fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Shakalab e Giuseppe Anastasi: fuori oggi “Cosa Vostra”

Un brano che racconta la nota vicenda del sequestro e dell’uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo: “Un breve racconto di mafia da chi l’ha sempre vissuta e combattuta”.

di Redazione
26 Gennaio 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
51 1
Shakalab e Giuseppe Anastasi "Cosa Vostra"
20
CONDIVISIONI
225
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È disponibile da oggi “Cosa Vostra”, brano dei Shakalab, storico collettivo siciliano della scena reggae/urban, e Giuseppe Anastasi, in uscita per GoMad Concerti (distribuzione Believe) che racconta la nota vicenda del sequestro e della successiva uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo.

Tra i mandanti dell’uccisione del piccolo Giuseppe, c’è Matteo Messina Denaro, recentemente arrestato dopo una lunghissima latitanza durata 30 anni. Nel testo ci sono anche immagini legate al ricordo di Giovanni Falcone, Peppino Impastato e altre vittime della mafia.

LEGGI ANCHE

“Change”: l’audace evoluzione musicale di CATT

Un omaggio al cantautorato italiano: “Maggio” è il nuovo EP di Antonio Maggio

“Vorrei bastasse” è il nuovo disco di Giovanni Baglioni

La dichiarazione di Davide Lorrè, uno dei fondatori e frontman della band: “Nel 2009, dopo tanti anni in giro per l’Italia e l’Europa sono tornato a vivere in Sicilia, per la precisione a Torretta Granitola (frazione di Campobello di Mazara). Di questo posto conosco gli abitanti, ogni caletta che porta al mare, le storie dei nostri nonni, dei pescatori della vecchia tonnara (oggi al centro dell’attenzione perché sede del Cnr, indicato come uno dei possibili rifugi di MMD), trascorro intere giornate nella piazzetta del paese parlando con la gente del posto, insomma, conosco tutto e tutti.

Con la mia band da sempre ci siamo occupati di tematiche sociali e temi caldi, temi con i quali le nostre vite si incrociano ogni giorno; su queste coste infatti spesso assistiamo a degli sbarchi di migranti (l’ultimo giusto qualche giorno fa al quale ho assistito in prima persona), girando per le campagne limitrofe al paese è possibile osservare distese di rifiuti e discariche abusive difficilmente associabili alle immagini patinate della Sicilia da spot televisivo alle quali siamo stati abituati negli anni. La Sicilia è così, una terra di contraddizioni senza mezzi termini, si ama e si odia, una terra geograficamente più vicina alla Tunisia che a Roma, dove tutto il resto del mondo sembra lontano.

Noi come band non potevamo non raccontare tutto questo, la meraviglia di questo posto ma anche il suo esatto opposto, ed è per questo che la nostra musica in Sicilia è diventata così popolare. Ad oggi in giro per il paese ci sono frasi delle nostre canzoni scritte sui muri del centro, all’ingresso il cartello turistico posto dall’amministrazione comunale che omaggia gli Shakalab, ufficializzando un riconoscimento non solo da parte della popolazione locale, ma anche da parte (ed in parte) delle istituzioni. Abbiamo girato dei video musicali per le vie del posto, le stesse vie che in questi giorni sono sotto i riflettori dei media nazionali per le vicende legate all’arresto del super latitante.

Cantare di mafia qui, come potete immaginare, non è una cosa semplice. Da sempre consideriamo chiunque faccia un lavoro di cultura e sensibilizzazione in loco un nostro stretto alleato nella battaglia contro la mentalità mafiosa, si, perché le armi più efficaci che abbiamo sono proprio queste: la cultura e la sensibilizzazione delle nuove generazioni. Qualsiasi posto in cui manchi la presenza delle istituzioni diventa terreno seminativo per la coltivazione delle dinamiche mafiose, lasciandogliene vantaggio in termini di tempo e potere rispetto a qualsiasi altra alternativa culturale ed economica.

Spero che al termine di questa baraonda mediatica, il territorio non venga rilasciato a se stesso, che il focus rimanga acceso per tutto il tempo necessario per risanare le ferite lasciate da decenni di disinteresse e malaffare. Dal canto nostro vi assicuriamo che la popolazione è formata dalla stragrande maggioranza di gente per bene, pronta a ripartire e ad essere aiutata a scrollarsi di dosso il peso delle etichette che gli sono state affibbiate negli anni. Viva la Sicilia di Giovanni e Paolo, viva la Sicilia di Mauro Rostagno, di Peppino Impastato, viva la Sicilia della brava gente, la nostra Sicilia, quella che profuma di storia, di agrumi, di arte.”

Tags: Giuseppe AnastasimafiamusicaShakalab
Redazione

Redazione

Leggi anche

CATT "Change". Artwork Michèl M. Almeida
Musica

“Change”: l’audace evoluzione musicale di CATT

di Redazione
26 Marzo 2023
Antonio Maggio "Maggio"
Musica

Un omaggio al cantautorato italiano: “Maggio” è il nuovo EP di Antonio Maggio

di Redazione
26 Marzo 2023
Giovanni Baglioni "Vorrei Bastasse"
Musica

“Vorrei bastasse” è il nuovo disco di Giovanni Baglioni

di Redazione
25 Marzo 2023
Corrado Lepore e Fabio Centanni
Eventi

Domani un nuovo appuntamento con i “Concerti dei Docenti del Conservatorio”

di Redazione
25 Marzo 2023
Will "Cinque giorni"
Musica

Dopo il grande successo del duetto con Michele Zarrillo all’ultimo Sanremo arriva “Cinque giorni” nella speciale versione di Will

di Redazione
25 Marzo 2023
Enrico Ruggeri Porto Torres
Eventi

Pasquetta a Porto Torres, il concerto di Enrico Ruggeri chiuderà una due giorni di eventi dedicati all’Asinara

di Redazione
24 Marzo 2023
Grazia Di Michele "Dalle parti del cuore"
Musica

“Dalle parti del cuore”, Grazia Di Michele a sorpresa torna con una struggente ballata romantica

di Redazione
24 Marzo 2023
Hermetic Brotherhood of Lux-Or
Eventi

Domani a Sassari quinto appuntamento con la rassegna “Specchio del fuoco che tutti agogniamo”

di Redazione
24 Marzo 2023
Prossimo articolo

Riapre lo sportello di supporto all’utilizzo dei servizi digitali per i cittadini

Aurelio Sechi

Alghero, Valerio Airò Rochelmeyer fermato da un problema di salute

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In