No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

MARIO NARDI & UNDERGROUND SUNSHINE DRUM ENSEMBLE

di Nike Gagliardi
10 Novembre 2016
in Musica
🕔 3 MINUTI DI LETTURA
43 3
MARIO NARDI & UNDERGROUND SUNSHINE DRUM ENSEMBLE

Mario Nardi & UDSE

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nome foriero di una certa visionarietà identifica il duo sulcitano composto dal cantante e chitarrista Mario Nardi e da Lorenzo Mele (aka Underground Sunshine Drum Ensemble), quest’ultimo alla prese con batteria e campionatori. Il loro disco d’esordio, uscito a giugno per la giovane etichetta indipendente Van Music Records, si colloca all’interno del variegato panorama musicale sardo come una ventata d’aria fresca, spaziando da un country blues grintoso a sonorità venate di pop che guardano con decisione al folk di matrice britannica. Un sound schietto, dove niente è di troppo, che è stato accolto con entusiasmo dal pubblico di due importanti festival isolani: il cagliaritano Karel Music Expo e il Summer Is Mine a Carbonia.

Abbiamo intervistato i due musicisti per scoprire qualcosa in più del loro primo lavoro in studio.

LEGGI ANCHE

“Che ne So” di Elena Faggi vince il Premio Soundies Awards 2021

In streaming e in rotazione radiofonica “Willy’s Song”, il nuovo brano di NeroloZ con special guest VAN Hendrix alla batteria

Officine Culturali: domenica appuntamento con la performance di Lacana

Com’è nato il progetto Mario Nardi & USDE?

M.: È stato un processo spontaneo: lo scorso dicembre, Lorenzo mi ha proposto di vederci in sala per provare i pezzi che avevo scritto. Lui proveniva da un’esperienza funk con i Fratelli Detroit, io da un progetto cantautorale portato avanti durante gli anni trascorsi a Londra. Il lavoro in sala ha assunto presto una piega molto interessante e abbiamo deciso di fissarci una serie di obbiettivi concreti: la definizione dei brani che sarebbero confluiti nel disco, l’organizzazione di un tour, ecc.

 

Mario Nardi & UDSE

Quali sono le vostre precedenti esperienze musicali e quali gli ascolti che hanno lasciato un’impronta sul materiale registrato?

M.: Ho iniziato come batterista di un gruppo punk-rock e solo in un secondo momento ho deciso di dedicarmi alla chitarra, iniziando a scrivere del materiale e a suonarlo in giro per i club londinesi. Per quanto riguarda le influenze, non so quali abbiano lasciato un’impronta più profonda su ciò che faccio: tra i tanti artisti che ammiro ci sono Lou Reed, Marc Bolan, i Beatles, i Television, e tutta la scena rock degli anni ‘50, ‘60 e ‘70. Tra i più recenti potrei citare i Tame Impala e i Vampire Weekend, band di cui amo lo stile inconfondibile, una qualità per me molto più importante delle doti tecniche.

L.: Sono nato come batterista, morto come batterista (coi Fratelli Detroit, NdR) e rinato come USDE grazie a questo progetto.

Come sono nati i brani confluiti nel disco?

M.: Ho scritto i brani tra il 2009 e il 2015. Alcuni pezzi mi accompagnano da tempo: è il caso di 1978, Joy, Lonely Lovers e Saturday Afternoon Blues. Altri invece, come October, My Boy, I Am Fire, sono di più recente composizione mentre Godless, la canzone che chiude il disco, è la prima produzione “a quattro mani” che abbiamo elaborato. Inizialmente consisteva in un giro molto semplice di chitarra e in una parte del testo, Lorenzo ha dato un contributo essenziale definendo il tempo e inserendo le maracas nell’arrangiamento, una scelta che dona al brano una sfumatura particolare. Per quanto riguarda le registrazioni in studio abbiamo cercato di essere fedeli alle versioni originali, mantenendone intatta la spontaneità ed evitando di cadere nella trappola dei plug-in.

Da cosa è stata determinata la scelta di uscire per la Van Music Records?

M.: Abbiamo registrato il disco nei Gaya Blue Studios di Matteo Marini e in seguito abbiamo deciso di farlo uscire con la sua etichetta stampando un numero limitato di copie. La Van Music Records è stata creata da Marini per dare voce a quei progetti indipendenti che possono contare, per emergere, solo sulle proprie forze. Per l’etichetta, l’uscita del nostro disco ha costituito un po’ una scommessa, possiamo comunque dire che si è rivelata un’esperienza positiva per entrambi. In questi ultimi mesi siamo cresciuti tanto ma senza un adeguato investimento di energie e di risorse non ci troveremmo al punto in cui siamo.

Per restare aggiornati sui prossimi live di Mario Nardi & USDE, ricordiamo ai nostri lettori che possono consultare la pagina Facebook dedicata al progetto. Il primo omonimo album del duo è inoltre disponibile sui maggiori store digitali.

 

Mario Nardi & UDSE

Tags: country bluesLorenzo MeleMario NardimusicapopUSDE
Nike Gagliardi

Nike Gagliardi

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    123 condivisioni
    Share 49 Tweet 31
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    76 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Marzo 8, 2021
Mostly Cloudy
15 ° c
93%
11.18mh
-%
16 c 12 c
Lun
16 c 10 c
Mar
17 c 7 c
Mer
17 c 7 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Marzo 8, 2021
Showers
11 ° c
98%
3.11mh
-%
13 c 8 c
Lun
13 c 6 c
Mar
14 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy