fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 29 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Capitán”: l’unione esplosiva di RVFV, Sfera Ebbasta e Anitta per rompere le frontiere musicali

Una hit multilingue afro-pop tocchi di dance funk e pop elettronico destinata a conquistare il mondo della musica latina

di Redazione
26 Maggio 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
64 0
RVFV, Sfera Ebbasta, Anitta
25
CONDIVISIONI
279
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Esce oggi “Capitán”, la nuova canzone dell’artista spagnolo RVFV in collaborazione con le star Sfera Ebbasta dall’Italia e Anitta dal Brasile.

Tre lingue e una canzone: tre dei più importanti artisti del mondo della musica latina uniscono le forze in questa canzone afro-pop con tocchi di dance funk e pop elettronico. Negli ultimi anni, la musica latina non ha smesso di guadagnare seguaci in tutto il mondo, abbattendo ogni tipo di barriera: nazionale, stilistica e, naturalmente, linguistica.

LEGGI ANCHE

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

Angela Nobile e Barbara Catera insieme in “Hola”, il singolo che fonde pop e lirica

Il trio formato da RVFV, Sfera Ebbasta e Anitta è pronto a conquistare il pianeta combinando testi in spagnolo, portoghese e italiano. Come il “capitano” dei pirati, RVFV sprizza energia e buone vibrazioni e comunica il desiderio di attraversare i confini, sia sonori che geografici, senza rinunciare alle proprie radici. Con riferimenti musicali e calcistici globali (“ballare al ritmo della macarena”), questa è senza dubbio la collaborazione più potente dell’artista andaluso.

Rafael Ruiz in arte RVFV è un giovane artista urban, nato nell’umile quartiere di Pescadería ad Almería. In soli tre anni è diventato uno degli artisti essenziali della scena nazionale spagnola, italiana e internazionale. I suoi brani hanno più di 100 milioni di stream su YouTube e Spotify. Ha già ottenuto più di una dozzina di dischi d’oro e di platino in Spagna e 5 platini in Italia con “Yo No Sé” e “Hace Calor Remix”.

Il suo primo LP “Nastu”, pubblicato all’inizio del 2022, vanta collaborazioni con artisti come Rels B, Omar Montes e Kaydy Cain. Ma ha anche continuato a sorprendere con successi internazionali come “Tigini (Remix)” con Kikimoteleba (Costa d’Avorio) o “Pantera” con l’argentino Duki. Alla fine dello scorso anno ha pubblicato un nuovo EP, “Metamorfosis”, che include collaborazioni con Morad e Dellafuente.

Sfera Ebbasta è uno dei rapper italiani di maggior successo. Con il suo mix sgargiante e arrogante di pop e trap, è diventato l’artista più venduto del Paese nell’ultimo decennio, raggiungendo per 20 volte il numero 1 delle classifiche italiane. I suoi album Sfera Ebbasta (2016), Rockstar (2018) e Famoso (2021) hanno ottenuto certificazioni multi-platino.
Dopo la collaborazione con J Balvin per il remix di “Machika”, Sfera Ebbasta ha lavorato con artisti di fama mondiale come Future, Diplo, Steve Aoki o Myke Towers.

E che dire di Anitta? Da quando è esplosa sulla scena sei anni fa, è diventata la più grande popstar brasiliana al mondo, tanto da essere nominata da Billboard tra i 15 artisti più influenti al mondo sui social media. Ha pubblicato cinque album in studio: Anitta (2013), Ritmo Perfeito (2014), Bang (2016), Kisses (2019), il suo primo lavoro trilingue che è stato nominato “Best Urban Album” ai Latin Grammy® Awards, e il più recente “Versiones de mí” (2022).

Il suo singolo “Envolver” ha superato i 520 milioni di ascolti e ha raggiunto il numero 1 della Spotify Global 200, facendo di Anitta la prima artista brasiliana in cima alla classifica. Nello stesso anno ha pubblicato anche la hit “Girl From Rio”, il suo primo singolo a raggiungere la Top 40 delle radio statunitensi. Nel corso della sua carriera, Anitta ha collaborato con artisti come Cardi B, Snoop Dogg, Maluma, Becky G, Madonna, Ozuna, Major Lazer e J Balvin.

Il videoclip di “Capitán”, girato nella città di Miami (Florida) con RVFV, Anitta e Sfera Ebbasta come protagonisti, porta lo spettatore in un mondo di feste e di estate senza fine, ideale per la stagione estiva che sta per iniziare. Senza dubbio, questa è una delle canzoni di cui si parlerà (e si ballerà) di più nel 2023.

Tags: AnittamusicaRVFVSfera Ebbasta
Redazione

Redazione

Leggi anche

Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Angela Nobile e Barbara Catera "Hola"
Musica

Angela Nobile e Barbara Catera insieme in “Hola”, il singolo che fonde pop e lirica

di Redazione
28 Maggio 2023
Croce Atroce. 📷 Pietro Agostini
Musica

“Disco Crisco”: il nuovo singolo di Croce Atroce illumina le notti senza confini

di Redazione
28 Maggio 2023
Stefano Bagliano
Eventi

Si conclude a Sassari la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
28 Maggio 2023
Baby Gang "Innocente"
Musica

“Innocente”, l’esplosivo album di Baby Gang con i grandi del rap italiano e internazionale

di Redazione
28 Maggio 2023
rovere
Musica

rovere, “Glitch”: la nuova era digitale e le dissonanze della realtà

di Redazione
27 Maggio 2023
Statuto
Musica

“Bella Storia”: 40 anni di Statuto tra musica, impegno, divertimento rabbia e stile all’insegna del Modernismo

di Redazione
27 Maggio 2023
Concerto-reading "Femminile musicale"
Eventi

“Femminile Musicale”, un reading-concerto sulle invisibili donne della musica

di Redazione
27 Maggio 2023
Prossimo articolo
Storie con le ruote

“Storie con le ruote”: il festival itinerante dedicato alle fiabe per bambini

Conservatorio di Cagliari

Il “Quintetto Archi e Pianoforte” protagonista ai Concerti dei Docenti del Conservatorio di Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1287 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1600 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In