Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 28 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Cagliari dal 26 al 28 agosto ritorna il festival “Le notti musicali”

di Redazione
20 Agosto 2020
in Cagliari, Musica
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
45 1
A Cagliari dal 26 al 28 agosto ritorna il festival “Le notti musicali”
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal Quatuor Agate, quartetto d’archi recentemente vincitore al prestigioso Young concertist competition di New York, a Enrico Pace, pianista dalla raffinatissima arte del tocco. Passando per Marc Danel, fondatore del celebre Quatour Danel, Pietro De Maria, il primo pianista ad aver proposto l’integrale delle opere di Chopin, sino all’apprezzato chitarrista Cristian Marcia.

Il 23 agosto negli spazi del Conservatorio “G. P. Da Palestrina” prende il via la XX Accademia internazionale di musica di Cagliari, nove giorni di masterclass che vedranno giovani virtuosi da tutta Europa affinare le loro capacità accanto ai grandi maestri della classica del panorama internazionale.

LEGGI ANCHE

Cagliari, una città più attenta all’accessibilità

“Sardi e Sicuri”, il 6 e 7 marzo a Cagliari lo screening gratuito per tutti i cittadini

Al Palazzo Doglio di Cagliari il secondo appuntamento di “Tea talks”

L’occasione, come da tradizione, offre la possibilità di proporre il festival “Le notti musicali“: il 26, 27 e 28 agosto le stelle in questi giorni in città in qualità di docenti si esibiranno per il pubblico cagliaritano e le persone che si trovano a visitare la città.

Ad accogliere le esibizioni sarà l’auditorium del Conservatorio, che riapre al pubblico dopo i mesi di stop imposti dall’emergenza sanitaria. Saranno offerti dunque dei concerti che si terranno al chiuso, ma in sicurezza perché organizzati nel rispetto di tutte le prescrizioni imposte per il contenimento del covid 19. Anche l’orario scelto per le esibizioni (sempre alle 18:00) è stato studiato per rendere la macchina operativa più snella in questo delicato momento.

Enrico Pace

Mercoledì 26 agosto l’edizione 2020 delle Notti musicali prende il via sulle note del suggestivo Concerto op. 21 in re maggiore di Ernest Chausson, nell’esecuzione del pianista Enrico Pace, del violinista Marc Danel e del Quauor Agate. A seguire sarà proposto il Quintetto per pianoforte e archi in fa minore di César Frank, una delle composizioni più rappresentative del maestro belga-francesce. Sul palco ci saranno ancora il Quatuor Agate ed Enrico Pace.

Pietro De Maria

Omaggio al grande Ludvig Van Beethoven, di cui quest’anno ricorrono i 250 anni dalla nascita, nell’appuntamento di giovedì 27 agosto. L’apertura di serata è affidata infatti a Pietro De Maria che del genio di Bonn eseguirà due delle sue 32 sonate per pianoforte: la n. 2 op. 14 in sol Maggiore, e la n. 32 op. 111 in do minore. Chiusura di serata con il clarinettista Romain Guyot e il Quatuor Agate che affronteranno il Quintetto in si minore op. 115 di J. Brahms, considerata una delle pagine più alte della letteratura musicale.

Romain Guyot

Musiche del compositore norvegese Edvard Grieg nella serata di venerdì 28 agosto, con il violinista Marc Danel e il pianista Philippe Ivanov che si cimenteranno con la Sonata n. 3 in do maggiore per violino e pianoforte. A seguire, un nuovo omaggio a Beethoven con il Quartetto d’archi in fa minore op. 95 nell’esecuzione del Quatuor Agate.

La seconda parte della serata è affidata al chitarrista Cristian Marcia (che è anche direttore artistico dell’Accademia) che insieme al giovane ensemble Meras Notas, recentemente distintosi in varie esibizioni per la Sardegna, proporrà la Suite Mediterranea, una composizione scritta per Bentu de notas, spettacolo con l’attrice Caterina Murino, portato in scena lo scorso anno a Cagliari.

Ancora Cristian Marcia sul palco per la chiusura di sipario su questa edizione del festival: insieme al Quatuor Agate proporrà il Quintetto G 451 in mi minore per chitarra e archi e il Fandango Quintet G 448 in re maggiore di Luigi Boccherini.

I concerti organizzati dall’Accademia di musica non si esauriscono con Le Notti musicali: domenica 23, martedì 25 e sabato 29 agosto alle 18:00, nel Giardino d’inverno del Thotel, sono in programma Le notti musicali before: i migliori allievi dell’Accademia daranno prova delle loro abilità esibendosi in un contesto informale.

Ancora: negli stessi giorni del festival, ma alle 11:00 del mattino, i virtuosi dell’Accademia terranno delle esibizioni per il pubblico anche nell’auditorium del Conservatorio.

Tutti i concerti sono gratuiti; per il festival “Le notti musicali” l’ingresso è gratuito su prenotazione (informazioni Box office Sardegna 070 657428).

Tags: CagliariLe notti musicalimusica classica
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Partly Cloudy
14 ° c
67%
7.46mh
-%
17 c 11 c
Dom
17 c 12 c
Lun
16 c 10 c
Mar
15 c 11 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Mostly Sunny
13 ° c
69%
6.21mh
-%
18 c 6 c
Dom
17 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy