fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Femminile Musicale”, un reading-concerto sulle invisibili donne della musica

Il 31 maggio, presso il Circolo Sassarese di via Mercato a Sassari, il Liceo Musicale Azuni proporrà un percorso narrativo tra le biografie delle compositrici nella storia della musica dal Seicento ai giorni nostri e l’esecuzione di alcune loro opere

di Redazione
27 Maggio 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
53 0
Concerto-reading "Femminile musicale"
21
CONDIVISIONI
231
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. “Femminile Musicale”, le invisibili donne della musica. È il tema del reading-concerto organizzato dal Liceo Musicale Azuni che sarà ospitato mercoledì 31 maggio, con inizio alle ore 18:00, dal Circolo Sassarese in via Mercato 1.

L’evento musicale e letterario proporrà un percorso narrativo tra le biografie delle compositrici nella storia della musica dal Seicento ai giorni nostri e l’esecuzione di alcune loro opere da parte degli studenti del Liceo Musicale Azuni.

LEGGI ANCHE

Calvino in jazz a Barumini

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

Il programma del repertorio musicale selezionato per l’occasione comprende brani di Maddalena Casulana, Emilia Giuliani, Cécile Chaminade, Clara Schumann, Lili e Nadia Boulanger, Mel Bonis, Fanny Mendelssohn e altre compositrici le cui musiche non sono state mai adeguatamente valorizzate e eseguite sia nei repertori concertistici che in ambito accademico.

Il concerto sarà preceduto da un intervento del professor Gian Nicola Spanu, docente di Storia della Musica del Conservatorio di Sassari, mentre la professoressa Margherita Sussarellu, docente di pianoforte del Liceo Musicale Azuni e coordinatrice di un progetto scolastico alla base dell’evento, presenterà le figure delle compositrici di cui verranno eseguite le opere.

Saranno anche proposti alcuni stralci di lettere e diari scritti dalle compositrici, che verranno interpretati dagli attori Maria Antonietta Azzu, Rita Bonomo, Maria Luisa Congiu, Clara Farina, Luana Farina e Carlo Valle.

L’idea del reading-concerto è nata da una ricerca storica e musicologica alla riscoperta delle partiture di autrici delle varie epoche, condotta nell’ambito dell’attività didattica svolta al Liceo Musicale Azuni, con l’obiettivo di testimoniare le difficoltà sempre incontrate dalle donne nell’emergere in alcune professioni e arti considerate tipicamente maschili.

L'orchestra degli studenti del Liceo Musicale Azuni (immagine di repertorio)
L’orchestra degli studenti del Liceo Musicale Azuni (immagine di repertorio)

“Il progetto “Femminile Musicale” – precisa la professoressa Sussarellu – si rivolge non soltanto a un pubblico femminile ma a chiunque apprezzi la qualità dell’operato delle donne nella società in tutte le epoche storiche, compresa quella attuale, secondo un’ottica di parità di genere da realizzarsi innanzitutto in ambito culturale”.

L’ingresso al reading-concerto è libero fino ad esaurimento posti con prenotazione tramite chiamate, sms o messaggi su WhatsApp al numero telefonico 328/1342516.

Tags: Liceo AzunimusicaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Giovanni Nonnis
Eventi

Domani a Cagliari Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Evento invecchiamento attivo

Fattori protettivi e di rischio per il benessere nella terza età, il 31 maggio un seminario a Cagliari

Michela Silla e Davide Rondoni

A Selargius appuntamento con la poesia

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In