Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

STING – 57TH & 9TH TOUR: UNICA DATA ITALIANA IL 23 MARZO 2017 AL FABRIQUE DI MILANO

di Redazione
14 Novembre 2016
in Musica
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
44 2
STING – 57TH & 9TH TOUR: UNICA DATA ITALIANA IL 23 MARZO 2017 AL FABRIQUE DI MILANO
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In contemporanea all’uscita del nuovo album di Sting 57th & 9th Cherrytree Management e Live Nation annunciano il nuovo tour di Sting, che toccherà nel 2017 i migliori club, teatri e arene del Nord America e dell’Europa.

Unica data italiana il 23 MARZO 2017 al Fabrique di Milano. 

 

LEGGI ANCHE

TZN 2021, cancellato il tour di Tiziano Ferro

In rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme “Libertad”, il nuovo singolo di IBLA cantante ad Amici di Maria De Filippi

“Tu mi fai”, il nuovo singolo dei Lamette è ruvido, passionale come una rosa, tagliente come le sue spine

Durante il suo 57th & 9th Tour, Sting sarà accompagnato da una band composta da 3 elementi, che comprende il suo chitarrista “di fiducia” Dominic Miller, Josh Freese (batteria) e Ruful Miller (chitarra). Special guest del tour saranno il cantautore Joe Sumner e la band di San Antonio, The Last Bandoleros.

I biglietti per l’unica data italiana saranno disponibili dalle 10 di venerdì 18 novembre su ticketone.it e livenation.it.

I membri del fan club ufficiale STING.COM avranno l’opportunità di comprare i biglietti in anteprima a partire dalle 10 di martedì 15 novembre, fino alle 17 di mercoledì 16 novembre. Gli iscritti a My Live Nation potranno acquistare tramite prevendita dedicata dalle 10 alle 17 di giovedì 17 novembre.

 

Il dodicesimo album di, 57th & 9th, è il suo primo progetto rock/pop in oltre un decennio ed è uscito l’11 novembre scorso su etichetta A&M/Interscope Records. Il disco, che contiene 10 brani, rappresenta la varietà dello stile musicale di Sting da un punto di vista melodico e di scrittura, a partire dal primo singolo rocckeggiante “I Can’t stop Thinking About You”, fino alla “feroce” “Petrol Head” all’inno “50,000”. L’album è prodotto da Martin Kierszenbaum ed è stato registrato in poche settimane da collaboratori storici di Sting, Dominic Miller (chitarra) e Vinnie Colaiuta (batteria), così come il batterista Josh Freese (Nine Inch Nails, Guns n’ Roses), il chitarrista Lyle Workman e The Last Bandoleros (backing vocals).

 

STING:

Compositore, cantante, attore, autore e attivista – Sting è nato a Newcastle, Inghilterra, e si è trasferito a Londra nel 1977; lì ha formato i Police insieme a Stewart Copeland e Andy Summers. La band ha pubblicato cinque album, ha vinto 6 Grammy, e 2 Brits e nel 2003 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.

Sting ha ricevuto come solista 10 Grammy, 2 Brits, 1 Golden Globe, 1 Emmy, 3 nomination agli Oscar, una nomination ai TONY, il Century Awards di Billboard Magazine, e il MusiCares Person of the Year nel 2004. è inoltre membro del Songwriters Hall of Fame e, nel 2014 ha ricevuto il Kennedy Center Honors, uno dei riconoscimenti più prestigiosi negli Stati Uniti. Nel Corso della sua lunga carriera ha venduto quasi 100 milioni di album (tra album pubblicati con i Police e quelli da solista).

Sting è famoso per il suo supporto ad organizzazioni per i diritti umani, come la Rainforest Fund, Amnesty International e Live Aid. Insieme alla moglie Trudie Styler, Sting ha fondato la Rainforest Fund nel 1989, per proteggere le foreste pluviali del mondo e le popolazioni indigene che le popolano. Insieme, hanno tenuto 17 concerti benefici per sensibilizzare e raccogliere fondi per le risorse a rischio del nostro pianeta; il prossimo evento avrà luogo il 14 dicembre a Carnegie Hall. Dalla sua nascita, la Rainforest Fund è cresciuta fondando una rete di organizzazioni interconnesse che operano in oltre 20 paesi di tre continenti.

 

JOE SUMNER:

Joe Sumner si è concentrato sul suo lavoro da solista negli ultimi cinque anni. Lavorando contemporaneamente come voce e front man della band Fiction Plane e allo sviluppo dell’app Vyclone, Joe ha attentamente eliminato tutto quello che trova non autentico.

Il risultato è un suono ampio e colorato che troverebbe posto in un film di Wes Anderson. Partendo solo da voce e chitarra, scrive brani sentiti e genuini che non sono mai davvero finite. ‘Ogni volta che suono una canzone, lascio almeno un paio di parti completamente aperte all’improvvisazione. Dopo aver eseguito un brano cinquanta volte, sicuramente migliora, non rimane lo stesso!’.

Questa sua apertura mentale nasce in parte dalle sue svariate esperienze musicali – dall’andare in tour con Sting e The Police, ad artisit come Snoop Dog, fino al cantare opera moderna e scrivere per altri artisti europei. Joe inoltre insegna dei seguitissimi laboratori presso slcune scuole di musica,

Il singolo di debutto solista di Joe Sumner, ‘Jellybean’ sarà pubblicato a gennaio 2017.

 

THE LAST BANDOLEROS:

The Last Bandoleros sono un quartetto e fanno un genere che mescola Tex-Mex, country e rock’n’roll. La loro storia comincia a San Antonio, in Texas, con l’incontro tra il chitarrista e produttore Jerry Fuentes e il cantante, cantautore e produttore Derek James a New York.

Fuentes e James cominciano a collaborare a Brooklyn. Ma Fuentes continua a tornare nel suo paese nativo per registrare nello stesso studio di San Antonio, dove stanno lavorando due fratelli dal grande talento, Diego ed Emilio Navaira, figli della leggenda musicale Emilio Navaira Sr. I due fratelli si sono già fatti un bel nome in città. Fuentes decide di mischiare le due cose e invitarli a qualche jam session a Brooklyn e San Atnonio.

Il risultato è la formazione di The Last Bandoleros. Il quartetto inizia ad esibirsi dal vivo, apre concerti di The Mavericks, Jon Pardi, Josh Abbott Band, Los Lonely Boys e Marc Broussard. Riconoscendo l’altissimo livello del loro lavoro, Sting li ha chiamati per eseguire le seconde voci del suo singolo “I Can’t Stop Thinking About You” che ha scavalcato le classifiche di tutto il mondo. 

Le recensioni del quartetto sono ottime. Rolling Stone ha scritto: “La loro musica carambola dal rock e country al  conjunto e pop, risultando in un genere che non si toglie dalla testa.” People Magazine ha definito la band come “un gruppo da vedere”, mentre Entertainment Weekly li ha inseriti nella classifica “Breaking Big”. HITS Magazine ha descritto The Last Bandoleros come “il Tex-Mex che incontra il pop armonico alla Beatles, con un pizzico di carisma da boy band.”

 

Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.sting.com e www.livenation.it.

57th & 9th  è un tour promosso da Live Nation Global Touring e prodotto da RZO Entertainment.

 

Tags: areneclubconcertimusicastadiStingteatritour
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Showers
12 ° c
91%
12.43mh
-%
16 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
18 c 13 c
Mer
17 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Scattered Showers
15 ° c
61%
11.18mh
-%
17 c 1 c
Lun
18 c 5 c
Mar
18 c 8 c
Mer
17 c 8 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy