fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“I Grandi Interpreti Della Musica”, al Teatro Verdi di Sassari torna il concertismo internazionale

Dal 9 marzo a 19 maggio sono nove gli appuntamenti in cartellone, accompagnati dal battesimo della neonata Teatro Verdi Chamber Orchestra, complesso strumentale stabile

di Redazione
18 Febbraio 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
54 3
"I Grandi Interpreti della Musica" Teatro Verdi Sassari, stagione 2022
22
CONDIVISIONI
249
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ritorna al Teatro Verdi di Sassari la stagione concertistica “I Grandi Interpreti della Musica” con nove appuntamenti che dal 9 marzo al 19 maggio porteranno sullo storico palco cittadino il grande concertismo internazionale.

Il programma, organizzato dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, con il sostegno del Ministero, della Regione e della Fondazione di Sardegna, oltre alla consueta presenza di artisti di punta della musica classica, si caratterizza per alcuni eventi originali che abbinano la musica al racconto e alle arti figurative. Un’altra novità è il battesimo di un complesso strumentale stabile la nascente: Teatro Verdi Chamber Orchestra.

LEGGI ANCHE

Distribuzione delle buste per il servizio “Porta a Porta” nell’agro sassarese: date e modalità di ritiro

2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: Angsa Sassari corre per i diritti

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

“Da marzo il Teatro Verdi – dice il direttore artistico della cooperativa Stefano Mancini – torna ad essere il luogo della concertistica, sinfonica e cameristica. Sullo storico palcoscenico di Sassari si esibiranno, come succede oramai con una certa regolarità, artisti invidiati da tutte le agenzie internazionali e dove trovano spazio solisti in transito in Europa che raggiungeranno la Sardegna e Sassari dopo tappe a Milano, Parigi, Berlino, Roma e Torino. Una scelta determinata anche grazie all’acustica del Verdi che permette, agli esecutori e agli ascoltatori, di fruire con comodità di un suono di rara perfezione” .

“I Grandi Interpreti della Musica”, gioiello della programmazione del Teatro e/o Musica da più di dieci anni, si caratterizza per alcuni eventi originali che fanno dialogare fra loro diverse tradizioni artistiche. “Nelle proposte non ci è mancata la fantasia – conclude Mancini – Interessante novità è il battesimo della nascente Teatro Verdi Chamber Orchestra, un complesso strumentale in residenza al Teatro Verdi che consentirà di arricchire, oltre ai recital solistici, la letteratura musicale sinfonica e cameristica. Alcuni concerti verranno proposti in matinée per le scuole, in particolare l’originale spettacolo con un suggestivo confronto Monteverdi/Caravaggio (venerdì 17 marzo) dal titolo “Pur ti Miro” che unisce musica, pittura e racconto. In scena tableaux vivants caravaggeschi sulle note Monteverdiane. Doppio appuntamento anche per “L’affare Vivaldi” venerdì 21 aprile: un concerto reading sulle musiche di Vivaldi tratto da un racconto di Federico Maria Sardelli”.

Si comincia giovedì 9 marzo con il duo Rachlin – Golan violino e pianoforte. Un duo con un violinista ampiamente ritenuto uno dei solisti più rinomati del nostro tempo. Rachlin suona uno Stradivari “ex Liebing” del 1704.

Venerdì 24 marzo un altro celebre duo violino e pianoforte formato dai fratelli Troussov uniti dal talento. Solisti con la neonata Teatro Verdi Chamber Orchestra con i concerti di Mozart e Mendelsshon.

Venerdì 31 marzo: il violoncellista Ettore Pagano giovanissimo talento italiano vincitore di concorsi internazionali e corteggiato da tutte le istituzioni musicali. Accompagnato dalla Teatro Verdi Chamber Orchestra eseguirà brani di Cijakovsky. Venerdì 28 aprile Andrea Ivaldi dirigerà il complesso strumentale Teatro e/o Musica con Federico Pulina al pianoforte in un omaggio a Gyorgy Ligeti nel centenario della nascita.

Venerdì 5 maggio: il ritorno a Sassari dell’acclamata pianista canadese Angela Hewitt con un programma di grande fascino tra Scarlatti e Brahms in un recital solistico. Venerdì 12 maggio sarà Il contrabbassista Gabriele Ragghianti a proporre brani di rara esecuzione ma di grande virtuosismo in un concerto solistico con l’orchestra cameristica del Verdi.

Gran finale venerdì 19 maggio con Il duo Waskiewicz – Rebaudengo viola e pianoforte che proporrà un programma vario dai classici ai contemporanei e trascrizioni di musica balcanica e spagnola.

I concerti inizieranno alle 20:30. Info e prenotazioni: 079/236121 – teatroeomusica.it.

Tags: Cooperativa Teatro e/o Musicamusica classicaSassariTeatro Verdi
Redazione

Redazione

Leggi anche

Kit porta a porta Sassari
Sassari

Distribuzione delle buste per il servizio “Porta a Porta” nell’agro sassarese: date e modalità di ritiro

di Redazione
21 Marzo 2023
Fabrizio Coniglio in “Tutti a casa mia - Racconto collettivo sui sentimenti della giovinezza”. 📷 Dietrich Steinmetz
Eventi

Al Teatro Comunale di Sanluri in scena Fabrizio Coniglio con “Tutti a casa mia”

di Redazione
21 Marzo 2023
La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Porto Torres, per il ciclo di conferenze “Le mille e un museo” giovedì ospite Michele Guirguis

di Redazione
21 Marzo 2023
Powfu. 📷 livenation.it
Eventi

Powfu, il fenomeno canadese dell’hip-hop lo-fi, arriva in Italia per un imperdibile concerto

di Redazione
21 Marzo 2023
Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo. 📷 Depositphotos
Sassari

2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: Angsa Sassari corre per i diritti

di Redazione
21 Marzo 2023
Festival Premio Emilio Lussu 2023
Eventi

Berlinguer: il leader del Partito Comunista raccontato in un ritratto appassionato e inedito

di Redazione
21 Marzo 2023
Carciofo spinoso sardo
Eventi

A Siamaggiore torna la Festa del Carciofo

di Redazione
21 Marzo 2023
Elena Ledda
Eventi

“Boxis po Pasca manna”: ad Iglesias un concerto dedicato al canto sacro della Settimana Santa

di Redazione
21 Marzo 2023
Prossimo articolo
Aeroporto Olbia Costa Smeralda:

Presentata la stagione Summer 2023 dell'Aeroporto di Olbia

Agricoltore. 📷 Depositphotos

A Sassari il convegno “PAC 2023-27: strategie e strumenti a supporto dell’agricoltura sarda”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In