Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Un intenso weekend di jazz e canzoni d’autore al Parco dei Suoni di Riola Sardo e nell’Isola

di Redazione
10 Settembre 2020
in Musica, Sardegna
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
46 1
Un intenso weekend di jazz e canzoni d’autore al Parco dei Suoni di Riola Sardo e nell’Isola

Piero Marras

18
CONDIVISIONI
204
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sotto i riflettori – per un duplice appuntamento venerdì 11 settembre a partire dalle 20:30 nel Teatro Malu Entu il Paolo Carrus-New Echi Tentetto capeggiato dal pianista e compositore, personalità di spicco della scena musicale sarda, per un progetto sonoro in cui si sposano melodie e ritmi della tradizione isolana e stilemi jazzistici a formare raffinate e seducenti alchimie e – dalle 22 – nell’Arena Menhir il debutto del progetto “Transit Authority” dell’eclettico batterista e compositore Paolo Nonnis. Un dichiarato omaggio – fin dal titolo che rimanda a “The Chicago Transit Authority”, fortunato album d’esordio dello storico gruppo rock dei Chicago, che ha scalato le classifiche conquistando critica e pubblico tra gli Anni Settanta e Ottanta con una miscela di jazz fusion, rhythm and blues e progressive rock, in una felice “contaminazione” di generi e stili con una cifra originale e decisamente contemporanea.

Nel segno del jazz con il Paolo Carrus-New Ensemble Echi che schiera alcuni dei migliori talenti isolani, a partire dallo stesso Paolo Carrus al pianoforte, accanto a Giuseppe “Joe” Murgia (sax alto), Dario Pirodda (sax alto), Andrea Morelli (sax tenore), Walter Alberton (sax tenore), Marco Argiolas (sax baritono), Corrado Salis (basso), Roberto Migoni (batteria), Sergio Farci e Sandro De Vita (percussioni).

LEGGI ANCHE

Lili Murciano, voce del verbo creare. Intervista all’artista italo-ungherese

Amadeus apre la XIV edizione digitale di Casa Sanremo

“Se hai paura”, è il titolo dell’ultimo singolo di Benestare

“Transit Authority” plays “Chicago” dunque con Alessandro Angiolini al sax, Dario Zara alla tromba, Mauro Piras al trombone, Rubens Massidda alla chitarra e voce, Robi Serra al basso e voce, Riccardo Mannai a tastiere e voce e Paolo Nonnis dietro piatti e tamburi – per il battesimo ufficiale della nuova produzione che insieme al Paolo Carrus-New Ensemble Echi nasce sotto l’egida di Jazz in Sardegna nell’ambito del progetto “Què viva big band” (vincitore del bando MiBACT).

Tra musica ed emozioni con le “Storie Liberate” (Il cuore oltre le sbarre)” – lettere da un’umanità di confine con Piero Marras e Vittorio Gazale (direttore del Parco dell’Asinara) – sabato 12 settembre alle 20:30 al Teatro Menhir: per il ciclo dei Ritratti d’Artista, un viaggio “dietro le quinte” tra incontri, riflessioni e rielaborazioni da cui è scaturito il progetto discografico di “Storie Liberate / Istorias” (uscito per l’etichetta Tilicherta), ispirato alle lettere dei detenuti delle carceri della Sardegna. «Le lettere erano veramente tante, verso l’esterno e verso i detenuti, bloccate da una censura rozza e insensibile – racconta Piero Marras -. Da subito sono entrato in contatto emotivo con queste vite di confine, con questi sentimenti costretti dietro le sbarre. Ripercorrendo i luoghi di detenzione che rinchiudevano speranza e desideri».

Suggellerà la serata – sempre al Teatro Menhir dalle 22:30 – il concerto del cantautore nuorese Piero Marras intitolato “Compagni di strada: correvano gli anni ‘80”, con un’antologia dei suoi brani più famosi e altri meno conosciuti ma emblematici di un percorso artistico che ha segnato anche una rivoluzione culturale – e musicale – nella Sardegna e nell’Italia della fine del Novecento.

Il Jazz Club Network organizzato dal CeDAC in collaborazione con Sardegna Concerti prosegue – nell’Isola – al ritmo travolgente della musica dei Gipsy Kings: in tournée sui palchi della Sardegna nel cartellone della Stagione 2019-2020 i Gipsy Reyes – ensemble a organico variabile che comprende le nuove generazioni della famiglia Reyes, una stirpe di musicisti, sulle orme del cantante e chitarrista José Reyes. Il fascino della rumba flamenca, con il concerto dedicato a “The Legend of Gipsy King” in programma sabato 12 settembre alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale, domenica 13 settembre alle 21:30 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania e infine lunedì 14 settembre alle 20:30 a Lo Quarter di Alghero con il pathos, la struggente malinconia e l’allegria dello spirito gitano – tra flamenco e pop .

In autunno il Jazz Club Network ripartirà dal Jazzino di Cagliari – giovedì 1° ottobre -con l’afro-beat danese dei KutiMagoes – di scena l’indomani, venerdì 2 ottobre al Poco Loco di Alghero.

Parco Dei Suoni / Riola Sardo
Biglietti: Ingresso €5 con consumazione. Prevendite boxofficesardegna.it
Prenotazione obbligatoria: Andrea 338.2602975 / Sandro 340.3997728

San Gavino / Teatro Comunale
Biglietti: posto unico €15. Prevendite online vivaticket.it
Informazioni: cell. 340. 4041567

Tempio Pausania / Teatro del Carmine
Biglietti: posto unico €15
Informazioni: tel. 079.630377 – cell. 388.3503817 – e-mail: teatrodelcarmine@hotmail.com

Alghero / Lo Quarter
Biglietti: posto unico €20. Prevendite online vivaticket.it
Per informazioni: cell. 349.4127271 – e-mail: iousaidaniela@tiscali.it

Tags: jazzmusicaSardegna
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
11 ° c
92%
7.46mh
-%
17 c 11 c
Lun
16 c 9 c
Mar
15 c 10 c
Mer
15 c 11 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
5 ° c
99%
8.08mh
-%
18 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer
15 c 7 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy