fondo XO Humanitarian, che sostiene l’organizzazione nella lotta alla crisi senza precedenti della fame nel mondo. A questa importante causa andranno 1€ per ogni biglietto venduto in Europa, 1£ nel Regno Unito e l’equivalente di 1$ nei paesi di tutta l’America Latina.

XO Humanitarian ha raccolto fondi durante il tour nordamericano attraverso la vendita di biglietti, di una maglietta esclusiva del tour e con una donazione di 500.000 dollari direttamente da The Weeknd. Anche i brand che collaborano con l’artista, le venue, il consiglio di amministrazione e i sostenitori del World Food Program USA si sono fatti avanti per contribuire, così come Binance, lo sponsor del tour, che ha contribuito con 2 milioni di dollari al fondo. La prima donazione di 2 milioni di dollari sarà destinata a fornire assistenza alimentare e nutrizionale di emergenza alle regioni più povere dell’Etiopia.

Il tour celebra l’album del 2020 di The Weeknd “After Hours”, certificato doppio disco di platino in Italia (da cui è tratto il singolo di successo “Blinding Lights“, nominato la nuova canzone No. 1 Billboard Hot 100 di tutti i tempi, superando “The Twist”, la hit di Chubby Checker del 1960) e “Dawn FM”, album acclamato dalla critica mondiale rilasciato a gennaio 2022 e certificato disco d’oro in Italia.

Kaytranada e Mike Dean si uniranno a The Weeknd in tutte le date europee.

Il tour After Hours Til Dawn è sponsorizzato da Binance, l’ecosistema blockchain globale dietro al più grande scambio di criptovalute del mondo, che porta la tecnologia Web 3.0 al pubblico dei concerti di tutto il globo. I possessori dei biglietti riceveranno un souvenir NFT e avranno accesso a una collezione NFT esclusiva per il tour di Weeknd, in collaborazione con HXOUSE, un think-center e incubatore di comunità per imprenditori creativi. Il cinque per cento delle vendite della prossima collezione NFT tour sarà donato al fondo XO Humanitarian.

Le date europee di “After Hours Til Dawn Tour”

  • Sabato 10 giugno – Manchester, UK – Etihad Stadium
  • Mercoledì 14 giugno – Horsens, Danimarca – Nordstern Arena
  • Sabato 17 giugno – Stoccolma, Svezia – Tele2 Arena
  • Martedì 20 giugno – Oslo, Norvegia – Telenor Arena
  • Sabato 24 giugno – Amsterdam, Paesi Bassi – Johan Cruijiff ArenA
  • Mercoledì 28 giugno – Dublino, Irlanda – Marlay Park
  • Domenica 2 luglio – Amburgo, Germania – Volksparkstadion
  • Martedì 4 luglio – Dusseldorf, Germania – Merkur Spiel Arena
  • Venerdì 7 luglio – Londra, UK– London Stadium
  • Martedì 11 luglio – Bruxelles, Belgio – King Baudouin Stadium
  • Venerdì 14 luglio – Francoforte, Germania– Deutsche Bank Park
  • Martedì 18 luglio – Madrid, Spagna – Cívitas Metropolitano
  • Giovedì 20 luglio – Barcellona, Spagna – Estadi Olímpic Lluís Companys
  • Sabato 22 luglio – Nizza, Francia – Allianz Riviera
  • Mercoledì 26 luglio – Milano, Italia – Ippodromo SNAI La Maura
  • Giovedì 27 luglio – Milano, Italia – Ippodromo SNAI La Maura
  • Sabato 29 luglio – Parigi, Francia – Stade de France
  • Martedì 1° agosto – Bordeaux, Francia – Matmut Atlantique
  • Venerdì 4 agosto – Monaco, Germania – Olympiastadion
  • Domenica 6 agosto – Praga, Repubblica Ceca – Letnany Airport
  • Mercoledì 9 agosto – Varsavia, Polonia – PGE Narodowy
  • Sabato 12 agosto – Tallinn, Estonia – Tallinn Song Festival Grounds

Le date dell’America Latina

  • Venerdì 29 settembre – Città del Messico, Messico – Foro Sol
  • Mercoledì 4 ottobre – Bogotá, Colombia – Estadio El Campín
  • Sabato 7 ottobre – Rio de Janeiro, Brasile – Estádio Nilton Santos Engenhão
  • Martedì 10 ottobre – San Paolo, Brasile – Allianz Parque
  • Venerdì 13 ottobre – Buenos Aires, Argentina – Hipódromo de San Isidro
  • Domenica 15 ottobre – Santiago, Cile – Estadio Bicentenario La Florida
Tags: concertiMilanomusicaThe Weeknd
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1081 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In